|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Linux vs WinXp: 1000 a 0!
Vengo proprio ora da un'installazione di winXP (per me è la prima volta che lo vedo). Hanno ragione a chiamarlo il sistema operativo dei Pokemon!
Mamma mia!...... Non ho parole. Per installarlo mi ci è voluta una vita a causa di misteriosi crash (e quindi schermate blu).... Una volta installato ho visto.... il sistema meno intuitivo che possa esistere (almeno con il tema di default).... tenta di fare tutto lui non dicendoti niente! ed inevitabilmente non fa le cose guiste. Ma se è questa la direzione di Microsoft, Linux non ha di che preoccuparsi (manovre di RedHat permettendo .... Che dire: forza Linux!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Linux vs WinXp: 1000 a 0!
Premetto che sono un (felice) utente XP Pro e da poco un neo linuxiano (Mandrake 8.2) con tanta voglia di imparare il Pinguino
I sistemi di zio Bill avranno pure delle pecche però: Quote:
Io per installare XP ci metto circa 40 minuti e fila sempre tutto liscio come l'olio! MAI un problema! Schermate blu??? Con XP mai vista una Quote:
Stai scherzando,vero? XP,ma in generale i sistemi M$,sono a prova di idiota! Avranno mille difetti ma non puoi dire che non siano intuitivi. Anche un bambino di 3 anni in mezzora saprebbe usare XP. Lo stesso invece non si può dire di Linux Da qualche tempo ho su Mandrake 8.2 e pur passando per la distro più semplice ti devi fare un mazzo per far funzionare qualcosa... non oso immaginare Debian..... Quote:
Linux è un bel OS e nel suo campo di applicazione (server-reti) sicuramente rende di più dei sistemi di zio Bill.... spero di impararlo presto Ciononostante non mi sembra corretto sputare su Windows.... anche perchè comunque Windows esisterà sempre mentre Linux.... boh! Ciao |
|||
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Re: Linux vs WinXp: 1000 a 0!
Quote:
e vero, xp non l'ho mai visto dare schermate blu all'avvio... comunque ci sta un macello di tempo a installarsi, addirittura piu di win2000, e gia questo a me rompe le balle, comunque soprassediamo l'installazione e effettivamente a prova di idiota, e hanno anche cercato di rendere il sistema operativo ancora piu a prova di idiota del solito, ok... PERO.... AD ESEMPIO.... ieri si e smarcito qualche pezzo iniziale dell0ibm di un mio amico win2k non partiva piu, distrutta la partizione ntfs, ok, pazienza... ficco dentro il cd di win2000, e non c'e verso di riuscire a reinstallarlo, lui stupidamente insiste nel volere formattare anche la piccola partizione iniziale che avevo fatto per isolare il danno, si ostina a creare le sue partizioni all'inizio del disco, si ostina a creare tutte le partizioni oltre la prima in una partizione estesa, cosi non posso rimuovere la prima partizione piccola... per risolvere ho dovuto prendere un boot disk di linux, creare una piccola partizione iniziale e un'atra primaria, e allora poi windows ci si e installato sopra senza problemi... insomma, io la chiamerei una grave carenza dell'installer di windows non poter lavorare degnamente con le partizioni... eh, si, ma dovevano farlo a prova di idiota giustamente... in confronto avevo provato anche a installare debian, in 10 min scarsi avevo il sistema funzionante Quote:
mia sorella di 10 anni non e capace di installare un driver con windows o fare altre cose di manutenzione ok? e non lo sa fare neanche con linux ok? pero con la sua bella debian sistemata e a posto ascolta mp3, guarda film, naviga, manda email, usa abiword gnumeric openoffice, ecc... stesse cose che faceva con windows, che ha visto comunque poco.... 10 anni ok? non e certo difficile da usare linux, e debian in particolare, sa gia usare apt per installarsi programmi vari... Quote:
__________________
|
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Cmq non puoi dire che tieni le impostazioni di default su WinXP!.... almeno io, sarà per abitudine ad un certo stile windows, ma ho cercato (e trovato) subito il modo di ripristinare il desktop usuale (almeno un esplora risorse a portata di mano!).
Per quanto riguarda le schermate blu, be io ne ho dovute vedere almeno due prima di riuscire a far partire WinXp.... il problema sembrava essere ntfs.sys. C'è da dire che ho installato XP solo per vederlo e l'ho fatto nella partizione già posseduta da win2000 (non male avere due Win nella solita partizione!). Il tutto sembra funzionare, ma certo non è la cosa più "pulita" del mondo. Quindi che dire. Le mie erono solo sensazioni iniziali. E' probabile che usandolo (ma quando?! Per quanto riguarda l'intuitività di Linux è vero che non è come windows, ma se uno sa cosa stà facendo non ha grossi problemi. Un ultima cosa. Non è che sto sputando su Win, le mie sono solo sensazioni. Ne voglio essere un fanatico di Linux (non vi dico cosa ho dovuto passare per aggiornare la mia RH7.2 alla 7.3!!!). D'altra parte preferisco Linux a Windows e non credo che il suo futuro sia così incerto... Ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
zio Bill hai i soldi (tanti Molto più probabile che usi i suoi soldini per cancellare Linux dal pianeta....ma non penso lo voglia fare altrimenti lo avrebbe già fatto. Tornando alla discussione aperta dico solo che XP non è quel cesso che molti dicono... tutto qui! Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
sveglia, ci sta gia provando a cancellare linux, ma c'e una cosina che si chiama gpl... microsoft non fallira perche ha tanti soldi, linux ha ancora meno probabilita di smettere di esistere perche c'e sta cosa che si chiama gpl, consiglio qualche buona lettura non tutti dicono che xp e un cesso, a me 2000 piaceva, e il sistema operativo migliore prodotto da microsoft, e se uno non ha mai usato nessun altro sistema operativo gli piace per forza.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Concordo. Forse XP sarà un degno successore, il tempo lo dirrà.... (certo però aboliamo il tema di default!
