Aggiornate i driver NVIDIA: falle di sicurezza, anche se difficilmente si avranno problemi

Riscontrati 5 problemi di sicurezza nei driver NVIDIA per le piattaforme Windows e prodotti GeForce, Quadro e Tesla. Sebbene i rischi siano potenzialmente elevati, è necessario l'accesso locale al PC per sfruttare le vulnerabilità
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Agosto 2019, alle 10:41 nel canale Schede VideoNVIDIA
NVIDIA ha riscontrato 5 problemi di sicurezza nei driver per Windows relativi ai propri prodotti GeForce, Quadro e Tesla, tutti di una certa gravità. In mani sbagliate, il PC potrebbe essere soggetto ad attacchi DDoS, esecuzione di software malevolo, appropriazione di privilegi elevati e altre situazioni che di fatto sono l'incubo di molti analisti responsabili della sicurezza. C'è però un ma che gioca a favore: questo scenario è possibile solo dalla macchina locale e non da remoto, motivo per cui il problema sembra essere meno grave di quanto si possa supporre.
Ad essere soggetti al problema sono tutti i PC Windows (dal 7 al 10), con driver che precedono la versione 431.60 per quanto riguarda le GeForce. Per le Quadro le cose di complicano, mente per le Tesla si attendono nuovi driver fra circa una settimana. Ecco il riassunto fatto per voi per capire cosa scaricare dal sito ufficiale:
Possessori di schede video GeForce
Scaricare e installare il driver 431.60.
Possessori di Quadro/NVS:
Chi ha una versione R430 scaricare e installare i driver 431.70
Per tutte le R418 scaricare e installare i driver 426.00
Con R390 scaricare e installare i driver 392.56
Con R400... attendere la settimana che inizia il 12 di agosto.
Possessori di schede Tesla:
Attendere la settimana che inizia il 12 di agosto.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah no era il gatto
Come si fa a vedere Avatar e compagnia bella senza quel driver?
Ho speso soldi per il TV 3D, per gli occhiali attivi, per qualche film e per il software powerDVD versione ultra (che serve appunto per il 3D altrimenti bastava una versione da meno), quindi dalla sera alla mattina non dare più la possibilità di usarli senza motivo è una mossa da persone con la mamma che di notte lavora per strada.
Non è un problema che non facciano film nuovi, ma ciò che possiedo già ho il diritto di riguardarlo all'infinito quanto mi pare o sbaglio?
Oltre ai film ho fatto anche io stesso delle foto in formato jps usando due fotocamere affiancate, per cui uso col visualizzatore della Nvidia. Anche quel software viene cancellato dalla 430 in poi.
Quindi mi spiace ma no, se una cosa è indispensabile per far funzionare qualcos'altro senza dare problemi se non la usi, col cavolo che "ci sta" di rimuoverla forzatamente!
https://i.stack.imgur.com/p3fv0.png
se la clicco funziona ma attiva anche lo stesso checkbox del pannello di controllo Nvidia "visualizza 3D stereoscopico". Quindi non so se vada ugualmente anche senza il driver adatto, non ho voglia di provare la 431 e dover fare il rollback in caso negativo. Qualcuno ha idea?
Magari posso scoprirlo collegando il cavo HDMI che va al TV alla porta della scheda madre invece della scheda grafica?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".