Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2018, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/softwa...nte_78085.html

I numeri emersi in uno scontro legale danno una misura di quanto il Microsoft Store sia indietro rispetto alla concorrenza: tra il 2014 e il 2016 ha visto ridotto l'impegno degli sviluppatori dell'87%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:24   #2
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Windows è nato con le app tradizionali e morirà (SE morirà) con quelle. Stessa cosa per il menù start. A tutti i miei clienti installo Classic Shell, opportunamente modificato.

Fine.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:30   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
C'è qualcuno che ha mai usato lo store?
E' la prima cosa che cancello dalla barra delle applicazioni, dopo aver creato un utente offline.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:36   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Lo store non lo trovo affatto male, trovo simpatica la possibilità di giocare ai titoli per mobile sul pc. È strano che in un forum come questo l'utenza sia così disgustata da questa cosa, boh...ma tanto è roba Microsoft e fa schifo a prescindere, in questo caso la rosa con un nome diverso profumerebbe.
Dai su, torniamo all'interfaccia a riga di comando, come i veri pro.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:37   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è qualcuno che ha mai usato lo store?
E' la prima cosa che cancello dalla barra delle applicazioni, dopo aver creato un utente offline.
se non fosse stato per quei "pochi" Lumia quasi nessuno avrebbe usato lo Store di Microsoft, sicuramente non gli utenti desktop.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:37   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è qualcuno che ha mai usato lo store?
E' la prima cosa che cancello dalla barra delle applicazioni, dopo aver creato un utente offline.
Peccato sei arrivato secondo
Comunque io lo uso, e il pc funziona ancora, boh.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:47   #7
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
un aborto, brutto, fatto male, poco intuitivo. Windows ha avuto tutto questo successo perché è stato il primo, ma più lo rifletto più mi rendo conto di come ad user experience siano messi proprio male.
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:55   #8
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Lo Store è fatto bene ma è scarso in contenuti.
E ci sarebbe da capire l'utilità di una app su un pc.
Ecco perché, chiusa l'era mobile di Microsoft, anche lo Store con le sue app è destinato a sparire.
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:56   #9
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
non uso lo store ma non mi dà alcun fastidio.

l'unica app che ci ho scaricato è quella di Netflix, e con quella posso scaricarmi i film e vederlo offline anche su portatile, esattamente come su cellulare. così posso portarmi tranquillamente e facilmente film in viaggio senza problemi.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:58   #10
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lo store non lo trovo affatto male, trovo simpatica la possibilità di giocare ai titoli per mobile sul pc. È strano che in un forum come questo l'utenza sia così disgustata da questa cosa, boh...ma tanto è roba Microsoft e fa schifo a prescindere, in questo caso la rosa con un nome diverso profumerebbe.
Dai su, torniamo all'interfaccia a riga di comando, come i veri pro.
Personalmente gradisco le innovazioni se sono sensate, le poche volte che ho usato lo store tuttavia ho avuto problemi di tutti i tipi che mi costringe a dire come la mia esperienza sia stata negativa.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:15   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Come minimo adesso si compreranno Trolltech e si butteranno su Qt
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:17   #12
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quello store che ha fatto tanto divertire gli acquirenti di Gears of War 4?
Amici dove siete?
__________________
Matthewx
futu|2e è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:20   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
Lo Store è fatto bene ma è scarso in contenuti.
E ci sarebbe da capire l'utilità di una app su un pc.
Ecco perché, chiusa l'era mobile di Microsoft, anche lo Store con le sue app è destinato a sparire.

L'utilita' di uno store su pc e' quella di trovare un software certificato e senza malware. Fine.
Se uso lo store mi aspetto che classic shell, 7zip, pspad, gimp o quant'altro provengano possibilmente da fonti certificate e siano malware free.
In altre parole, se installo solo roba dallo store, e non vado su siti strani, potrei anche potermi scordare dell'antivirus.

Il problema e' che questo non e' affatto garantito dallo store. Vogliono i soldi e i dati senza offrire i servizi e quindi tanto vale che il software me lo scarico.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:22   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Windows è nato con le app tradizionali e morirà (SE morirà) con quelle.
Questo proprio perché le app tradizionali sono ciò che tiene in vita Windows, che ad esse è legato mani e piedi: se le app tradizionali dovessero sparire Windows farebbe presto la stessa fine.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:46   #15
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Quello store che ha fatto tanto divertire gli acquirenti di Gears of War 4?
Amici dove siete?
Eccomi, proprio di quello parlavo tra le altre cose.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:00   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0;
L'utilita' di uno store su pc e' quella di trovare un software certificato e senza malware.
Secondo me lo store ha invece un'altra utilità, quella di avere un unico riferimento semplice e coerente (e, a scelta, sicuro) dove trovare applicazioni e gestirne gli aggiornamenti.

Il problema dello Store di Windows è che questo è nato quando Microsoft ha sentito l'odore dei soldi provenire dall'App Store di iOS e ha deciso di intraprendere la stessa strada.
L'utenza Windows, abituata invece ad avere totale libertà nel gestire il proprio software, ha ovviamente sentito l'odore della "chiusura" e delle nuove limitazioni e l'ha rifiutato in massa. E non solo l'utenza finale, anche gli sviluppatori.