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 32
|
Re: Re: Linux vs WinXp: 1000 a 0!
Quote:
Dal tuo post risulta che: 1. Rimonti molto spesso Windows XP, il che può significare altre 2 cose: 1. fai l'installatore, ed è un conto, 2. sei costretto a rimontartelo ogni 1x1 perchè viene fuori qualche puttanaio. Definire intuitivo quello schifo di desktop di default di Windows è follia allo stato puro... Cos'ha di intuitivo?! Debian difficile? Ci ho messo meno a configurare la Debian sul mio pc di casa rispetto a Windows xp... tra l'altro con la Debian forse non sai che di merda non ne hai, se tu a scegliere cosa montarti, non è lui a decidere. Forse più avanti queste cose riuscirai a capirle da solo..., prova a fare un pò di esperienza. |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Però l'ho installato parecchie volte ad amici e l'ho ripeto fino alla nausea i problemi di cui parla Klaudyio non li ho mai visti! Una vita per installarlo? fatemi ridere! Meno di un ora! Lo stesso tempo che mi ci è voluto per installare Mandrake8.2 Quote:
Usalo un po e poi ne riparliamo..... Quote:
Debian mai vista! Però tutti ne parlano come la distro più ostica! e poi scusa....posso sbagliarmi.....ma non penso che tu una mattina ti sei svegliato e,non sapendo assolutamente niente di linux,hai installato e configurato Debian come niente fosse. Quote:
Di linux non so nulla e non conosco nessuno cui chieder lumi Ho messo su Mandrake e ci sto smanettando su un po..... Certo che il salto dal mondo windows è netto..... di difficoltà ne ho ma per questo motivo non vado aprendo discussioni dal titolo Windows batte Linux 1000 a 0 Ciao |
||||
|
|
|
|
|
#10 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
si peccato che in quei 40 minuti mandrake ti avra installato anche compilatori, ambienti di sviluppo, 2-3 interfacce grafiche diverse e complesse se non di piu, server a manetta, ftp, web, magari anche mysql, roba che se la vuoi installare con xp ci stai 2 giorni per installare una debian funzionante senza merdate varie, ci vorranno 10 minuti... in 40 minuti chi ha una connessione decente la installa da internet con 2 floppy disk... Quote:
non e la stabilita quello che mi faceva schifo di xp, come neanche di 2000 (anche se per installare programmi particolari bisognava riavviare, per installare driver particolari bisognava riavviare, per installare aggiornamenti bisognava riavviare, per installare il browser addirittura bisognava riavviare, ridicolo... anche per installarlo devi riavviare minimo 2 volte, eppoi qualcosa ogni tanto si impianta, e mi capitava spesso di non riuscire a killare per bene tante applicazioni impiantate, e allora si riavviava... con linuzzo non si riavvia mai, neanche quando passi da debian 2.2 a debian 3.0...) eppoi xp e talmente strapieno di mercaccia che non posso togliere, che i miei 2 celeron 550 parevano diventati 1 solo rispetto a come andavano con 2000... Quote:
io ho provato a installare suse 7.2.. si e installata, ho avuto le mie difficolta da niubbo totale, tipo digli quale era la partizione da montare come root.... poi pero non ci ho tratto grande soddisfazione qualche mese dopo ho provato redhat 7.1, na schifezza, poi ho provato una mandrake, e la le palle hanno cominciato a roteare quando voleva il secondo cd, ma cacchio che te ne fai di 2 cd, installa la roba base che poi al resto ci penso io no? allora esasperato ho provato debian... installazione con una interfaccia a caratteri, e piu veloce a partire e piu compatibile, non ho avuto la minima difficolta a specificare quale era la partizione root, a differenza delle altre distro, ma forse e perche avevo fatto esperienza, si installa in pochi minuti, e si installa solo quello che serve... e gia qua per me debian era superiore alle altre poi uno comincia a usarla, e si accorge di quanto sfigato fosse prima, con debian l'utilizzo normale e uguale a tutti gli altri linux, e quando si tratta di andare a fare delle modifiche ecc, e infinitamente piu pratica da usare delle altre... esempio scemo: installare quake2? apt-get install quake2 quake2-data ... Quote:
__________________
|
||||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
x qweasdzxc:
scusa la domanda da perfetto ignorante in materia.... ma questa debian è così superiore alle altre distro? Vedo che hai accennato a RedHat,Mandrake non in tono entusiastici... Sinceramente ti do ragione su Mandrake.... mi hai installato tanta roba inutile: tipo 5 browser,4 client mail.... ma che me ne faccio? eppure dicono che per cominciare sia la migliore.....mah! Sinceramente ho sempre sentito dire che debian è molto ostica,soprattutto per i principianti! e poi Debian ha interfaccia grafica o è tutto testo? Ciao |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
a debian mi sono avvicinato da quasi niubbo totale, non mi pare piu ostica delle altre anzi... certo avere una connessione veloce aiuta molto l'installazione e solo testuale, ovvio che poi c'e tutta la grafica che vuoi
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 32
|
Non posso fare altro che sottoscrivere quello che ha scritto qweasdzxc, ho avuto le sue stesse esperienze sia con Windows che con Linux, e oggi posso dire...
