Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...one_73654.html

Un incremento nelle frequenze di clock di 200 MHz è quanto ci si può ragionevolmente attendere dalla seconda generazione delle CPU AMD Ryzen, al debutto dal mese di aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:33   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Per la prima generazione di CPU Ryzen, AMD ha diramato questo comunicato una settimana fa:

"AMD renderà disponibili a clienti e partner aggiornamenti del microcodice opzionali per i processori Ryzen ed EPYC a partire da questa settimana. Prevediamo di rendere disponibili gli aggiornamenti per i prodotti di precedente generazione nelle prossime settimane. Questi aggiornamenti software saranno resi disponibili tramite i fornitori dei sistemi e i venditori del sistema operativo."

Domanda: anche con questa seconda generazione si dovrà partire dalle incognite legate a Spectre Variante 1 e 2 (Bounds Check Bypass / Branch Target Injection) o sarà finalmente tutto risolto senza ricorrere ad patch a livello di OS?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:08   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per la prima generazione di CPU Ryzen, AMD ha diramato questo comunicato una settimana fa:

"AMD renderà disponibili a clienti e partner aggiornamenti del microcodice opzionali per i processori Ryzen ed EPYC a partire da questa settimana. Prevediamo di rendere disponibili gli aggiornamenti per i prodotti di precedente generazione nelle prossime settimane. Questi aggiornamenti software saranno resi disponibili tramite i fornitori dei sistemi e i venditori del sistema operativo."

Domanda: anche con questa seconda generazione si dovrà partire dalle incognite legate a Spectre Variante 1 e 2 (Bounds Check Bypass / Branch Target Injection) o sarà finalmente tutto risolto senza ricorrere ad patch a livello di OS?
1) Tutte le CPU presenti e immediatamente future sono/saranno affette da codesti bug (Coffee Lake, Ryzen serie 2000, etc).
2) Sembra sono stati trovati ulteriori bug che sfruttano sempre queste vulnerabilità. Che sia FUD o meno, certo è sempre più d'obbligo stare sempre aggiornati con BIOS e OS:
https://skyfallattack.com/
3) Le patch sono necessarie SIA a livello di OS, SIA di BIOS. Se hai una scheda madre già patchata dalla fabbrica, hai necessità comunque anche della patch OS. Se hai Windows 10 già patchato, hai comunque bisogno di una scheda madre con BIOS patchato. Ogni nuova installazione di OS avrà bisogno di essere aggiornata... Etc.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:29   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Capisco il punto 2) e 3) e pure le relative ipotesi che sia tutto un hoax, ma perchè anche l'architettura 2000 deve esserne affetta? Troppo tardi per intervenire?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:32   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5432
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
1) Tutte le CPU presenti e immediatamente future sono/saranno affette da codesti bug (Coffee Lake, Ryzen serie 2000, etc).
2) Sembra sono stati trovati ulteriori bug che sfruttano sempre queste vulnerabilità. Che sia FUD o meno, certo è sempre più d'obbligo stare sempre aggiornati con BIOS e OS:
https://skyfallattack.com/
3) Le patch sono necessarie SIA a livello di OS, SIA di BIOS. Se hai una scheda madre già patchata dalla fabbrica, hai necessità comunque anche della patch OS. Se hai Windows 10 già patchato, hai comunque bisogno di una scheda madre con BIOS patchato. Ogni nuova installazione di OS avrà bisogno di essere aggiornata... Etc.
Le prossime cpu a venire ( almeno amd) non saranno affette dal bug per il semplice motivo che saranno patchate a livello microcode gia dal loro rilascio, idem per le intel lato bios.
Per far riconoscere ryzen2 ad una mb attuale devi necessariamente aggiornare il bios, perchè un sistema che non si avvia certamente non è esposto a bug.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:35   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50800
Sicuramente le cpu di nuova "produzione" avranno le falle di architettura , ma sarebbe quasi da dare per scontato che avranno le mitigazioni già nel microcode integrato nella stessa.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:36   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Dunque versione diversa ancora: la serie 2000 sarebbe implicitamente a posto fin dal rilascio, visto che esiste solo un sample engineering. Per questo mi stupisco che non ci sia una comunicazione ufficiale. E' forse scontata?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:56   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dunque versione diversa ancora: la serie 2000 sarebbe implicitamente a posto fin dal rilascio, visto che esiste solo un sample engineering. Per questo mi stupisco che non ci sia una comunicazione ufficiale. E' forse scontata?
La serie 2000 sarà a posto nel senso che quando uscirà sarà ovviamente già accompagnata da schede con bios aggiornato e patchato a cui affiancare ovviamente un OS patchato. Lato hardware hanno le stesse peculiarità della versione 1000.
Lo stesso vale per Intel, qualsiasi cpu ora in produzione o a venire basata sulla stessa architettura avrà lato hardware queste falle che saranno mitigate via software/bios.
Solo nuove architetture, alle quali sarà possibile ancora intervenire e che non siano già sul disegno definitivo potranno eventualmente essere a posto anche lato hardware.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:58   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dunque versione diversa ancora: la serie 2000 sarebbe implicitamente a posto fin dal rilascio, visto che esiste solo un sample engineering. Per questo mi stupisco che non ci sia una comunicazione ufficiale. E' forse scontata?
Senza la patch OS le CPU rimangono buggate.
Come scritto sopra:
- CPU serie 2000, motherboard nuova di pacca X470 comprata a Febbraio
- OS installato a Gennaio e non aggiornato con nuova patch
Sistema Vulnerabile
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:23   #10
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Mi aspettavo un po' meglio. Si vociferava di un incremento di 400 MHz, non 200.
Sempre più incerto se aggiornare o attendere Zen 2 nel 2019.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:39   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Abbiamo appena cominciato e già hanno mentito.

