Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...tre_73629.html

L'ultima vittima delle azioni legali nate a seguito della diffusione sulle informazioni relative a Spectre e Meltdown è AMD, che si è vista citata in causa. La ragione: avrebbe cambiato la sua versione sulla vulnerabilità. Ma le cose non stanno così

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 08:59   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Eh già, avrebbero dovuto scrivere rischio pari a 0.0.
Quindi secondo questi qui esiste il concetto di zero rischi in assoluto, bene.
Poi se succede qualcosa "eh ma avevano scritto 0.0, cialtroni!"
Fortuna che si tratta di amd, pagherà senza fiatare altrimenti la shitstorm riecheggerà per secoli.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:14   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
si attaccano a tutto pur di succhiare. Che pena.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:29   #4
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
senza contare che sono vulnerabilità che la gente comune cioè il 99.9% dell intero pianeta non si accorgerà mai di avere... un casino mediatico per niente insomma come sempre
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:34   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Intanto, dopo queste "azioni legali pubblicizzate", sai quanti che erano partiti in quarta per comprare processori AMD dopo lo scandalo Intel si sono bloccati di colpo con i dubbi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:34   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh per lo meno l'articolo fa un po' di chiarezza sulla situazione dei processori AMD, che non era chiara a tutti.

La causa legale mi sembra un po' tirata per i capelli, vediamo cosa ne uscirà dai tribunali.
Piuttosto sarebbe stato interessante leggere le esatte motivazioni con cui sono state aperte le cause, per capire cosa esattamente stanno contestando.

Ultima modifica di calabar : 19-01-2018 alle 09:41.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:37   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Intanto, dopo queste "azioni legali pubblicizzate", sai quanti che erano partiti in quarta per comprare processori AMD dopo lo scandalo Intel si sono bloccati di colpo con i dubbi...
...e sono andati a comprare di nuovo intel che è una garanzia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:50   #8
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
senza contare che sono vulnerabilità che la gente comune cioè il 99.9% dell intero pianeta non si accorgerà mai di avere... un casino mediatico per niente insomma come sempre
Che poi Spectre è una vulnerabilità talmente complessa da sfruttare che sarebbe interessante capire anche quanti programmatori sarebbero capaci di usarla.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:00   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lookgl Guarda i messaggi
Che poi Spectre è una vulnerabilità talmente complessa da sfruttare che sarebbe interessante capire anche quanti programmatori sarebbero capaci di usarla.
Ne bastano pochi che rivendono poi l'exploit sul mercato nero. Una barca di soldi senza agire in prima persona.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:40   #10
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Va beh che gli americani sono fatti a modo loro, ma che 2 studi legali si sveglino la mattina e decidano di intraprendere una causa contro AMD, imho puzza; ci dev'essere qualcuno dietro le quinte. Cioè i 2 studi legali lavorino per terzi...

Credo però dovranno dimostrare (loro o chi per loro) di entrare in un sistema AMD
via 'spectre' dal web (non in laboratorio) e carpire per esempio le password home-banking di un utente senza che abbia installato la patch di MS e che riescano ad estirpare $ dallo stesso cc.

Almeno, penso contestino tanto...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:54   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
...e sono andati a comprare di nuovo intel che è una garanzia
https://techreport.com/news/33130/in...re-old-and-new
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:00   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Dettagli
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:02   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh per lo meno l'articolo fa un po' di chiarezza sulla situazione dei processori AMD, che non era chiara a tutti.

La causa legale mi sembra un po' tirata per i capelli, vediamo cosa ne uscirà dai tribunali.
Piuttosto sarebbe stato interessante leggere le esatte motivazioni con cui sono state aperte le cause, per capire cosa esattamente stanno contestando.
Quale articolo farebbe chiarezza?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:13   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Va beh che gli americani sono fatti a modo loro, ma che 2 studi legali si sveglino la mattina e decidano di intraprendere una causa contro AMD, imho puzza; ci dev'essere qualcuno dietro le quinte. Cioè i 2 studi legali lavorino per terzi...