Debian rulez :-) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
entro anch'io nella discussione da "cerebroleso" di linux, perché ho installato Mandrake 8.2 sabato scorso, e ho trovato appunto 2-3 browser, un paio di client mail, giochetti a non finire, almeno 2 office, 3 programmi di masterizzazione ... da impazzire!
E invece 'sto bastardo nn mi ha installato Gimp, che avevo scelto io! Ma posso segare tutto quello che nn mi va e usare Konqueror ad es. con Gnome, o meglio ancora, gli stessi programmi in ogni interfaccia grafica, ma non in modalità testo, che ancora nn ci arrivo Grazie a chi mi aiuta!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Salve a tutti! Non credevo di generare tanto vespaio.... anche se mi rendo conto che la questione è ostica (Linux vs Windows) e gli scontri sono inevitabili sull'argomento. Le mie erano solo sensazioni iniziali (quando ho fatto il post avevo appena riavviato linux per risistemare l'MBR, crudelmente riscritto ad WinXP.... e visto che c'ero ho fatto un giro anche in Internet).
Per quanto riguarda Debian, ancora non l'ho provata. Un giorno lo farò.... per ora ho una RH7.3 e ritengo cmq che con una installazione fatta a modo non ci sia poi questa "esplosione" delle applicazioni. Insomma, è sufficiente armarsi di santa pazienza e, piuttosto che fare un'installazione preconfezionata, farne una personalizzata con la possibilità di scegliersi i pacchetti. Che poi RH non faccia sempre le cose pulite, ok (ad esempio non sempre le cose si trovano dove dovrebbero stare). x alegallo: puoi usare tutte le applicazioni che vuoi dove vuoi. Non ti fare ingannare da i menu dell'ambiente grafico che usi: quelle non sono le uniche applicazioni che puoi usare. Sono solo quelle di default dell'ambiente grafico. Se apri una shell e lanci il programma che ti serve vedrai che funzionerà. Quindi konqueror sotto GNOME funziona. Per i pacchetti installati, quelli li puoi togliere in qualsiasi momento rispettando le dipendenze. Ciao! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
io la vedo così
Entrambi i sistemi operativi hanno pregi e difetti nati principalmente da due filosofie di OS molto diverse:
Win -> Strumento di produttività Linux -> Gestore (equo) di risorse Da qui derivano i seguenti vantaggi: Win -> facilità d'uso (faccio tutto io tu non ti preoccupare che purtroppo alle volte diventa faccio tutto io preoccupati... non so se avete mai provato ad allineare testo ed immagini in word!) Linux -> stabilità e modularità. Un software modulare è meno probabile che vada in crash. inoltre il SW open source ha il vantaggio che ci puoi smanettare quanto vuoi: ti leggi 30 pagine di documentazione e poi smanetti... certo 30 pagine se non sei veramente appassionato... restano due dati di fatto: sul mio portatile (scrivendo in entrambi i casi) la batteria con Win2K dura 2h con Linux 3! Win2K un paio (non di più) di volte al mese mi si è impallato. con linux ho avuto qualche crash in più sulla scheda audio ma è anche vero che il crash più profondo che ho avuto è stato a livello di X (il kernel non ha mai crashato!)... linux l'ho riavviato una volta (perchè a tutti i costo volevo usare la scheda sonora). L'usabitlià (facilità d'uso) per il successo di un OS è però un fattore MOLTO pesante. KDE 3 è molto usabile e + bello di Xp. facciamo 1 pari? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
grazie delle info, e scusate l'intrusione
mi piacerebbe poter dire la mia ... ma ancora nn ce l'ho! Magari ci risentiamo tra 2-3 mesi, ok?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Anche prima vedrai!
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Io sto usando da poco tempo Mandrake 8.2, ancora ci sono tantissime cose che non conosco di linux, ma finora preferisco 100 mila volte windows xp!!
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
condordo pienamente con qweasdzxc...
io la mia bella Debian Woody la installo in 10minuti senza problemi di genere.... al primo avvio ho gia tutto configurato (creo la partizione per /etc ed una per /home poi è GRATIS Sex, Drugs & Debian Rules !!!!!
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.



















