Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...zia_83462.html

F5 Networks ha colto l'occasione dei DevOpsDay di Amsterdam per condurre un sondaggio fra gli esperti del settore che hanno specificato come la burocrazia e la dipendenza da sistemi legacy rappresentino le maggior criticità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 13:29   #2
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 591
Puzza tanto di una di quelle figure "chiave" in giacca e cravatta che sanno fare powerpoint infarciti di termini inglesi senza avere la minima idea di quello di cui si sta parlando.
Qui ne e' pieno...
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:18   #3
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
in teoria no, ma nel belpaese diventà così:

tanti documenti word
java ee scolastico a memoria, applicazioni e librerie realizzate nella vita con successo: 0

però adesso avranno tutti aws, kubernetes, jenkins e git perchè ora si fa così
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 18:07   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
in teoria no, ma nel belpaese diventà così:

tanti documenti word
java ee scolastico a memoria, applicazioni e librerie realizzate nella vita con successo: 0

però adesso avranno tutti aws, kubernetes, jenkins e git perchè ora si fa così
Beh che dietro la buzzword cresca rigogliosa la supercazzola è indubbio, però imho la discriminante non è tra Italia e resto del mondo, ma tra chi ha realmente bisogno di tutto sto popò di roba (continuos delivery, containers, microservizi e chi più ne ha più ne metta) e chi no.

Che ci piaccia o no la stragrande maggioranza delle aziende non trae alcun beneficio da tutto questo, anzi molto spesso questa metodologia di lavoro lascia dietro di se delle voragini spaventose su molti aspetti cruciali (sicurezza in primis, e non parlo di dettagli tecnici relativi alla sicurezza dei container, su cui si potrebbe discutere per giorni).

Per citare un mio ex collega (e oggi ceo di diverse aziende di consulenza e sviluppo di successo): "a meno che tu non sia Netflix o Google o Amazon, non te ne fai una beata cippa di continuos delivery, dei container e della loro scalabilità, ti bastano due vm e via andare...".
Forse questo farà sospirare i geni della tecnologia ma la realtà è questa, e non parlo di piccole aziende, ma di tutte le aziende escluse quelle che offrono servizi veramente globali (es quelle citate).

Tutte le altre (il 99% del mercato):
  • non hanno bisogno della scalabilità garantita da architetture di questo tipo (ennesimo falso mito a cui i manager abboccano come pesci perchè si illudono di essere "grandi")
  • non hanno problemi nel trovare finestre temporali per i fermi
  • hanno molto spesso una propria infrastruttura ben ammortizzata e con risorse più che sufficienti a garantire tutto quello che gli serve
  • hanno la necessità di tenere snelli i propri processi
  • DEVONO mantenere il controllo del proprio core business

Lascio per ultimo l'aspetto più cruciale di tutti: KISS
La logica, l'esperienza, la scienza, tutto ci insegna che più una processo è semplice e più è alta la probabilità che vada a buon fine.
Tutto dovrebbe essere proteso verso una riduzione della complessità, questa metodologia di lavoro invece va esattamente dalla parte opposta, aumenta la complessità e genera ridondanza nei processi, ovvero la formula perfetta per il disastro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1