|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oft_71415.html
Satya Nadella ha rivelato nel suo libro "Hit Refresh" che era contrario all'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft: a suo dire era una mossa troppo in ritardo rispetto alla direzione del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Nokia tanto criticata ha fatto un affare a cedere un asset che ormai rendeva pochissimo. L'HW degli smartphone era un bene innovativo 10 anni fa, ormai è tecnologia matura con margini striminziti.
Come ogni azienda europea seria, non poteva competere con gli asiatici a parità di tecnologia, ma ha innalzato l'asticella buttandosi in mercati più innovativi e remunerativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
|
Ca**ate!
lo spazio per un giocatore c'è sempre, ma devi essere bravo! I presupposti c'erano tutti come elencato nell'articolo: - Nokia: gran nome in cerca di riscatto - Microsoft: gigante con capitalizzazione da vendere e con sistema OS che POTEVA fare la differenza. - Ballamer & Flop [ai tempi Elop] due incompetenti del lavoro manageriale!
evidentemente no... Personalmente hanno perso un'incredibile occasione...chiaramente IMHO... in fondo.. "siamo tutti buoni a fare gli allenatori il lunedì mattina!" e cmq BILL è molto contento del suo Samsung S8 "personalizzato".. ![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 28-09-2017 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
acquisizione no, ma "drogaggio" si..
dovevano far fare a nokia un top gamma (con un sistema finito!!) a prezzi stracciati, tale da renderlo quasi indispensabile.. e poi lasciare nokia al suo destino. avrebbero speso molto meno. EDIT: Cappej, ci hai preso in pieno, fino alle virgole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
Secondo me, se MS avesse giocato meglio le sue carte, avrebbe conquistato una bella fettina di torta. è chiaro che non avrebbero mai raggiunto i primi due player, ma avrebbe potuto pian piano rosicchiare qualche punto percentuale ogni anno.
windows phone 8.1 era un ottimo sistema. visti i requisiti molto alti in termini di qualità imposti da mamma MS era anche difficile trovare smartphone schifosi (come spesso accadeva con Android). la filosofia di MS era vincente: avere un vero ecosistema e soprattutto una unica user experience. windows continuum era una figata! purtroppo si sono persi per strada... un vero peccato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
sono i requisiti che hanno fatto abbandonare in massa windows mobile, perchè sono gli stessi che hanno impedito di usare w10m su quei device, che sbandieravano compatibili. io il 520 con l'ultima relase in IP di W10m lo ho, ma solo per testare come va... e con 512MB di ram non è mai andato bene, te lo assicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Poi certo, Google si e' messa di traverso, ma la colpa del fallimento e' sempre e solo di Microsoft. Hanno sbagliato TUTTO il possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
L'errore principe è stato non aver portato avanti lo sviluppo di Windows Mobile per arrivare all'appuntamento con gli smartphone con un sistema operativo che asfaltava quella cosa insipida e vuota che era ios 1.
Dopo è stata una rincorsa piena di rischi e di errori..soprattutto errori. Ma e facile parlare dietro una tastiera, provare a muoversi quando il treno è gia partito...visti i risultati di nomi storici (Motorola, Blackberry, Tizen, Intel mobile, e tutti i nomi scomparsi compreso Nokia) Nadella ha preso atto che l'errore di Ballmer gli è costato il posto e l'ha fatto salire sul gradino più alto, e oggi si muove di conseguenza. Ma Windows Phone aveva tutti i requisiti per affermarsi, bisognava crederci fino in fondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
uhm, strana cosa
si potrebbe pensare che quindi abbia 'remato contro' per quello? per un verso o per l'altro, tanto bene non ne esce |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
Quote:
penso che in confronto un qualsiasi android del tempo con 512MB di ram faceva fatica pure ad accendersi ![]() se quel telefono (entry level) riusciva a far girare WP in quel modo, significa che il S.O. era fatto molto bene. magari col senno di poi, più ram avrebbe permesso al telefono di essere più longevo e di supportare win 10 come si deve. mi è parso che MS volesse entrare nel mondo del mobile, ma non ne era convinta. proprio questi errori grossolani gli sono costati la faccia e bei soldini.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
vabbè, sugli OS microsoft è sempre stata un pò... stravagante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
WP lo ho avuto dalla versione 7 (bell'idea, ma terribilmente acerbo, in pratica una BETA a tutti gli effetti) alla 10, con l'update del mio Lumia 830, nativo WP8. Nella sua ultima versione era un OTTIMO sistema operativo, sempre fluido, estremamente intuitivo e davvero piacevole da usare, almeno per le mie esigenze e gusti.
