Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2018, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...019_74678.html

BFR inizierà i propri test nella prima metà del 2019 secondo i piani attuali di SpaceX. Non ci sorprenderemmo, però, se ci fossero ritardi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 15:33   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Se riuscissero a spedire un bel po' di attrezzatura su Marte PRIMA del possibile sbarco umano sarebbe perfetto: si avrebbe la certezza del supporto sul pianeta rosso e si potrebbe viaggiare più leggeri (o con un carico diverso).
Comunque io punterei più a una base semi-permanente sulla luna per esperimenti scientifici a bassa gravità e in assenza di atmosfera (un telescopio piantato sulla faccia nascosta non sarebbe male! )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 15:44   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
@Paganetor

Su quella faccia della luna meglio di no! Li ci sono i transformers!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 16:05   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Prendiamo con le pinze le tempistiche ma, se si azzarda una previsione di un anno soltanto, vuol dire che sono abbastanza avanti con la realizzazione... Attendiamo con ansia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 16:40   #5
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50743
Quanto tempo serve ad arrivare su marte?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 16:48   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Impressionante la dimensione del Mars Wehicle a destra.

Se Saturn V era gigantesco, questo lo batte sia in altezza che in diametro

Il falcon Heavy al confronto sembra un nano...


Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:06   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quanto tempo serve ad arrivare su marte?
Mi pare di ricordare tra i 6 e gli 8 mesi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:03   #8
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Impressionante la dimensione del Mars Wehicle a destra.

Se Saturn V era gigantesco, questo lo batte sia in altezza che in diametro

Il falcon Heavy al confronto sembra un nano...


https://pro.hwupgrade.it/immagini/sp...omparison1.jpg
Quello è il vecchio design, la versione aggiornata è un po' più piccola:

danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:04   #9
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Prendiamo con le pinze le tempistiche ma, se si azzarda una previsione di un anno soltanto, vuol dire che sono abbastanza avanti con la realizzazione... Attendiamo con ansia...
musk mette sempre queste scadenze al limite dell'impossibile per spronare i suoi dipendenti
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:04   #10
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Ho voluto confermarlo prima di dirlo, ma effettivamente lo stesso Elon ha detto che ha tratto ispirazione dall'arma di Doom (BFG 9000) per il nome del razzo.

In Doom BFG stava per Big F*cking Gun. Dubito che in questo caso fosse Big "Falcon" Rocket l'idea originale XD
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:05   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50743
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi pare di ricordare tra i 6 e gli 8 mesi.
Immaginavo un bel po.

Cmq sarei curioso di sapere come fanno a tornare.

Uscire dall'orbita di marte non deve essere una cosa tanto semplice.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:34   #12
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Immaginavo un bel po.

Cmq sarei curioso di sapere come fanno a tornare.

Uscire dall'orbita di marte non deve essere una cosa tanto semplice.
BFR è pensato per atterrare su Marte. Dal momento che Raptor è un motore methalox è possibile ottenere il metano e l'ossigeno direttamente sulla superficie del pianeta e ripartire.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 21:30   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Posso solo dire che il Saturn V sembra un razzo, il nuovo Mars Veichle sembra un vibratore
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 00:18   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg;
Quello è il vecchio design, la versione aggiornata è un po' più piccola
Esattamente, l'immagine dell'articolo mostra il "vecchio modello", l'ITS, che indica come "Mars Vehicle", molto più grande (e con maggiore portata, guardate i kg di carico utile indicati nell'immagine rispetto alla cifra riportata nell'articolo) e pensato per i viaggi interplanetari.
L'attuale BFR, annunciato l'anno successivo, è invece un veicolo pensato per ogni tipo di utilizzo, dai lanci in orbita bassa fino ai viaggi su Marte.
È molto più piccolo, porta un carico utile inferiore (per quanto rilevante rispetto agli standard odierni) e ha costi di lancio molto più bassi di quelli dell'ITS.
Se tutto va secondo i programmi, l'ITS verrà realizzato quando i viaggi su Marte saranno più regolari e avrà senso avere un veicolo dedicato.

Quote:
Originariamente inviato da marcram;
Mi pare di ricordare tra i 6 e gli 8 mesi.
Dipende essenzialmente dal carburante: più ne hai più puoi accelerare e decelerare.
Con l'ITS si prevedeva un viaggio di circa 3 mesi, con l'attuale BFR non saprei.
Con il motore a frammenti di fissione di Rubbia si prevedeva un tempo di viaggio di circa un mese.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin;
Uscire dall'orbita di marte non deve essere una cosa tanto semplice.
Uscire dall'orbita è molto semplice invece, un po' più complicato decollare dalla superficie, ma comunque molto meno complicato rispetto ad un lancio terrestre, dato che occorre molta meno spinta e c'è molta meno resistenza dell'aria (un vantaggio per i decolli, uno svantaggio per gli atterraggi).
Per il carburante prevedono di produrlo in loco, la scelta dei motori Raptor non è casuale, sia Ossigeno che Metano possono teoricamente essere ricavati dall'aria e dai ghiacci marziani (l'ossigeno dall'aria per lo meno, per il metano dal ghiaccio è più complicato e stanno pensando di portarselo dietro).

Ultima modifica di calabar : 13-03-2018 alle 01:02.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 09:00   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per il carburante prevedono di produrlo in loco, la scelta dei motori Raptor non è casuale, sia Ossigeno che Metano possono teoricamente essere ricavati dall'aria e dai ghiacci marziani (l'ossigeno dall'aria per lo meno, per il metano dal ghiaccio è più complicato e stanno pensando di portarselo dietro).
Se ricordo bene, in teoria portandosi dietro un mini-reattore nucleare dovrebbe essere possibile sintetizzare metano a partire dalla CO2 atmosferica e da acqua/ghiaccio presente nel terreno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:44   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Se ce la fanno per il 2019 sono dei mostri di bravura, sarebbbero dei mostri anche se ce la facessero nel 2022..2024 considerando che si tratta di tutta un altra bestia rispetto anche al già complesso e pesante Falcon Heavy con in più i propulsori Raptor in due varianti ("sea level" e "vacuum" con differente sistema di alimentazione ed altre cose che permettono di spegnerlo e riaccenderlo in sicurezza nello spazio) che sino ad ora non sono mai stati utilizzati in un vero lancio.
Il primo stadio di BFR ha 31 Raptor "sea level" ed il secondo stadio ha 3 "sea level" e 4 "vacuum", ed un singolo raptor ha una spinta che è più del doppio di quella di un Merlin 1D (i propulsori più potenti della famiglia di propulsori Merlin usati su Falcon9 e Falcon heavy).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1