Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2019, 22:05   #1
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Consiglio per configurazione nuovo PC (CPU Ryzen 7 2700X su MB Asus PRIME X470-PRO)

Sto scegliendo alcuni componenti per il rinnovo tecnologico di un PC, ho optato per quanto segue:

-Scheda Madre Asus PRIME X470-PRO Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation, Nero;

- Processore AMD YD270XBGAFBOX Processore per Desktop PC, Ryzen 7 2700X, 3.7GHz, Socket AM4, Argento;

- Memorie RAM Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Memorie XMP 2.0 di alte prestazioni per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15, Nero;

- Memoria per archivio Samsung Memorie MZ-V7E500 970 EVO SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2;

La scheda madre Asus PRIME X470-PRO dispone di 2 connettori x USB 3.1 Gen 1 frontali e 1 connettore x USB 3.1 Gen 2 frontale però il case attualmente da me in possesso di vecchia data logicamente non ha la predisposizione per le tre porte. Chiedo vostro supporto per trovare un pannello frontale che possa sfruttare queste periferiche. Ho cercato via web qua e là ma non sono riuscito a trovare qualcosa che si addice.



Sono indeciso anche sulla nuova scheda video (che non acquisterò subito):
- NVIDIA GeForce GTX 970 4GB o GTX 1060 6GB
oppure
- AMD R9 390 8GB Memory 8 GB RAM
Ho tratto spunto dai requisiti consigliati per Destiny 2 in quanto sarebbe un futuro obbiettivo...

Attendo vostri consigli, grazie.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |

Ultima modifica di Beno_82 : 16-11-2019 alle 22:21.
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 22:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
che uso farai del pc?
budget x cpu-scheda madre-ram?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 22:17   #3
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
che uso farai del pc?
budget x cpu-scheda madre-ram?
Video editing/giochi.
Ma i componenti sono quelli che ho messo in lista, mi servirebbe un pannello frontale per quelle periferiche USB e non so quale scheda video scegliere (che comunque questa non comprerò immediatamente).
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 13:23   #4
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Come porte USB sono riuscito a trovare questo ed ho risolto:



Per la scheda video invece cosa consigliate?
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 14:23   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
io avrei speso qualcosa meno sulla scheda madre x metterci delel ram da 3200Mhz
anceh sull'ssd un adata sx8200 pro va uguael al samsung evo ma costa qualche decina di euro in meno
si va bene quello scatolotot, cioe sono tutte ciensate piu o meno simili in teoria dovrebbe fare al caso tuo
x la scheda video dipende dal budegt e da che alimetnatore hai a disposizione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 14:55   #6
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io avrei speso qualcosa meno sulla scheda madre x metterci delel ram da 3200Mhz
anceh sull'ssd un adata sx8200 pro va uguael al samsung evo ma costa qualche decina di euro in meno
si va bene quello scatolotot, cioe sono tutte ciensate piu o meno simili in teoria dovrebbe fare al caso tuo
x la scheda video dipende dal budegt e da che alimetnatore hai a disposizione
-> Le RAM si possono sempre mettere, supporta fino a 3200 MHz.

-> L'alimentatore che ho attualmente ha 750 W, il prezzo della scheda video dipende, basta non sia esagerato.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 15:22   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
si anche piu su volendo si puo andare con le ram
è l'AXP che leggo nella tua firma? nn riesco a trovare i dati sul sito del produttore, posti tu una foto in cui si vedano i dati della targhetta posta sull'alimentatore stesso?
budget x la vga?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 01:25   #8
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si anche piu su volendo si puo andare con le ram
è l'AXP che leggo nella tua firma? nn riesco a trovare i dati sul sito del produttore, posti tu una foto in cui si vedano i dati della targhetta posta sull'alimentatore stesso?
budget x la vga?
Per il budget non vorrei spendere troppo al momento, provate a proporre e valuto. Come scritto al primo post l'idea é orientata indicativamente su quelle due schede video consigliati da un gioco.

Come potete notare dalla firma ho già fatto l'upgrade di gran parte dei componenti, l'alimentatore che attualmente uso é questo, non credo sia necessario sostituirlo:

