Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2019, 19:16   #1
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Problema con partizione riservata al sistema

Ciao! Ho appena installato Win10 su un nuovo pc con SSD (su slot M2_1 e HDD (su SATA3_1). Ho selezionato lo SSD per l'installazione del sistema operativo, ma una volta dentro Windows, mi ritrovo solo C: (SSD) e E: (lettore DVD).
Se vado su Gestione Disco mi ritrovo questa situazione:

Disco 0
Di base
931,51 GB
Online
Ha una partizione NTFS di 549 MB riservata al sistema (il resto è non allocato). Inoltre c'è scritto "Integro (sistema, attivo, partizione, ecc."

Disco 1
Di Base
465,76 GB
Online
Ha un'unica partizione C: con scritto "Avvio, File di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria".


Perché la partizione riservata al sistema è su HDD e questo è impostato come disco 0?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 03-04-2019 alle 19:18.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 19:51   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Se puoi, formatta il disco da 1 TB.
Scollega il disco meccanico dal computer e reinstalla tutto con il solo SSD.
Al termine dell'installazione, ricollega il disco.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:17   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, concordo con il suggerimento di lemming .

Installa il SO con collegato solamente il disco, dove devi installare W10 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:28   #4
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Grazie ragazzi. Speravo di non dover reinstallare.
Come faccio a formattare l'HDD da Windows? Su Gestione Disco l'opzione formatta è oscurata.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:29   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Formatti durante la procedura di installazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:38   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Grazie ragazzi. Speravo di non dover reinstallare.
Come faccio a formattare l'HDD da Windows? Su Gestione Disco l'opzione formatta è oscurata.
L'attuale unica partizione presente sull'hard disk tradizionale non puoi formattarla allo stato attuale perché di sistema, e il sistema non ha alcuna voglia di suicidarsi Neanche Windows 95 faceva formattare le partizioni di sistema.

Dopo che avrai reinstallato Windows, stavolta tutto solo sull'SSD, ricollegherai il disco rigido tradizionale e potrai cancellare la partizione. Formattare una partizione così piccola non avrebbe senso, non hai che fartene.

Volendo puoi anche lasciare tutto com'è, non muore nessuno ad avere il sistema diviso in due dischi diversi. L'importante però è essere consapevole che esiste questa realtà e gli eventuali inconveniente che può comportare in modo da non trovarsi impreparati.



Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Formatti durante la procedura di installazione .
Prima gli diciamo di scollegare l'hard disk e poi di formattarlo scollegato?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:42   #7
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Se reinstallo tutto col solo SSD collegato e poi inserisco l'HDD con la "vecchia" MBR, non ci sarà un conflitto? E visto che sarebbe comunque una MBR, non è che Windows si rifiuterà comunque di eliminarla?

PS= in fase di installazione devo reinserire la product key o inserirla a sistema installato (come suggerisce qualcuno)?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 03-04-2019 alle 20:48.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:53   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Se reinstallo tutto col solo SSD collegato e poi inserisco l'HDD con la "vecchia" MBR, non ci sarà un conflitto? E visto che sarebbe comunque una MBR, non è che Windows si rifiuterà comunque di eliminarla?
Non c'è ragione di prevedere alcun conflitto. Ovviamente devi predisporre il BIOS/UEFI del PC per fare il boot con l'unità SSD. All'avvio verrà fatto il boot con quell'unità e l'altro disco sarà appunto solo un altro disco, niente altro.


Quote:
PS= in fase di installazione devo reinserire la product key o inserirla a sistema installato (come suggerisce qualcuno)?
Se il sistema presente è già stato attivato, non servirà inserire alcun product key, si riattiverà automaticamente alla prima connessione ad internet, perché ha già acquisito la "licenza digitale". Se invece non è ancora stato collegato ad internet, devi inserire il codice e lasciar fare la prima attivazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:56   #9
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è ragione di prevedere alcun conflitto. Ovviamente devi predisporre il BIOS/UEFI del PC per fare il boot con l'unità SSD. All'avvio verrà fatto il boot con quell'unità e l'altro disco sarà appunto solo un altro disco, niente altro.




Se il sistema presente è già stato attivato, non servirà inserire alcun product key, si riattiverà automaticamente alla prima connessione ad internet, perché ha già acquisito la "licenza digitale". Se invece non è ancora stato collegato ad internet, devi inserire il codice e lasciar fare la prima attivazione.
Non mi sono ancora collegato ad internet, per cui presumo non sia attivo.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 21:00   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Prima gli diciamo di scollegare l'hard disk e poi di formattarlo scollegato?
Scollega l' hd e formatta l' ssd durante la procedura di installazione .

