Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 23:18   #1
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ubuntu: Spostare Home in altro HD/partizione (versione ultra newbie)

Per chi ha bisogno di spostare la home, vuoi per la sicurezza di avere una partizione solo per i propri dati, vuoi per condividerli con win, ecco una mini-guida semplicissima (ne ho viste molte, troppe, sul web, ma il procedimento era troppo lungo e noioso quando bastavano 3 righe):

1) Se non avete un secondo HD o partizionato il primo, partizionate con Gparted e fatevi la vostra partizione dati (usate NTFS se volete condividerla con win), magari etichettatela DATI per riconoscerla meglio e tenetevi in mente la posizione (ad esempio dev/sdb1).

2) da terminale copiate la vostra cartella home sulla nuova partizione con il comando:
sudo cp -r -p -v /home/nomeutente /media/DATI/

3) editate fstab (da terminale: sudo gedit etc/fstab ) per montare la home all'avvio aggiungendo sotto la riga
/dev/sdb1 /home ntfs defaults,errors=remount-ro 0 2

Riavviate e se è tutto apposto (deve esserlo altrimenti avete sbagliato qualcosa) potete pure rimuovere la vostra vecchia home.

Facile, rapido, efficace
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 13-04-2011 alle 21:34.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:09   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
(usate NTFS se volete condividerla con win)
dimentichi che non puoi avere una /home con filesystem ntfs in quanto non vengono gestiti i permessi.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:20   #3
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
La mia home giace attualmente su una partizione ntfs...
Tale procedimento l'ho usato sul mio pc e per ora pare funzionare bene...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:49   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
ed hai cancellato la vecchia ? sicuro di non stare usando quella di prima ?
posta
Codice:
sudo fdisk -l
mount

Ultima modifica di patel45 : 13-04-2011 alle 20:51.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 20:22   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Codice:
/dev/sdb1/home /home ntfs defaults,errors=remount-ro 0 2
La /home accanto al device è un errore di trascrizione?

Il driver ntfs del kernel mi risulta essere molto più limitato dell'ntfs-3g.

Riguardo ai diritti forse può funzionare se si ha un singolo utente, ma credo si potrebbero incontrare errori e rallentamenti; in particolare non mi risulta funzionino i link (man ln).
I driver ntfs sono molto poco performanti se devono avere a che fare con molti piccoli file, cioè il contenuto più importante ed utilizzato di una home standard.

In ogni caso sono curioso di sapere se funziona, in casi estremi potrebbe tornare utile.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:27   #6
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
News / Rettifico: fstab accetta la riga
/dev/sdb1 /home ntfs defaults,errors=remount-ro 0 2
anzi al ravvio, se non presente, crea una sua cartella home sulla partizione interessata; problema è che la partizione non viene più vista come "partizione" ma come "tutta home". Poco cambia, anzichè trovare DATI su risorse, vado su home e poi vado sulla cartella superiore dove ci sono tutti i miei file di quella partizione, compresa la cartella home.

Viceversa con: /dev/sdb1/home /home ntfs defaults,errors=remount-ro 0 2 ubuntu all'avvio utilizza la home sul filesystem di ubuntu.

Penso si possa provare anche il procedimento inverso, cioè sulla partizione DATI fare prima

2) aggiungere a fstab la riga /dev/sdb1/ /home ntfs defaults,errors=remount-ro 0 2

3) riavviare e nella nuova cartella home copiare tutta la propria home con
sudo cp -r -p -v /home/nomeutente /media/DATI/

4) riavviare e tutto va a posto

Comunque sia, rallentamenti non ne ho avuti, semmai la scansione dischi all'avvio mi da "directory home non pronta, premere M per montare o S per saltare"... unico problema rilevato.
Poi non so per altri utenti, nel mio pc come utente ci sono solo io e ora posso usare la stessa cartella documenti sia per win che per linux.

Edito il primo post togliendo home da fstab....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 13-04-2011 alle 21:38.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:46   #7
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
risultato fdisk -l

Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xe516552c

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 14389 115579611 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 14390 14650 2096482+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda3 14651 38914 194894755 83 Linux

Disco /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x0001a875

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 121601 976760001 7 HPFS/NTFS
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 06:11   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Comunque sia, rallentamenti non ne ho avuti, semmai la scansione dischi all'avvio mi da "directory home non pronta, premere M per montare o S per saltare"... unico problema rilevato..
Non hai risposto alla domanda: ed hai cancellato la vecchia ?, quella all'interno della root ?, se non hai il coraggio rinomina la cartella home da cdlive o un'altra distro, ti accorgerai che non funziona più niente.
In conclusione non mi sembra giusto consigliare di fare una cosa del genere, mi limiterei alla guida per spostare la home senza cambiare filesystem.
Chi desidera avere i dati in una partizione condivisibile con win può sempre utilizzare una partizione dati ntfs e una home ext3/4 che contiene soltanto le impostazioni.

Ultima modifica di patel45 : 14-04-2011 alle 09:04.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 12:25   #9
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
La risposta è si, l'avevo spostata del tutto.
Beh oddio, non è vero che non funzionava più niente, solo non mi funzionava più l'audio
Pare che pulse non fosse più in grado di accedere alla cartella /home/nomeutente/.pulse
Sto indagando per trovare una maniera per farlo ripartire.
Stasera penso che proverò in un pc cavia a mettere la home su ntfs durante l'installazione di ubuntu e vedo se da lo stesso problema...

Comunque lunge da me dire che spostare la home in ntfs come ho fatto io sia la soluzione migliore, anzi, si potrebbe incappare in problemi tecnici un pò rognosi e questa sarebbe una "guida" dedicata ai newbie.....

Il mio primo post vale comunque come "guida spostamento facile della home" su filesystem linux, poichè ho abbreviato tutto in 2 passi

Anzi ora edito il primo post per evitare che qualcuno butti la home in ntfs e cancellando la vecchia home si trovi senza audio...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 14-04-2011 alle 12:28.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2019, 22:24   #10
robertoiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 1
infatti anche io ho provato a spostare la home su ntfs come suggerivi, ma non funziona l'audio, ritogliendo dall' fstab la riga e ripuntando la vecchia home, tutto è tornato normale.
Deve essere un problema di permessi perchè dopo la copia e digitando sulla vecchia e la nuova home
ls -al i permessi sono diversi, e soprattutto la cartella .dbus che prima era di proprietà di "root" sulla nuova è di proprietà del mio utente.
facci sapere se risolvete, mi piacerebbe anche a me spostare la home su ntfs

domanda:
ma si potrebbe solo far puntare le singole directory dell'utente: documenti video immagini ..... e non tutta la home con le personalizzazioni e i files nascosti che rimarrebbero al suo posto??
robertoiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 16:41   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Credo che ti convenga organizzare la partizione condivisa in modo più significativo dell' impiego dei vari dati (credo che nessuno metta nella cartella "immagini" sia le foto delle vacanze che le scansioni degli allegati della denuncia dei redditi o delle pratiche assicurative...) lasciando nella Home i soli dati provvisori o non classificati. Non condividere questi ultimi potrebbe essere uno stimolo a classificarli quanto prima ed a metterli nella loro collocazione definitiva.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v