Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 09:30   #1
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
la mia prima volta

Ciao a tutti ragazzi!

Ho affrontato il mio primo overclock nel weekend e volevo avere alcune considerazioni da parte vostra. La mia configurazione è così composta:

xeon x5670
asus p6t deluxe
24 Gb DDR3 1600 Mhz Corsair Vengeance
GeForce 9800 gtx+
SSD Samsung 850
Ali Corsair 650W Bronze
Artic freezer extreme v2 (del 2012)
CM 690

Il mio utilizzo principale è di rendering e il programma sfrutta la cpu per i calcoli; pertanto volevo alzare la frequenza del processore, per guadagnare qualcosa in più in termini prestazionali e per cimentarmi con l'overclock.
Ho trovato un video molto utile su yt e che ho seguito per impostare i vari parametri dal bios, che sono i seguenti:

CPU ratio settings: 22.0
BLCK Frequency: 186
CPU voltage 1.3125

Ho fatto un po' di prove e con un test di 2 ore con Prime95 e il sistema è sempre stato stabile, con una temperatura media di 75 gradi ed un picco massimo di 85 gradi.
Credo che le temperature siano alte, soprattutto se mantenute per 2-3 ore per render; vorrei quindi migliorare qualcosa.
Secondo voi dovrei prendere un nuovo dissipatore ad aria o ritoccare un po' i parametri?
Sono disposto ad investire anche 90 € per un dissipatore performante che mi consenta di abbassare le temperature.

Qualsiasi osservazione, considerazione ed aiuto è ben accetto
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 20:39   #2
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
up
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 12:51   #3
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
nessuno?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:40   #4
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Metti una buona pasta termica, tipo la Mx4, e poi o metti un dissipatore ad aria più grande, o un Aio (minimo da 240)
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 18:39   #5
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Metti una buona pasta termica, tipo la Mx4, e poi o metti un dissipatore ad aria più grande, o un Aio (minimo da 240)
Ciao,

utilizzo già un' MX-4; mentre per un dissi maggiore preferirei ad aria (anche perché il mio case non credo supporti un aio).
Pensavo di orientarmi su un Be Quiet! BK002 che vedo compatibile con la mia mobo, ma forse va sopra il primo banco di ram, e dovrò toglierne uno dato che le mie non sono low profile.
Oppure ci sono altri dissi che mi garantirebbero un miglioramento delle temperature?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 13:38   #6
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
up
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:08   #7
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
up
Quante ventole hai nel case?
Come sono posizionate ?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 13:17   #8
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Quante ventole hai nel case?
Come sono posizionate ?
Allora ho le ventole stock del case, che sono una frontale di immissione, una laterale e una posteriore in estrazione.
Sicuramente volevo aggiungere una ventola frontale in immissione nella parte alta, altezza dissipatore per intenderci, e forse un'altra laterale.
Forse un altro problema potrebbero essere i cavi dell'alimentatore, che non essendo modulare sicuramente intralcia l'airflow.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 14:29   #9
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Allora ho le ventole stock del case, che sono una frontale di immissione, una laterale e una posteriore in estrazione.
Sicuramente volevo aggiungere una ventola frontale in immissione nella parte alta, altezza dissipatore per intenderci, e forse un'altra laterale.
Forse un altro problema potrebbero essere i cavi dell'alimentatore, che non essendo modulare sicuramente intralcia l'airflow.
Per vedere se stai messo male in airflow, prova a fare un confronto con il case aperto
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 12:32   #10
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Per vedere se stai messo male in airflow, prova a fare un confronto con il case aperto
Controllo fatto; diciamo che non è male al momento, sicuramente con un'altra ventola frontale avrei un flusso maggiore ad altezza dissipatore, quindi credo possa essere un buon accorgimento.

Per il dissipatore ho controllato sul sito del produttore per quello che riguarda il Be Quiet BK 022 e mi viene data la compatibilità con il mio socket, ma è bello grosso e credo vada sopra al primo banco di ram; qualcuno mi conferma?

Che poi ho pensato di poterlo montare al contrario, nel senso di girarlo rispetto al normale senso di installazione, in modo che la ventola sul retro del case diventi di immissione anziché di estrazione, applicando lo stesso concetto per le ventole del lato anteriore, che diventerebbero di estrazione anziché di immissione. In questo modo, la ventola esterna del dissi non dovrebbe entrare in conflitto con il dissipatore in rame della mobo vicino alle prese usb. Ho detto una cavolata?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 13:16   #11
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Controllo fatto; diciamo che non è male al momento, sicuramente con un'altra ventola frontale avrei un flusso maggiore ad altezza dissipatore, quindi credo possa essere un buon accorgimento.

Per il dissipatore ho controllato sul sito del produttore per quello che riguarda il Be Quiet BK 022 e mi viene data la compatibilità con il mio socket, ma è bello grosso e credo vada sopra al primo banco di ram; qualcuno mi conferma?

Che poi ho pensato di poterlo montare al contrario, nel senso di girarlo rispetto al normale senso di installazione, in modo che la ventola sul retro del case diventi di immissione anziché di estrazione, applicando lo stesso concetto per le ventole del lato anteriore, che diventerebbero di estrazione anziché di immissione. In questo modo, la ventola esterna del dissi non dovrebbe entrare in conflitto con il dissipatore in rame della mobo vicino alle prese usb. Ho detto una cavolata?
La ventola laterale mettila in estrazione.
Riguardo a far entrare aria sul retro e espellerla davanti non va bene, in quanto l aria calda tende a salire, tu nel frontale nella parte alta del case hai il masterizzatore ....
Riguardo alle misure, devi vedere sul sito del case e vedere se ti entra.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2019, 20:52   #12
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
La ventola laterale mettila in estrazione.
Riguardo a far entrare aria sul retro e espellerla davanti non va bene, in quanto l aria calda tende a salire, tu nel frontale nella parte alta del case hai il masterizzatore ....
Riguardo alle misure, devi vedere sul sito del case e vedere se ti entra.
Allora, per quanto riguarda il montaggio "contrario" sulla parte posteriore ho capito; sul lato frontale si ho il masterizzatore ma è nello slot più alto e tra quello e la gabbia per gli hd c'è un vuoto colmabile con una ventola anche da 14. Oggi ne ho montata una da 12 e ho fatto qualche test, ma non ci sono differenze di abbassamento di temperature Potrei provare a montare qualche ventola nella parte alta del case?

Per le misure del Be Quiet BK 022 credo sicuramente vada a coprire il primo slot, il secondo non riesco a capire se si oppure no, è questione di spazio di millimetri; ho provato a contattare il supporto della Be Quiet, vediamo cosa dicono.
Credo lo stesso problema ci sia nell' NH-D14, compatibilità con il socket ma dovrebbe andare almeno sopra il primo banco di ram. Ho visto il noctua NH-D15S fatto apposta per ovviare al problema delle ram ad alto profilo ma il sito del produttore non cita il mio socket tra quelli compatibili.

La ventola laterale è in immissione per tirare aria all'interno per la ventola della scheda video e per l'alimentatore, che a suo tempo è stato montato al contrario per non avere la ventola a pavimento; mi sembra così sia corretto
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v