Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2017, 08:18   #1
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
Consigli per gli acquisto a breve/medio termine

Ciao a tutti,
è arrivato il momento di iniziare a guardarmi attorno per cambiare PC, il mio compie 3 anni a dicembre e ormai è estremamente provato dagli eventi. Spero di riuscire a tirare ancora fino al black friday/cyber monday, ma potrei aver bisogno di cambiare all'improvviso, quindi vorrei capire quale potrebbe essere un degno sostituto, ma soprattutto che caratteristiche guardare in caso di acquisto urgente se non dovessi riuscire a tirare fino a novembre.

1) Quale è il tuo budget?
tra i 600 e i 1000, in base a quando devo cambiarlo. Posso arrivare anche a 1200, ma verso fine anno/inizio 2018.

2) Che dimensione del display preferisci?

d. Mainstream; 15" - 16" screen
e. Desktop Replacement; 17"+ screen


3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono:
Asus
Acer (per sentito dire)

b. Non mi piacciono:
​Lenovo (anche qui per sentito dire, per gli schermi)

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Principalmente lavorativo, utilizzo quotidianamente CAT tools (soprattutto Trados), pacchetto Office e Photoshop, tenendo aperte 3-4 applicazioni contemporaneamente

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Entrambi. Se è leggero tanto meglio, ma mi interessa che sia resistente e che abbia un buono schermo per lavorare, col 15'' mi trovo bene, ma valuterei anche un 17, se in budget. Lo sposto comunque tantissimo, anche in casa.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Non gioco col PC.

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Lo tengo sempre attaccato alla corrente, comunque almeno un paio d'ore di autonomia.

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Online va bene

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Windows

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
b. FHD (2K) 1920x1080


12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Matte

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Il giusto, se possibile avere un modello elegante o almeno non pacchiano, ma mi interessano di più le prestazioni

14) Quando comprerai il notebook?
Spero verso fine novembre/dicembre, rischio di doverlo cambiare prima

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
minimo 2 anni, più dura, meglio è

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Più ce n'è, meglio è, di base comunque vorrei un SSD per il SO, anche da inserire successivamente, se poi esiste qualcosa di già pronto con il mio budget, ancora meglio

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non mi interessa, non lo uso mai. Mi interessa solo per eventualmente aggiungere un SSD se non c'è già

Ora, la cosa che mi preme più capire, oltre ai modelli migliori per le mie esigenze, sono proprio le caratteristiche, così da poter scegliere una cosa decente anche se dovessi ridurre il budget al minimo per cambio urgente (o cmq poter approfittare di promozioni varie con cognizione di causa)

i5? i7? Vanno bene anche gli U o sempre meglio gli HQ? Puntavo ad HDD a 7200 rpm, ma eventualmente i 5400 possono comunque fare al caso mio?
Su quale marchio puntare per il discorso schermo? Leggo bene degli Asus, infatti col mio mi trovo bene, ma gli altri marchi come se la cavano a riguardo?

RAM: vorrei 16 GB, ma ne trovo tanti con 8, avendone già 8 sul mio attuale, potrei eventualmente utilizzarli sul PC nuovo?

SSD: è sempre possibile aggiungerlo sostituendolo all'eventuale lettore DVD, o dipende dal PC?

Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio!

Ultima modifica di Clavv : 14-08-2017 alle 09:27.
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 07:35   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
per il tipo di applicazioni penso che già una cpu intel dualcore a basso consumo (i3-7100u, i5-7200u) potrebbe andare bene e visto che ci lavori potresti prendere un laptop pro Dell o HP con assistenza a domicilio così da abbattere i tempi in caso di guasto. Per completezza di informazione a giorni intel presenterà le nuove cpu coffee lake a basso consumo che saranno quadcore (i3-8100u, i5-8200u) e secondo me vale la pena aspettare e prendere qualcosa che monta su quelle.

dovresti comunque farcela a prendere un laptop con cpu quadcore kabylake e anche un i5-7300hq
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 07:13   #3
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
OK grazie mille, mi segno tutto. Avevo già scartato gli U perché leggevo che erano più lenti, ma se possono cmq fare al caso mio li tengo in considerazione lo stesso. E interessante anche l'uscita dei nuovi, sicuramente aspetto che escano, anche perché vorrei posticipare l'acquisto il più possibile.

Riguardo agli schermi invece? Dipende dal modello, o già potrei scartarne qualcuno per via di schermi non brillantissimi?

Al momento sto cercando IPS opachi, credo siano la cosa migliore per me. E tendenzialmente sto guardando Asus (in particolare l'Asus N552VX-FW131T, ma ne sto vedendo diversi, tra gli 800 e i 1100 euro), avevo trovato un bell'Acer, ma leggevo su un sito di recensioni che lo schermo è appunto un po' sottotono...
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 08:17   #4
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Di nulla
Per applicazioni leggere una cpu dualcore va bene peró ovviamente una quadcore sará piú performante soprattutto se si lavora su piú cose in contemporanea. Si le coffee lake quadcore saranno presentate il 21 agosto e penso nel giro di qualche settimana cominceranno a trovarsi i primi modelli aggiornati.