Credo però dovranno dimostrare (loro o chi per loro) di entrare in un sistema AMD
via 'spectre' dal web (non in laboratorio) e carpire per esempio le password home-banking di un utente senza che abbia installato la patch di MS e che riescano ad estirpare $ dallo stesso cc.

Almeno, penso contestino tanto...
Molto a modo loro...
Penso anch'io ci sia dietro qualcuno, e sappiamo tutti chi...
Comunque non serve che dimostrino niente, basta instillare il dubbio per frenare la fuga da Intel verso AMD. Il che si traduce in molti soldi recuperati.

È un po' come si vede nei telefilm sui tribunali americani, quando l'avvocato chiede e il testimone risponde e poi il giudice chiede alla giuria di non tenerne conto... figurati se i giurati riescono a procedere come se non avessero sentito niente...
Qua è uguale, chi ha intentato causa può anche perderla, ma il guadagno sulle vendite sarà comunque superiore.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:21   #15
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Guarda un po':
"
Quindi, l'undici gennaio 2018, dopo la chiusura dei mercati, AMD ha rilasciato un comunicato stampa intitolato "Un aggiornamento sulla sicurezza dei processori AMD", riconoscendo che i suoi chip erano, di fatto, soggetti a entrambe le varianti della falla di sicurezza Spectre."

Infatti c'era un "appassionato di AMD" che allo scoppiare dello scandalo si beava dell'andameno, positivo, in borsa di quest'ultima nei confronti di Intel.


Hanno fatto i furbi...
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:33   #16
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Guarda un po':
"
Quindi, l'undici gennaio 2018, dopo la chiusura dei mercati, AMD ha rilasciato un comunicato stampa intitolato "Un aggiornamento sulla sicurezza dei processori AMD", riconoscendo che i suoi chip erano, di fatto, soggetti a entrambe le varianti della falla di sicurezza Spectre."

Infatti c'era un "appassionato di AMD" che allo scoppiare dello scandalo si beava dell'andameno, positivo, in borsa di quest'ultima nei confronti di Intel.


Hanno fatto i furbi...
Oh mamma.. Hai assolutamente ragione, per carità! Spero però che tu ti sia stupito anche per come ha agito Intel negli ultimi anni
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:13   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahhhh bene........neanche tanto........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:04   #18
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
Oh, mi raccomando. tutti a comprare intel che "almeno è onesta"!!
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 19:40   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Guarda un po':
"
Quindi, l'undici gennaio 2018, dopo la chiusura dei mercati, AMD ha rilasciato un comunicato stampa intitolato "Un aggiornamento sulla sicurezza dei processori AMD", riconoscendo che i suoi chip erano, di fatto, soggetti a entrambe le varianti della falla di sicurezza Spectre."

Infatti c'era un "appassionato di AMD" che allo scoppiare dello scandalo si beava dell'andameno, positivo, in borsa di quest'ultima nei confronti di Intel.

Hanno fatto i furbi...
Ma guarda un po': "casualmente" hanno rilasciato la notizia a borse chiuse. Che tempistica, eh!

Ma tanto è AMD: le si può perdonare tutto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 20:15   #20
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Va beh che gli americani sono fatti a modo loro, ma che 2 studi legali si sveglino la mattina e decidano di intraprendere una causa contro AMD, imho puzza; ci dev'essere qualcuno dietro le quinte. Cioè i 2 studi legali lavorino per terzi...

Credo però dovranno dimostrare (loro o chi per loro) di entrare in un sistema AMD
via 'spectre' dal web (non in laboratorio) e carpire per esempio le password home-banking di un utente senza che abbia installato la patch di MS e che riescano ad estirpare $ dallo stesso cc.

Almeno, penso contestino tanto...
La puzza è davvero asfissiante, ma qualcuno ti dirà che sei un complottista.

Sta di fatto che, premessa la potenza di riflesso di certi studi legali, anche stavolta Intel mitigherà se non addirittura ribalterà una situazione di netto svantaggio.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1