Poi a SO installato, ricollega l' hd e toglie da Gestione disco o tramite un programma, la partizione con i file di avvio di sistema, che sono rimasti nell' hd
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 21:10   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Scollega l' hd e formatta l' ssd durante la procedura di installazione .

Poi a SO installato, ricollega l' hd e toglie da Gestione disco o tramite un programma, la partizione con i file di avvio di sistema, che sono rimasti nell' hd
L'avevo già scritto io questo, serve ripeterlo?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 21:10   #12
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Scollega l' hd e formatta l' ssd durante la procedura di installazione .

Poi a SO installato, ricollega l' hd e toglie da Gestione disco o tramite un programma, la partizione con i file di avvio di sistema, che sono rimasti nell' hd
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è ragione di prevedere alcun conflitto. Ovviamente devi predisporre il BIOS/UEFI del PC per fare il boot con l'unità SSD. All'avvio verrà fatto il boot con quell'unità e l'altro disco sarà appunto solo un altro disco, niente altro.



Sto provando a reinstallare ma il programma di installazione non mi fa andare oltre la schermata di formattazione, dicendo "windows non può essere installato nella partizione 1 dell'unità 0 - per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizione MBR. Nei sistemi EFI è possibile installare Windows esclusivamente in dischi GPT".
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 21:14   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Sto provando a reinstallare ma il programma di installazione non mi fa andare oltre la schermata di formattazione, dicendo "windows non può essere installato nella partizione 1 dell'unità 0 - per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizione MBR. Nei sistemi EFI è possibile installare Windows esclusivamente in dischi GPT".
Cancella la partizione e digli di installare nello spazio rimasto vuoto (non allocato). Ci pensa lui a creare le partizioni che servono, e con il giusto metodo di partizionamento (GPT).

Se il tontolone non dovesse riuscire a farlo, converti il disco in GPT da diskpart. Cerca una delle tante guide presenti sul web, si tratta di pochi comandi. Io al momento non ho proprio tempo per descriverlo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 21:29   #14
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cancella la partizione e digli di installare nello spazio rimasto vuoto (non allocato). Ci pensa lui a creare le partizioni che servono, e con il giusto metodo di partizionamento (GPT).

Se il tontolone non dovesse riuscire a farlo, converti il disco in GPT da diskpart. Cerca una delle tante guide presenti sul web, si tratta di pochi comandi. Io al momento non ho proprio tempo per descriverlo.
Nel modo da te consigliato non andava. Son tornato nel bios e sotto la voce "launch storage oprom" ho selezionato "uefi only". Adesso sta installando, anche se non so se in MBR o GPT. Secondo me se avessi messo questa modalità prima, non avrei avuto bisogno di installare con l'hdd disinserito.

Edit: installazione terminata. È in MBR. Come faccio a convertire in GPT? Devo reinstallare tutto di nuovo? O_o

Ho seguito questa guida:

https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...(v=vs.85).aspx

Adesso da diskpart lo SSD viene riconosciuto come GPT. Adesso in teoria dovrebbe installare in GPT. Questa è la terza installazione di Windows in un giorno, con buona pace dei cicli di scrittura dello SSD.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 03-04-2019 alle 22:02.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 22:18   #15
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
È normale questo partizionamento?


foto link
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 03-04-2019 alle 22:39.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 07:38   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Nel modo da te consigliato non andava. Son tornato nel bios e sotto la voce "launch storage oprom" ho selezionato "uefi only". Adesso sta installando, anche se non so se in MBR o GPT. Secondo me se avessi messo questa modalità prima, non avrei avuto bisogno di installare con l'hdd disinserito.
No, anche avessi selezionato prima quella impostazione penso non sarebbe cambiato niente, trovando su Disco 0 l'hard disk tradizionale avrebbe messo la partizione piccola normalmente nascosta su quell'hard disk. In ogni caso ora è storia, passato, sai come fare la prossima volta servirà reinstallare Windows. Tenere collegato solo il disco su cui si vuole installare ci toglie qualche grattacapo.


Quote:
Edit: installazione terminata. È in MBR. Come faccio a convertire in GPT? Devo reinstallare tutto di nuovo? O_o
Hai risolto dopo, in ogni caso potevi lasciare in MBR non muore nessuno ad usare l'MBR.
Voglio dire, lo schema di partizionamento GPT ha sostanzialmente due soli evidenti vantaggi, il superamento del limite delle quattro partizioni primarie o tre primarie più una estesa dell'MBR, e la possibilità di usare dischi di dimensioni superiori ai due gigabyte.