Avevano detto +10-15% di frequenza in più e invece questi 200Mhz sono solamente un +5-6%.
Mi aspettavo su questo modello un +400Mhz.

Ultima modifica di nickname88 : 20-01-2018 alle 12:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:47   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50800
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Mi aspettavo un po' meglio. Si vociferava di un incremento di 400 MHz, non 200.
Sempre più incerto se aggiornare o attendere Zen 2 nel 2019.
Il passaggio ryzen -> ryzen non ha senso e già si sapeva.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:59   #13
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Infatti io non ho Ryzen e vorrei sostituire il 3570K.
Considerato che non è il momento migliore per aggiornare (prezzi RAM, SSD, schede video [che comunque non aggiornerei ora]) e che devo ancora trovare il monitor sostitutivo, probabilmente attenderò a meno che la scimmia non si faccia sentire.
Intanto attendo i test, anche in OC.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:23   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il passaggio ryzen -> ryzen non ha senso e già si sapeva.
L'unica cosa decente è il 2400G che va più del 1500, costa meno e ha la GPU
Appena esce me lo accatto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:24   #15
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
aspettiamo i test, pare ci siano altri miglioramenti oltre alle frequenze della cpu.
poi chissa, magari in c salgono oltre i 4,2ghz...
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:46   #16
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'unica cosa decente è il 2400G che va più del 1500, costa meno e ha la GPU
Appena esce me lo accatto
Anche io se il prezzo lo permette.
Anche se il Ryzen 3 2200G sembra promettente a 99 cucuzze.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 20-01-2018 alle 13:52. Motivo: Aggiunta
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:32   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Mi aspettavo un po' meglio. Si vociferava di un incremento di 400 MHz, non 200.
Sempre più incerto se aggiornare o attendere Zen 2 nel 2019.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Abbiamo appena cominciato e già hanno mentito.

Avevano detto +10-15% di frequenza in più e invece questi 200Mhz sono solamente un +5-6%.
Mi aspettavo su questo modello un +400Mhz.
Hanno detto +10% di prestazioni, che poi tutti abbiano interpretato con +400 mhz è un altro discorso.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:35   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il 10% di 3,6Ghz fa 360Mhz, che è parente stretto di 400Mhz e non di 200Mhz.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:37   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il 10% di 3,6Ghz fa 360Mhz, che è parente stretto di 400Mhz e non di 200Mhz.
Ma è un'interpretazione, non hanno mai accennato alla natura di quel 10% in più.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:58   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma è un'interpretazione, non hanno mai accennato alla natura di quel 10% in più.
Se la microarchitettura rimarrà la stessa, quel 10% sarà relativo al solo aumento di clock.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1