E' stato un terribile peccato che MS abbia deciso di abbandonarlo, perchè le potenzialità per competere con iOS e Android le aveva tutte. Oltretutto il concetto di unico ecosistema, sarebbe stato un perfezionamento e miglioramento di quanto fatto da Apple, che avrebbe potuto assottigliare il gap rispetto ai due concorrenti e creare davvero qualcosa di unico. Il problema è stato che MS è partita in colpevole ritardo e soprattutto lungo il commino ha commesso grossolani errori di tempistiche e dichiarazioni (vedi il non aggiornamento di tutti i terminali WP8 a WP10), che le hanno fatto perdere credibilità e quindi utenza. Il colpo di grazia, purtroppo, è stato il boicottaggio di Google (contro il quale MS non ha mosso un dito) e l'inesorabile abbandono dello Store da parte degli sviluppatori, che MS non è stata in grado di "invogliare" e trattenere... Il mondo mobile sarebbe stato un po' migliore, se vi fosse stato un terzo e valido SO a competere ![]() JJ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 10
|
Quote:
La gente accusa Microsoft di aver affossato Nokia con giochi sporchi ma è il contrario... In Nokia ci hanno visto bene a sbarazzarsi del "peso" e a guadagnarci su, vedi utilizzo di marchi e brevetti in ambito mobile. Poi basta informarsi un po' su cosa hanno fatto con Siemens e Alcatel-Lucent; acquisizioni di stabilimenti, brevetti, mercati, licenze.... stabilimenti chiusi/ridimensionati... il resto in banca a maturare profitti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Se MS avesse veramente voluto questa famosa fetta di mercato avrebbe dovuto aggredire il mercato con un più che buon prodotto hardware a prezzi quasi in perdita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Windows Phone/Mobile è morto nel momento in cui Microsoft ha scelto la partnership privilegiata e sponsorizzata a Nokia, mandando di fatto a quel paese Samsung, HTC ed LG (la cui partnership risaliva già alla presentazione di Windows Phone 7 ad inizio 2010)
Nokia a metà 2010 vendeva ancora più smartphone Symbian di Samsung, HTC ed LG messi insieme. I 3 partner presentarono a fine 2010 i loro device WP7 (1 solo modello) ma li lasciarono al loro destino, d'altronde Samsung veniva da 6 mesi di notevoli vendite del Galaxy S1, perchè perder tempo con Windows ? A febbraio 2011 viene annunciata la partnership con Nokia, volete che gli altri produttori non avessero già intuito questa intenzione? Pensate quando hanno scoperto che Microsoft finanziava Nokia Ed Android è passato dal 4% di mercato al 2009, al 23% del 2010 al 45% del 2011, ed i principali artefici di quella salita sono stati quei 3 partner. Come dimenticarsi poi dell' "Elop Effect", questo è ormai nei libri di scuola ![]() ![]() Android a fine 2013, quando Microsoft ha annunciato l'acquisizione di Nokia, aveva già l'80%, iOS il 13% e Windows Mobile/Phone di fatto, era già morto. Questa è storia: l'acquisizione di Nokia è la diretta conseguenza di quell'errore, così come la successiva scomparsa di Windows Phone / Mobile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
|
Cappej, mi associo anche io agli apprezzamenti al tuo commento.
Vero tutte le difficolta del "piccolo" a rincorrere i grandi colossi che hanno grandi fasce di mercato. Sia lato OS (Firefox OS, Tizen, PalmOS, blackberry), che lato marchi (Motorola, Siemens, Nokia, Alcatel,) sono spariti a prescindere della bonta' e dal "nome". Ma qui stiamo parlando nientepopodimeno che di Micro$oft !! Hanno inanellato una serie errori che dire madornali è poco, costati decine di miliardi di $ tra costi, investimenti sbagliati e mancati guadagni (vedendo Apple ho anche sottostimato). Win 8.1 era acerbo ma ottimo, girava come una scheggia su terminali di fascia bassa. poteva contare su un ecosistema immenso. Erano partiti anche giusti, ma tirarono fuori un WindowsRT che continuo ancora oggi a dire !come gli è venuto in mente" ad avere tre, dico tre sistemi operativi diversi (winphone, WInRT e win86 nella varianti desk e server) incompatibili tra di loro e difficili da gestire, invece di semplificare la vita... invece ai tempi del boom del tablet se avessero usato un solo OS per tablet e smpartphone con un ecosistema ed uno store UNICO e, come ha detto in un altro commento PAGANDO gli sviluppatori e le software house per avere almeno inizialmente apps per dare anche gratitamente le principali APP che la gente vuole, no chiedere subito una botta per Office (ora tardivamente lo da gratuito anche per android ... mah), dovevano distribuire le principali app. etc.... Android solo ora iniza ad essere gestibile, e ripulibie, fino ad ora ci voleva un top di gamma per far girare la pesantissima MacchinaVirtuale (semplificando ovviamente) che è Android |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() android una VM? ok non sai ciò di cui parli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Ora con le ultime versioni Android gira decisamente meglio, meglio ottimizzato complice anche SoC che ormai cominciano ad avere prestazioni impensabili solo 3 o 4 anni fa. Ai tempi di WP 8.1, Android su terminali di fascia bassa era un mattonazzo indicibile, al contrario di WP che girava benissimo anche su terminali scarsi. Sto parlando di esperienza d'uso reale, non di argomenti tennici.. Ultima modifica di Lampetto : 29-09-2017 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.