__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 02:49   #9
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Io ho preso la Sapphire Radeon RX 570 Pulse Itx Scheda Grafica da 4 GB, GDDR5, Grigio su amazzonia usato come nuovo con -20% 93,98 euro se non ti spaventa il formato itx (io ho un 780T e la piccolina fa ridere), in rete trovi le recensioni, prezzo prestazioni imbattibile!
Le ram, solite ballistic 3200MHz le corsair lpx fanno pena come chip!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 12:43   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
beh visto che e un prodotot di qualita bassa consiglierei di cambiarlo se cambi scheda video
cmq in teoria dovrebbe averli piu di 600W effettivi
come vga puntando al full-hd direi rx580
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 12:51   #11
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh visto che e un prodotot di qualita bassa consiglierei di cambiarlo se cambi scheda video
cmq in teoria dovrebbe averli piu di 600W effettivi
come vga puntando al full-hd direi rx580
Da cosa si evince che é di bassa qualità? E' un alimentatore come tutti gli altri e ben ventilato.
Anche come potenza ci siamo.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 13:01   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
dai componenti interni che utilizza
e un po come dire che una panda e una ferrari son due automobili
ma di simile nn hanno nulla, nn so se rendo l'idea
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 13:27   #13
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
dai componenti interni che utilizza
e un po come dire che una panda e una ferrari son due automobili
ma di simile nn hanno nulla, nn so se rendo l'idea
No, affatto.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 16:19   #14
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Beno_82 Guarda i messaggi
No, affatto.
Per te, una lasagna di quelle congelate di eur0sp1n oppure Rana, sono uguali?
I componenti, interni dell'alimentatore, sono uguali come nomi, diversissimi come qualità; forse l'esempio di celsius100 come il mio, sono errati!
Capisco che, possedendo già un alimentatore, metter mani al portafogli, disturbi ma, un motore Mercedes 2000cc, vale uno fca, stessa qualità nei materiali?
Una cosa è un alimentatore Seasonic o simile, una è china stock (danger explosive)!

https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentatore_elettrico
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 20:12   #15
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Per te, una lasagna di quelle congelate di eur0sp1n oppure Rana, sono uguali?
I componenti, interni dell'alimentatore, sono uguali come nomi, diversissimi come qualità; forse l'esempio di celsius100 come il mio, sono errati!
Capisco che, possedendo già un alimentatore, metter mani al portafogli, disturbi ma, un motore Mercedes 2000cc, vale uno fca, stessa qualità nei materiali?
Una cosa è un alimentatore Seasonic o simile, una è china stock (danger explosive)!

https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentatore_elettrico
Beh, a far paragoni assurdi non siete di aiuto.
A parte che le lasagne Rana le trovi anche all'Eurospin surgelate e sono porcherie fatte in fabbrica. Infatti anche una Mercedes sotto il cofano nasconde un motore Renault, ma se magari invece di cagare fuori dal boccale portate un esempio concreto, probabilmente una persona si fa anche un'idea di cosa acquistare.
Poi non é detto che in base alla marca ci sia qualità, visto che in passato mi si sono guastati componenti proprio come Cooler Master o altri all'interno marcate ATI o ASRock.

La domanda é se ci siamo con i requisiti minimi perché 0,75 kW non sono pochi e magari portare degli esempi.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 20:24   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
io parlo proprio di quel modello specifico di AXP
nn e granche qualitativamente la componentistica con cui e costruito, intendo condesatori, mosfet, ecc... è di fascia bassa
detto questo il pc sulla carta lo reggerebbe anche se avesse solo 500-550W se ci metti una scheda video come quelle citate in precedenza
pero nn mi fido molto di quell'alimentatore, della sua affidabilita e durata nel tempo, x cui se fosse mio il pc lo cambierei con un corsair tx650m ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 20:28   #17
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io parlo proprio di quel modello specifico di AXP
nn e granche qualitativamente la componentistica con cui e costruito, intendo condesatori, mosfet, ecc... è di fascia bassa
detto questo il pc sulla carta lo reggerebbe anche se avesse solo 500-550W se ci metti una scheda video come quelle citate in precedenza
pero nn mi fido molto di quell'alimentatore, della sua affidabilita e durata nel tempo, x cui se fosse mio il pc lo cambierei con un corsair tx650m ad esempio
Grazie.
Quindi come PSU base bisogna andare dai 650 W in su? Ad esempiom in futuro per l'installazione di una RX 5700 potrebbe bastare?
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 20:32   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
in realta anche il 550W andava bene e che in molti shop nn costa neanche 10 euro meno del 650 che diventa a quel punto qualità-prezzo piu conveniente
si col 650W direi che si puo montare praticamente qualsiasi scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 20:34   #19
Beno_82
Member
 
L'Avatar di Beno_82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Breda di Piave (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in realta anche il 550W andava bene e che in molti shop nn costa neanche 10 euro meno del 650 che diventa a quel punto qualità-prezzo piu conveniente
si col 650W direi che si puo montare praticamente qualsiasi scheda video
Ok, grazie. Attenderò un po' prima di acquistare il resto.
Per il momento funziona tutto alla perfezione e devo dire che al momento il rinnovo é stato un salto di qualità e prestazioni evidenti.
__________________
| Mainboard: ASUS Prime X470-PRO | CPU: AMD Ryzen 7 2700X 4.3 GHz Max Boost, 3.7 GHz Base | RAM: Corsair DDR4 16GB (kit 2x8GB) 3000 MHz Vengeance LPX | Graphic Card: AMD Radeon RX5700 XT 50th Anniversary 8 GB GDDR6 | Power Supply: 750W AXP-750P14A |
Beno_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 21:07   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Bene
Prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v