Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...uro_80757.html

Durante la presentazione italiana di Fujifilm X-T30, i dirigenti del produttore nipponico hanno ancora una volta ribadito che Fujifilm non è intenzionata a passare al formato full-frame né ora né mai.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 12:50   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Lo diceva anche Nikon.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 15:07   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Se lo dicono ci hanno pensato.
Facendo due osservazioni forse non sbagliano. Non hanno utenti FF finora, dovrebbero rubarli alla concorrenza con un ritardo da 10 a 20 anni. Molto difficile.
Sempre più utenti prosumer o pro usano APS-C che ha raggiunto una qualità molto simile a quella delle FF di due generazioni fa.
E' possibile che il FF sia un formato che nei prossimi anni venga spinto più in alto come prezzi puntando su elettronica e soprattutto ottica estremizzata.
I fotografi non hanno più lavoro da anni, strutturare un sistema con un pubblico di acquirenti ristretti non è facile. Rientrare dei costi di sviluppo vendendo 1 milione di corpi l'anno è una cosa, vendendone 10.000 è un'altra...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 23:27   #4
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
ottima notizia! Lunga vita al medio formato, ritratti assurdi e qualità incredibili!

Ultima modifica di zoeid : 16-02-2019 alle 23:38.
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 14:45   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se lo dicono ci hanno pensato.
Facendo due osservazioni forse non sbagliano. Non hanno utenti FF finora, dovrebbero rubarli alla concorrenza con un ritardo da 10 a 20 anni. Molto difficile.
le baionette F e EF saranno abbandonate da qui a pochi anni. Oggi è molto più facile rispetto a 10 anni fa..
il problema è che ogni sistema per dare il meglio necessita di ottiche che non siano progettate per formati superiori. una FF che utilizza le lenti della "MF", comunque sarebbe una scelta povera e di scarsa qualità.

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-02-2019 alle 14:49.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 14:56   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Lo diceva anche Nikon.....
le uniche lenti di una certa caratura che HA prodotto per il formato aps-c erano il 17-55 e il 12-24, il resto degli obiettivi era compatibile con il formato full frame...i fatti erano questi: Nikon progettava e costruiva nuovi obiettivi per il pieno formato.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 17:50   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le uniche lenti di una certa caratura che HA prodotto per il formato aps-c erano il 17-55 e il 12-24, il resto degli obiettivi era compatibile con il formato full frame...i fatti erano questi: Nikon progettava e costruiva nuovi obiettivi per il pieno formato.
Io ricordo bene le dichiarazioni che l'APS sarebbe stato sufficiente per tutto fatte da Nikon fino a quando non ebbe la disponibilità di sensori FF, poi naturalmente le dichiarazioni sono cambiate. 😁
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 08:04   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
le baionette F e EF saranno abbandonate da qui a pochi anni. Oggi è molto più facile rispetto a 10 anni fa..
il problema è che ogni sistema per dare il meglio necessita di ottiche che non siano progettate per formati superiori. una FF che utilizza le lenti della "MF", comunque sarebbe una scelta povera e di scarsa qualità.
eh dico bene. Non è mica questione di un sensore, ma del parco ottiche! Investimenti mostruosi.

Ultima modifica di +Benito+ : 18-02-2019 alle 08:15.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1