Ora su uno SSD per forza di cose di dimensioni modeste quante partizioni ci puoi fare? Ecco che il primo motivo decade. E le dimensioni sono appunto di gran lunga inferiori (normalmente visto il costo) ai due gigabyte, ed ecco che anche il secondo motivo diventa inutile su SSD.

Per cui potevi ormai che c'eri lasciare tutto su MBR e non sarebbe cambiato nulla sostanzialmente.


Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
È normale questo partizionamento?
Sì può essere normale. Va benissimo così.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 07:46   #17
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, anche avessi selezionato prima quella impostazione penso non sarebbe cambiato niente, trovando su Disco 0 l'hard disk tradizionale avrebbe messo la partizione piccola normalmente nascosta su quell'hard disk. In ogni caso ora è storia, passato, sai come fare la prossima volta servirà reinstallare Windows. Tenere collegato solo il disco su cui si vuole installare ci toglie qualche grattacapo.




Hai risolto dopo, in ogni caso potevi lasciare in MBR non muore nessuno ad usare l'MBR.
Voglio dire, lo schema di partizionamento GPT ha sostanzialmente due soli evidenti vantaggi, il superamento del limite delle quattro partizioni primarie o tre primarie più una estesa dell'MBR, e la possibilità di usare dischi di dimensioni superiori ai due gigabyte.

Ora su uno SSD per forza di cose di dimensioni modeste quante partizioni ci puoi fare? Ecco che il primo motivo decade. E le dimensioni sono appunto di gran lunga inferiori (normalmente visto il costo) ai due gigabyte, ed ecco che anche il secondo motivo diventa inutile su SSD.

Per cui potevi ormai che c'eri lasciare tutto su MBR e non sarebbe cambiato nulla sostanzialmente.




Sì può essere normale. Va benissimo così.
Ho rosicchiato lo SSD per nulla insomma!
Quella partizione di ripristino per me è inutile perché ho disattivato il ripristino di sistema, ma pazienza. Di certo non reinstallerò di nuovo tutto. Poi farò un'immagine del drive con EasyUs Todo Backup e, se possibile, eviterò di clonare quella partizione inutile (penso si possa fare).

Grazie a tutti per l'assistenza!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 08:05   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20425
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ho rosicchiato lo SSD per nulla insomma!
Una instalazione di Windows sarnno un quaranta gigabyte di scritture, nulla per uno SSD di quelle dimensioni, tranquillo

Quote:
Quella partizione di ripristino per me è inutile perché ho disattivato il ripristino di sistema, ma pazienza. Di certo non reinstallerò di nuovo tutto. Poi farò un'immagine del drive con EasyUs Todo Backup e, se possibile, eviterò di clonare quella partizione inutile (penso si possa fare).

Grazie a tutti per l'assistenza!
Quella partizione non contiene i punti di ripristino ma Windows RE, cioè essenzialmente una versione di Windows che contiene gli strumenti per il reinizializzazione-reimpostazione di Windows, strumenti per la manutenzione e diagnostica ed il prompt dei comandi accessibile facendo il boot nella modalità per andare in provvisoria.

Quando crei l'immagine del sistema con Todobackup devi inserirla perché fa parte del sistema operativo a tutti gli effetti. Così come del resto devi mettere anche la partizioni da 100 mega. Son solo 600 megabyte, nulla in confronto al resto.



ps. rivedendo meglio la tua immagine, c'è qualcosa che non mi torna però. La partizione da 500 megabyte risulta semivuota, 97% di spazio disponibile

Qui da me mostra solo il 22% di spazio disponibile. M è anche vero che sempre qui da me, quella da 100 megabyte viene data con il 100% di spazio disponibile, cioè vuota e non può essere visto che so che contiene diversa roba avendola montata e guardato l'interno.

Direi che gestione disco di Windows non ci capisce molto di quelle partizioni normalmente nascoste...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 08:47   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'avevo già scritto io questo, serve ripeterlo?
Mahhh Nico........ ho risposto a quanto detto da un certo Nico, conosci ? >
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
......................
Prima gli diciamo di scollegare l'hard disk e poi di formattarlo scollegato?
@ Angelus666

Se hai l' ssd da 500 Gb, non ho capito cosa te ne viene installare in GPT.....niente.........

La partizione di Ripristino, ti riporta il SO a quando l' hai installato da zero .

Se adesso installi per esempio 5 programmi e usi la partizione di Ripristino, i 5 programmi spariscono......quindi molto meglio un Backup, che poi quando ti serve rirpistini .

Backup e Ripristino, che se vuoi, puoi anche fare con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 12:00   #20
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ho letto che la gestione GPT delle partizioni è più "sicura" e il boot un po' più veloce.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v