In alternativa col tuo budget puoi prendere un i5-7300hq (probabile anche un i7)con dgpu basica tipo 940mx o una mx150

Per quanto riguarda i pannelli dei laptop é un campo minato. Spesso uno stesso modello monta pannelli differenti al cambiare della configurazione o del paese di commercializzazione.
se vuoi uno schermo buono vai sugli IPS ma controlla l'identificativo del pannello (lo trovi cercando in giro) su notebookcheck dove trovi i valori di test.

Ultima modifica di sicily428 : 17-08-2017 alle 20:21.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:01   #5
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
Sì, punto agli IPS e controllo notebook check, ma non avevo idea dell'identificativo del pannello... vedo di farmi un po' di cultura a riguardo =D

Invece già che citi le GPU, ne approfitto. Ho sempre pensato mi servisse una buona scheda grafica, ma ho letto che per le cose che servono a me basterebbe anche l'integrata, cerco in ogni caso delle buone GPU ma non mi sto più a preoccupare troppo, dopo aver letto questa cosa. Mi chiedevo solo, la NVIDIA 950 com'è? Ho letto che non è il massimo, ma penso per chi ha bisogno davvero di una GPU dedicata, nel mi caso forse sarebbe sufficiente?
Lo chiedo perché la vedo montata su diversi notebook che potrebbero fare al caso mio, e non vorrei scartarli solo per quell'aspetto!
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:23   #6
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Asus é maestra a fare confusione con i pannelli
Eh si come ti dicevo cnviene controllare l'identificativo del pannello sulla configurazione che si vuole prendere e verificare come é dai test su notebookcheck. La 950m é una gpu un po meglio della 940mx ma niente di eccezionale. Ora sono uscite le mx150 che sono migliori della 950m
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:30   #7
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
OK, quindi nel caso di acquisto "urgente", una 950 ci può stare.

Grazie ancora, continuo a tenere monitorati prezzi e modelli, sicuramente mi verrà qualche altra domanda =)
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:48   #8
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1945
Io non scenderei sotto una mx150, che dovrebbe arriva tra qualche settimana, per un uso "office". Gaming sarà difficile farlo, con i titoli recenti a pieni dettagli, ma tanto hai detto che non giochi.

Una 950m è davvero superata.

Secondo me devi focalizzarti meglio sul budget. Hai tra 600€ e i 1200€, troppo margine.

Se siamo sui 1000, riesci a trovare un bel i7 7700hq ( e ti serve tutto per la tue applicazioni lavorative) e una buona gtx 1050 ( che non è una scheda gaming )

Sui 600, comunque andrei su un i5 HQ e non U, e la scheda video prenderei quella che trovi. Conta che l'SSD ti fa la differenza e lo dovrai prendere a parte spesso in questa fascia di prezzo (un bel 850EVO e vai alla grande).
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 10:24   #9
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
grazie mille! Mi hai dato anche tu informazioni molto utili, sicuramente aspetto le novità di cui parlate per CPU e GPU, ma almeno se devo cambiare "d'improvviso" ho un'idea più chiara di che caratteristiche cercare e di cosa sto acquistando.

Immagino che la forbice di prezzo sia troppo ampia per scremare, diciamo che il budget è sui mille, ma ho bisogno di un piano B in caso sia da cambiare nelle prossime 2-3 settimane. Per questo valutavo anche l'ipotesi di concentrarmi sulle caratteristiche di base, mentre fare un upgrade futuro aggiungendo RAM e l'SSD verso dicembre.
O di riciclare gli 8 GB di RAM del mio attuale portatile, sempre se è possibile farlo.
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 14:07   #10
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
Ciao, rispolvero questo thread perché entro fine aprile devo prendere una decisione e acquistare, sono riuscita a tirare avanti fino a ora, sperando nei nuovi processori, ma qua i tempi si allungano =D

Intanto il budget si è alzato a 1500 e la confusione non si è ridotta...

Avrei puntato:

Dell XPS con i5, a cui dovrei aggiungere però 8 GB di RAM (l'i7 non ha HDD meccanico e per quello con 512 devo salire a 1800 euro...)

HP ENVY 17-ae102nl (però pesa 3 kg e ha schermo lucido)

ASUS UX550VD-BN084R che però è ASUS e avrei preferito evitare, in più ha solo SSD da 512, niente HDD meccanico

Acer ASPIRE 5 A517-51G-80LF sempre 3 kg, ma ha schermo opaco. Da notebookcheck sembra inferiore all'HP, ma non di tanto... E dovrei cmq metetrci 8 GB di RAM

Altrimenti sto provando a configurare un 17,3" OPTIMUS VIII 1060 e un 15,6" ULTRANOTE IV da PC Specialist e mi vengono dei buoni prezzi, ma non so bene come muovermi e se ne vale la pena... inoltre mi frena un po' il fatto che non spediscano dall'Italia, se ho ben capito...

Suggerimenti? Altre alternative?
Grazie ancora!
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 09:34   #11
Clavv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 37
Scusate, c'è in offerta fino al 2 aprile il dell XPS i7 con 512 di SSD a 1499 euro, vale la pena?
L'avevo puntato ma era caro, e mi lasciava dubbi l'assenza di un HD meccanico per salvare i dati, ma volendo a casa abbiamo un sistema di backup, quindi potrebbero forse bastarmi...
Conviene prenderlo adesso? O visto che sono usciti a listino gli XPS 2-1 nuovi probabilmente questi prezzi rimarranno anche dopo?
Oppure meglio uno dei notebook che dicevo sopra?
Clavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v