|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tra_72657.html
L'ultima novità presentata da Microsoft si chiama Sets e consiste nell'uso delle schede per raggruppare in un'unica finestra applicazioni diverse, così da poter lavorare a un progetto con più applicazioni correlate tra loro anche graficamente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Da valutare l'effettiva ergonomia, ma l'idea mi sembra veramente utile, specie per chi, come me, lavora con diverse applicazioni aperte contemporaneamente... Un set per navigazione (edge, outlook, FileZilla), un set per il lavoro (word, matlab, enterprise architect, onenote), una per la comunicazione (skype, edge con whathappweb) etc etc... Lo trovo utile soprattutto per chi e' abituato a lavorare con diverse finestre ed ha un solo monitor. Certo, ci sono i desktop virtuali (io infatti mi ordino il tutto con quelli), ma questa sembra essere una valida alternativa.
Mi viene il dubbio solamente con applicazioni che non hanno una gestione standard delle finestre, come Mathematica, o anche GIMP... chissa' come si comporteranno queste..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
|
ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Interessante, ma piuttosto investirei risorse nell'implementazione e miglioramento dei desktop virtuali. Magari la possibilita' di passare una finestra tra un desktop virtuale e l'altro e magari poter ordinare i desktop virtuali su due (o piu') righe.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
questa soluzione per i miei usi non mi sembra molto utile, anzi non vedo molti scenari in cui sia preferibile ai desktop virtuali, ma ovviamente non riesco a pensare a tutti gli usi distanti dalla mia metodologia di lavoro ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mi pare più incentrato sull'integrazione con l'account cloud, come target
che una 'nidificazione' delle finestre sarebbe pure comoda di suo (ricordo in questo senso i tab su fluxbox, che erano una manna con le risoluzioni francobolliche dell'epoca), fermo restando che per flussi di lavoro 'fissi' un multidisplay/multidesktop è più efficiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Uh? Che cosa intendi? Non si può già fare? Io sposto finestre e applicazioni tra i quattro desktop senza alcun problema.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
|
Io invece preferirei proprio una feature del genere rispetto ai desktop virtuali. Uso le schede in Esplora risorse (QTTabBar) da anni e le trovo di una comodità unica. Questi sets sono un qualcosa che sogno dai tempi di windows 98! Non sono un grande fan di ribbon ma se c'è un grande vantaggio che offre IMHO è proprio la comodità nella navigazione a schede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Chi parla di desktop virtuali ha pienamente ragione, questa organizzazione si può tranquillamente avere anche ora.
Ma capisco che Microsoft voglia implementarla anche così, è molto più semplice e vicina all'utente medio già abituato ad utilizzare i tab nei browser. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Uh, che finalmente arrivi, in un modo o in un altro L'esplora risorse con le tab?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
Perchè vedo che non è aggiornata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Li ho abbandonati quando ho visto che per spostarsi da un desktop all'altro occorrevano entrambe le mani (WIN-CTRL-FRECCIA). Faccio tutto con il mouse e mi trovo benissimo Tasto premuto e mouse verso destra o sinistra > navigo tra i desktop. Tasto premuto > visualizzo tutte le finestre; tasto destro su finestra da spostare > scelgo desktop destinazione. In effetti sugli shortcut da tastiera potevano impegnarsi di più.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Facessero piuttosto un esplora risorse decente con tab!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Sembra una funzionalità molto interessante, ma dipende da come verrà effettivamente realizzata.
Dando un'occhiata al video da l'impressione di essere troppo legata al cloud o alla suite office. A me servirebbe invece la semplice possibilità di raggruppare elementi sulla base del lavoro che sto facendo e non del programma (ossia un raggruppamento differente rispetto a quello che windows fa di default sulla taskbar). Se fosse possibile raggruppare le finestre semplicemente trascinandole dentro un raggruppamento (insieme naturalmente ai metodi visibili nel video, come l'apertura diretta di ricerca, feed, programmi più usati, ecc... direttamente dalla nuova scheda), direi che andrebbe molto bene per le mie esigenze. Concordo comunque che sarebbe un po' ridondante con i desktop virtuali, e per questo bisognerebbe poter gestire per bene il passaggio dagli uni agli altri, per esempio potendo trascinare un raggruppamento in un nuovo desktop virtuale e poi scomporlo nelle sue singole finestre. @gioloi WIN-CTRL-FRECCIA si può gestire anche con una mano (la destra), anche se la posizione è piuttosto scomoda. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
![]() Comunque non mi andrebbe bene lo stesso, perché non mi va di mollare il mouse per spostarmi tra i desktop. Trovavo comodissimi gli shortcut di Win7 con Destkops, perché usavo CTRL-1/2/3/4 con la sinistra ed era istantaneo. Però i desktop di Win10 sono più avanzati e non rimpiango quelli di 7. Scusate l'OT.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
|
non uso la mano sinistra dal workbench 1.3
pure sul mulettino ho ed ho avuto MC + lynx ma ho installato il driver per il mouse senza pietà alcuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Ulteriori informazioni
Dunque, signori, posso darvi informazioni aggiuntive (che non credo siano contenute nell'articolo in questione):
I "Sets" vanno a coniugarsi con la "Timeline" (che debutterà fra qualche giorno nelle build Insider Fast), il tutto per poter interconnettere le attività dell'utente tra vari dispositivi e tra vari sistemi operativi. Le tab dei "Sets" verranno, infatti, salvate nel cloud per poter essere riprese da qualsiasi dispositivo collegato con un MS Account. Tutto questo va ad aggiungersi a "NearShare", altra funzione molto importante, simile a AirDrop di Apple, che permette di scambiare file tra computer vicini connessi tramite BT o WiFi-Direct. Ricordo, inoltre, che con RS4 anche le app Desktop potranno implementare l'interfaccia UWP (con Fluent Design e altro ancora) e vi sarà interoperabilità totale, grazie anche a System 2.0, con 20000 API aggiornate. Queste sono solo alcune delle novità emerse per ora... ovviamente nell'anno nuovo arriveranno, come conseguenza di tutto questo, il nuovo File Explorer (ora fattibile, grazie a tutte queste caratteristiche) e tanto altro. Speriamo che una conferenza di presentazione di RS4 arrivi presto. ![]() Il problema, però, è la pigrizia degli sviluppatori: nel 2010 MS indicò a tutti gli sviluppatori di passare dai menu a tendina alla barra multifunzione (cioè, la Ribbon, pe rfarla breve) per tutti i tipi di app Desktop... ebbene, in questi anni, quante app avete visto con la Ribbon Bar? Io, sì e no, due o tre. Quando implementeranno gli sviluppatori, quindi, il Fluent Design e lo stile UWP? Boh.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
La cosa un po' triste era che Haiku OS ci era arrivato quasi 10 anni fa a questa idea:
![]() un vero peccato che ci abbia lasciato le penne tentando di trasformarsi in Linux ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si, beos fa parte dei rimpianti, ma in realtà il già citato fluxbox la implementava da prima (anche con trascinamento dinamico per attaccare/staccare i tab al volo)
poi non credo sia stata la prima gui di os a farlo, ma non ricordo o non lo so. probabilmente è stata la prima tra quelle con una certa base di uso, per quanto relativa tuttavia appunto il fulcro di questa funzione di win è l'integrazione col cloud, più che la parte strettamente relativa all'interfaccia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.