|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...emi_83796.html
Riscontrati 5 problemi di sicurezza nei driver NVIDIA per le piattaforme Windows e prodotti GeForce, Quadro e Tesla. Sebbene i rischi siano potenzialmente elevati, è necessario l'accesso locale al PC per sfruttare le vulnerabilità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Al lupo! Al lu...
ah no era il gatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Mi tengo la versione 425 perché nelle successive hanno preso la decisione scellerata di togliere la gestione del 3D.
![]() Come si fa a vedere Avatar e compagnia bella senza quel driver?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Lo avranno tolto perchè non usciranno più cose in 3d o quasi. Pure al cinema, sembra che ormai la moda sia passata. Peccato comunque, perchè qualcosa di buono (con la giusta apparecchiatura) si poteva vedere.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Il fatto che non aggiungano contenuti nuovi non è un motivo valido per togliere la possibilità di vedere ciò che già funziona. Va benissimo non sviluppare ulteriormente un software, ma perché rimuoverlo? Che gli costava lasciarlo o dare la possibilità di installarlo a parte?
Ho speso soldi per il TV 3D, per gli occhiali attivi, per qualche film e per il software powerDVD versione ultra (che serve appunto per il 3D altrimenti bastava una versione da meno), quindi dalla sera alla mattina non dare più la possibilità di usarli senza motivo è una mossa da persone con la mamma che di notte lavora per strada. Non è un problema che non facciano film nuovi, ma ciò che possiedo già ho il diritto di riguardarlo all'infinito quanto mi pare o sbaglio?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
ma ti riferisci ai vecchi occhiali 3d nvidia ? sapevo che li aveva dismessi tempo fa (tipo un paio di anni) ci stà che ora abbiano rimosso anche il pannello di controllo dai driver
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
No, gli occhiali li ho col televisore. Il driver serve per fare in modo che il computer mandi al TV il segnale video stereoscopico.
Oltre ai film ho fatto anche io stesso delle foto in formato jps usando due fotocamere affiancate, per cui uso col visualizzatore della Nvidia. Anche quel software viene cancellato dalla 430 in poi. Quindi mi spiace ma no, se una cosa è indispensabile per far funzionare qualcos'altro senza dare problemi se non la usi, col cavolo che "ci sta" di rimuoverla forzatamente!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
si ma quello di cui parli è un servizio che nvidia stessa ha chiuso da anni prima o poi sarebbe successo che avrebbero levato il pannello del 3d stereoscopico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Cosa è chiuso da anni? Avevo pure pagato la licenza nel 2014 per 3D TV play, ed era "lifetime"!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
In seguito mi è venuto il dubbio "positivo" che Windows 10 possa gestire il segnale 3D autonomamente perché ho trovato che nelle impostazioni ha questa opzione:
https://i.stack.imgur.com/p3fv0.png se la clicco funziona ma attiva anche lo stesso checkbox del pannello di controllo Nvidia "visualizza 3D stereoscopico". Quindi non so se vada ugualmente anche senza il driver adatto, non ho voglia di provare la 431 e dover fare il rollback in caso negativo. Qualcuno ha idea? Magari posso scoprirlo collegando il cavo HDMI che va al TV alla porta della scheda madre invece della scheda grafica?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.