|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ium_79500.html
Microsoft starebbe pianificando un progressivo abbandono di EdgeHTML, favorendo invece una nuova soluzione basata su Chromium (la stessa base di Chrome) Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
vedremo...
certo è che inizio a pensare che le battute che facevo anni fa, sull'eventualità distro linux marchiata ms, potrebbero essere state meno surrealiste di quello che pensavo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
|
Peccato.. Utilizzo Edge abitualmente. So di essere in una minoranza, ma ha una fluidita' che altri semplicemente non hanno, chromium in primis.
Capisco pero' anche che un motore di rendering web non e' una cosa che richieda poche risorse, e potrebbe essere effettivamente una mossa intelligente concentrarsi su qualcosa di ampiamente utilizzato, permettendo di unire gli sforzi per creare un ottimo engine invece di averne due buoni, dato che fanno le stesse cose e dato che Microsoft ha gia' da un po' abbandonato le varie estensioni proprietarie e non standard, come ActiveX (mantenendole per compatibilita'). Spero comunque che Edge rimanga, magari non come motore base ma come browser, perche' come funzionalita' e leggerezza non lo reputo assolutamente inferiore ad altri.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Forse a causa della mancanza di estensioni ed apps con la formula attuale.
Spero si avvicini a Chrome a livello di funzionalità ed interfaccia. Ultima modifica di nickname88 : 04-12-2018 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2094
|
--certo è che inizio a pensare che le battute che facevo anni fa, sull'eventualità distro linux marchiata ms, potrebbero essere state meno surrealiste di quello che pensavo...
Io ho iniziato a pensare la stessa cosa alcuni mesi fa, e con questa notizia mi domando se non ci ho azzeccato. Visto che ora, piú che il prodotto "windows" in se, MS guadagna con le varie suite di software e con i servizi, mi chiedo se non si lecchi i baffi al pensiero di poter buttare via i 2/3 della forza lavoro necessaria allo sviluppo di windows e lavorare soltanto su una propria distribuzione, magari con UI proprietaria, ma "motore" linux sotto il confano. L'unico svantaggio che vedo é la perdita di controllo e il rischio che migrazione di utenti (per i quali, a quel punto, una distribuzione vale l'altra) ma se windows non é piú il core business, allora il gioco potrebbe valere comunque la candela. E a me per primo non dispiacerebbe affatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Ma la soluzione è semplice, basta che google segua la procedura utilizzata per espellere win phone dal mercato: 1) occorre il codice chrome 2) google non da il permesso 3) dovrebbe darlo ma è così trendy e simpatica che può permettersi di dire no 4) microsoft allora ricorre alle app/codici di terze parti ma siccome manca il permesso di google perché microsoft è brutta sporca cattiva che non crede nel futuro, fa la versione simile chiamata "gungol prhone", che richiama il nome 5) fa schifo, utenza buuuuuuuhhhh microsoft è rimasta ai tempi del fax 6) uscita di microsoft dal mercato browser, monopolio di chrome e "si bello ma sarebbe meglio un pò di concorrenza perché il mondo è bello perché è vario". Ultima modifica di Gyammy85 : 04-12-2018 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
|
L'errore più grave secondo me era quello di legare a Win10, senza fare le versioni per i sistemi precedenti...
Le poche volte che ho provato edge, l'ho trovato molto buono, a livello con i browser basati su webkit. Il mio cuore resta sempre con firefox ![]()
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
per una volta che fanno un browser fatto bene lo abbandonano per chrome?
![]() IE che faceva schivo è durato decenni ![]() questo che effettivamente è il più veloce e performante lo cancellano dopo 2 anni ![]() praticamente alla MS la parola qualità è subordinata ai numeri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se non lo cancellavano lo criticavi solo perchè era di MS. Adesso prendi la palla al balzo per criticare comunque, Edge forse nemmeno l'hai mai usato ( inutile che neghi, non ci crede nessuno ). Fino a quando non ti ho fatto notare similitudini fra la GUI Windows e gli ambienti dei competitors era solo MS l'incriminata, poi hai cominciato a criticare anche i competitors laddove ti mostravo uno straccio di similitudine con MS ( mentre prima li dipingevi bene ). Criticasti la DE Unity di Ubuntu perchè pensavi che l'immagine che ti mostrai si riferisse a ciò. Quando ti rivelai invece che invece si trattava di Gnome, cominciasti a dire che Gnome è un fail e che fosse risaputo, mentre prima mai fatta parola. Stesso discorso con MacOS. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 04-12-2018 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
|
Edge è semplicemente un razzo su Windows 10. Vedremo il nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5551
|
Dio grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Il problema non è edge, è Microsoft. Integrano tutto ma edge rompe le scatole con lo store, edge salta fuori dal salvaschermo, edge appare se sbagli due click. Ed è subito odio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
|
potrebbe essere un bel passo avanti (e speriamo non 3 indietro con tanti auguri...) se windows e debian si fondessero in un tuttuno
... pero' a ben pensarci qualcuno lo aveva già fatto anni fa ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
La notizia non mi sorprende, vedremo quanto ci metterà firefox a seguire a questo punto...
Il problema è che in pratica ormai gli standard li decide google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() ma qua non parliamo di desktop (in cui ovviamente lumina e mate regnano) ma di browser, un mercato molto più ristretto e in cui MS, dopo anni di fail clamoroso con IE veicolo dei peggiori worm nella storia dell'informatica, era riuscita a partorire un buon motore di rendering, il più performante sul mercato, con 0 supporto com/activex (era ora), 0 supporto per l'accesso alle risorse locali, quindi molto più sicuro rispetto al passato.. il tutto passa in secondo piano di fronte ai numeretti di chrome... quindi giustamente che si fa? si passa ad un browser peggiore ![]() belle scelte che fanno eh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
|
pero' andrebbe aggiornato almeno al kernel 4
![]() siamo fermi al 2.6 ancora se non erro ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Personalmente lo uso da sempre su WIN10 e mi sono sempre chiesto perchè non hanno fatto una versione per WIN7; se devo essere sincero riscontro due problemi, per me, molto gravi:
1) l'impossibilità di accedere a determinate chiavi per cui l'accesso a portali ministeriali tipo SUAP attraverso key con firma digitale non sempre è consentita; 2) la cronologia è imbarazzante, non posso pensare che non si possa raggruppare per sito visto in giornata, ma si la debba scorrere solo per pagina visualizzata, dopo 1h di navigazione forum ho accumulato così tante pagine sparse che cercare qualcosa di già visto nella cronologia diventa impossibile. Entrambe due, funzioni presnti su Explorer.... Detto ciò non ho nessun tipo di problema con lo store, lo screensaver o chi più ne ha più ne metta, non son stato più di 5 minuti a settare il WIN10 per l'ufficio, giuro che non capisco chi ha tutti questi problemi nell'user frendly. Non entro nel merito di cose molto complesse, ma nell'uso standard, secondo me, il problema è il "sopramanico" detto in italiano altrimenti non capireste ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Anzi c'erano degli elogi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.