A mio parere lo Store è una grande comodità nel sistema operativo, ma deve essere creato con tutt'altro scopo, ossia quello di fornire a utenti e sviluppatori il miglior modo possibile di creare e usufruire del software su Windows.
Si può chiedere anche una percentuale degli introiti per questo, ma non percentuali folli tipo il 30%. Lo sviluppatore deve essere invogliato, non costretto ad usare lo store.
Del resto ci può essere un risparmio da parte degli sviluppatori che non devono più gestire la presentazione e la vendita del proprio software da soli (e si evita così di rinventare la ruota cento volte) affitto dei server e costi della banda, e in più possono usufruire di tecnologie avanzate (come gli aggiornamenti differenziali) non sempre accessibili ai piccoli sviluppatori.

Cosa mi piacerebbe avesse lo store?
- Interfaccia unica e flessibile, in modo che gli utenti finali possano facilmente trovare tutte le informazioni di cui necessitano e gli sviluppatori trovino un sistema adeguato alle loro applicazioni.
- Concepito come un'interfaccia a cui è possibile aggiungere più repository. Come predefinito si avrebbe solo quello di Microsoft, poi l'utente avanzato aggiunge quel che vuole (anche a suo rischio e pericolo).
- Scelta sul livello di sicurezza per l'utente, con possibilità di vedere solo le applicazioni controllate e certificate o anche versioni beta o applicazioni che il piccolo sviluppatore casalingo non ha mai avuto tempo e voglia (o denaro, se fosse a pagamento) di sottoporre ai test. In altre parole avere le stesse possibilità che oggi si hanno al di fuori dallo store.
- Nessun limite "filosofico" alle applicazioni (in modo da evitare uscite folli tipo "i browser saranno solo interfaccia ma utilizzeranno tutti il motore di edge").
- Possibilità di sideload, download semplice dei file di installazione offline (anche in massa), gestione fine degli aggiornamenti magari con una pagina apposita, utilizzo "portable" delle applicazioni by design (qualora l'utente lo volesse, magari esportabili facilmente "come portable" da una lista).
- Mantenimento delle vecchie versioni e possibilità per l'utente di accedervi con facilità. In particolare questo aiuterebbe anche ad evitare l'effetto bloatware di quei programmi che ad un certo punto cominciano ad essere infarciti di funzionalità non desiderate e di cui non si trovano più le versioni precedenti leggere e funzionali.
- e chi più ne ha più ne metta.

Insomma, io credo che uno store fatto in un certo modo sarebbe ben apprezzato da sviluppatori e utenza finale, e potrebbe diventare un successo per Microsoft consentendole magari andare oltre i classici installer che si usano ormai da decenni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:03   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da utente occasionale dell'os a me pare, come ho scritto altre volte, che fino a quando (e non è detto sia il futuro) non 'obbligano' maggiormente al suo utilizzo... es facendo si che ci siano più applicazioni, blacklistando di default (sbloccabile da chi sa/vuole farlo) le app 'standalone', e cose del genere, il trend non cambierà; e anzi, lo stato attuale di 'ibrido' tra i due mondi nuoce all'immagine.

cmq mi sto facendo l'opinione che lo store fosse, o dovesse essere, propedeutico alla versione mobile (o 'mobilizzabile') e forse lo stato attuale di ciambella senza buco sia conseguenza diretta, chissà...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:14   #18
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
fin tanto che nello atore non ci mettono i programmi tradizionali IMHO non lo userà nessuno.

E imporre candy crash o disney qualcheccosa tipo the microsoft network nel desktop di windows 95 otterrà solo l'effetto contrario.

Se vogliono che la gente usi il loro store devono renderlo funzionale (tipo i repositary di linux o lo store di android). Inoltre non possono volere il 30% delll'incasso e sperare che qualcuno sano di mente ci metta dentro qualcosa...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:35   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per 'far si che ci siano più applicazioni' intendevo anche non 'taglieggiare' gli sviluppatori, si...
btw politica che sarebbe potuta andare bene in regime di semimonopolio assoluto, come era ai vecchi tempi, ma i tempi cambiano
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:38   #20
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Questo proprio perché le app tradizionali sono ciò che tiene in vita Windows, che ad esse è legato mani e piedi: se le app tradizionali dovessero sparire Windows farebbe presto la stessa fine.
E verrebbe meno uno dei pochissimi vantaggi di windows e suo antico ecosistema rispetto a qualsiasi linux: poter inserire su qualsiasi pc con windows una chiavetta usb e da questa far partire qualsiasi programma lì presente (dove la parola installare semplicemente è sconosciuta), anche se collegata a dei pc/windows che mettono a disposizione solo account standard con uac al massimo, con tutte le preferenze dei programmi già impostate, senza alcun problema di path relativi puntanti ai programmi sulla chiavetta, fregandosene di qualsiasi lettera assegnata da win al drive usb, ecc., una libertà/flessibilità di utilizzo semplicemente ineguagliabile.

Se MS iniziasse a limitare, o peggio, ad eliminare l'ecosistema storico, prenderebbe delle bibliche bastonate sui dentoni.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1