Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...pie_73172.html

L'ex contractor della NSA che ha rivelato al mondo le intrusioni dell'intelligence americana nelle vite dei cittadini è alle spalle di questo nuovo progetto che intende sfruttare in maniera proattiva gli smartphone Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 11:01   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
non ho capito.
ti auto-spii?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 16:50   #3
VashXP
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 72
seriamente... non ho capito a cosa serve.... qualcuno me lo può spiegare?
VashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 20:29   #4
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Chi ci ha capito qualcosa, leggendo l'articolo, alzi un bit.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 21:25   #5
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Spiegato in poche righe nell'ultima delle 3 immagini.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 21:41   #6
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Spiegato in poche righe nell'ultima delle 3 immagini.
Spiegato che?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 21:50   #7
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Spiegato che?
Haven turns any Android phone into a motion, sound, vibration and light detector, watching for unexpected guests and unwanted intruders.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 10:31   #8
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Per chi non ha capito

Cos'è. Si tratta di un'app che sfrutta tutti i sensori dello smartphone. Quando è attiva e rileva cambiamenti presumibilmente indesiderati (quindi movimenti dalla fotocamera, suoni dal microfono, spostamento fisico dello smartphone tramite accelerometro, ecc. ecc.) l'app invia automaticamente log, foto e suoni registrati ad un contatto pre-impostato tramite SMS o tramite Signal (per chi volesse, il tutto pure tramite rete Tor), in modo che possa accorgersi da remoto e in tempo reale della violazione dello spazio fisico in cui si è lasciato lo smartphone con Haven installato.

Esempio di utilizzo. Può fare da economico ed efficace antifurto. Si potrebbe investire qualche decina di euro per comprare uno smartphone Android adibito allo scopo. Ci installo Haven e quando esco di casa lo accendo, lo sistemo in casa (che so che deve rimanere vuota e al buio) in un punto strategico. Se lo smartphone rileva qualche attività indesiderata (esempi: qualcuno ha acceso la luce, dei suoni in casa, lo smartphone è stato mosso, movimenti) invia in tempo reale log e file multimediali di ciò che ha raccolto al mio smartphone principale.

Personalmente trovo quest'app un'ottima idea.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 13:28   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Cos'è. Si tratta di un'app che sfrutta tutti i sensori dello smartphone. Quando è attiva e rileva cambiamenti presumibilmente indesiderati (quindi movimenti dalla fotocamera, suoni dal microfono, spostamento fisico dello smartphone tramite accelerometro, ecc. ecc.) l'app invia automaticamente log, foto e suoni registrati ad un contatto pre-impostato tramite SMS o tramite Signal (per chi volesse, il tutto pure tramite rete Tor), in modo che possa accorgersi da remoto e in tempo reale della violazione dello spazio fisico in cui si è lasciato lo smartphone con Haven installato.

Esempio di utilizzo. Può fare da economico ed efficace antifurto. Si potrebbe investire qualche decina di euro per comprare uno smartphone Android adibito allo scopo. Ci installo Haven e quando esco di casa lo accendo, lo sistemo in casa (che so che deve rimanere vuota e al buio) in un punto strategico. Se lo smartphone rileva qualche attività indesiderata (esempi: qualcuno ha acceso la luce, dei suoni in casa, lo smartphone è stato mosso, movimenti) invia in tempo reale log e file multimediali di ciò che ha raccolto al mio smartphone principale.

Personalmente trovo quest'app un'ottima idea.
ok, fin lì c'ero arrivato.
mi chiedevo a che serve metterlo sul proprio smartphone (quello che usi andando in giro).
il tuo esempio di "antifurto" è interessante, ma allora installi un antifurto le lo chiami antifurto, non "app per la privacy da installare sullo smartphone".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 10:50   #10
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, fin lì c'ero arrivato.
mi chiedevo a che serve metterlo sul proprio smartphone (quello che usi andando in giro).
A nulla ovviamente, infatti l'app non è stata disegnata per essere installata sullo smartphone che ti porti in giro.

Quote:
il tuo esempio di "antifurto" è interessante, ma allora installi un antifurto le lo chiami antifurto, non "app per la privacy da installare sullo smartphone".
L'antifurto dell'appartamento è uno dei possibili utilizzi. Questo strumento è stato disegnato per giornalisti e altre persone a rischio. Per esempio, se vuoi proteggere un notebook con tutti i dati sensibili potresti piazzare uno smartphone con Haven installato sopra il notebook. Insomma, la si può utilizzare in molti modi.

Per la privacy perché open source (è chiaro che non sarebbe carino se di nascosto inviasse i log anche altrove), perché sfrutta Signal per comunicare e, volendo, pure la rete Tor. Nessun sistema centralizzato o comunicazioni self-made.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1