Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 22:07   #1
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1076
Mi servirebbe una mano - Switch, rete non identificata, Rete pubblica

Avrei bisogno di una mano.

Ho acquistato uno switch Tp-link a cui, tramite cavi ethernet, ho collegato 1 pc con Win10, una stampante e un hdd di rete.

Il pc è collegato ad un router wifi.

Notebook tpc/ipv4 e ipv6 settati su "ottieni ip automaticamente"
hdd di rete settato con ip statico 192.168.1.15
router solito ip 192.168.1.1

Se vado su centro connessioni mi trovo la seguente situazione

wifi settata come "rete privata" e funzionante
ethernet segnalata come "rete non identificata" "rete pubblica"

In tale situazione riesco a navigare con il notebook ma non riesco ad accedere al pannello di controllo del hdd di rete. Se effettuo il ping

Esecuzione di Ping 192.168.1.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.

Statistiche Ping per 192.168.1.15:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),

Se invece imposto ip statico alla scheda ethernet, del tipo

ipv4
ip 192.168.1.154
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

su centro connessioni di rete non cambia niente, ovvero rimane sia la "rete privata" wifi che la "rete non identificata" ethernet. Però l'hdd di rete è ora raggiungibile senza problemi

ping 192.168.1.15
Esecuzione di Ping 192.168.1.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.15:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

Il problema per il momento è: perchè mi da quella dicitura "rete non identificata"? E se volessi trasformarla da "rete pubblica" a "rete privata"? sulle impostazioni->reti e internet non mi da l'apposita voce "Rendi individuabile questo pc"
E soprattutto perchè non funziona lasciando le impostazioni di ottenere automaticamente gli ip?

Ultima modifica di 00xyz00 : 16-10-2017 alle 22:19.
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:39   #2
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1076
Stamattina ho installato la stampante di rete senza grossi problemi, se non per il fatto che automaticamente NON veniva riconosciuta.
Ho dovuto inserire un ip statico anche alla stampante e poi, tramite la procedura manuale di Impostazioni->Dispositivi->Aggiungi stampante ->aggiungi una stampante utilizzando un indirizzo tcp/ip, installarla.
ip 192.168.1.192
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Nessuno ha idea del perchè la rete venda definita "non identificata" e non vengano riconosciuti automaticamente i device collegati?

Ultima modifica di 00xyz00 : 17-10-2017 alle 13:45.
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 22:04   #3
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1076
upp
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 23:14   #4
War3333
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 59
Se ho ben capito cosa hai fatto hai:

PC collegato ad un router wifi tramite wifi.

HD di rete e stampante di rete collegate tramite cavo direttamente al pc usando la porta ethernet.

Per entrambi i tronconi usi la medesima subnet.

Windows è confuso sul perchè tu abbia due tronconi separati della rete sotto la medesima subnet sotto due schede di rete separate e quindi la seconda rete non sà bene come identificarla.

La connessione Wifi è sicuramente considerata quella a distanza più bassa quindi di default i messaggi per riconoscere le periferiche vengono mandati solo nella prima rete come broadcast, ma nella prima rete quella wifi non ci sono HD e neppure la stampante.

Configura HD e stampante come una sottorete diversa 192.168.2.xxx potrebbe risolvere (ovviamente anche la scheda ethernet va configurata sotto questa subnet) o attaccali sotto al router wifi in modo da riunire i tronconi di rete.

Ultima modifica di War3333 : 21-10-2017 alle 23:18.
War3333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v