| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-10-2017, 18:52 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 660
				 | 
				
				Configurazione PC Gaming/Post-produzione (Budget MAX 1200 €)
			 
		Ciao ragazzi. Dopo che è sfumato l'acquisto di un PC usato, sto valutando di prenderne uno nuovo per gaming (vorrei giocare senza compromessi a 1080p e usare giochi pesanti come Space Engineer) e post produzione fotografica (Photoshop) e video (1080p con Sony Vegas Pro). Ho già tastiera, mouse, lettore DVD e monitor (Asus VW246H 60 hertz). Facendo qualche indagine, ho stilato questa configurazione: MB: MSI B350 Gaming Plus AM4 (credo sia meglio della Tomhawk) - 87,99 € CPU: AMD Ryzen 5 1600X con dissipatore Thermaltake Contac Silent 12 - 241,98 € (208,99 + 32,99) RAM: 16 GB G.Skill Ripjaws V DDR4 3200 mhz CL16 (2x8 GB) - 149,99 € GPU: EVGA Nvidia GeForce GTX-1060 ACX 6 GB CASE: Nilox NX658 Midi-Tower ATX con lettore schede - 32,99 € PSU: 550 W XFX Serie Pro TS550 ATX 80 Plus Bronze - 76,36 € HD: 1 TB Western Digital Caviar Black SATA3 7200 RPM 64 MB buffer - 75,98 € SSD: 512 GB Intel 600P M.2 PCIe x4 NVMe - 170,99 € Ci sarebbe ancora da calcolare la spedizione e aggiungere un UPS che possa reggere il tutto, entro il budget massimo di 1200 € (non un centesimo di più  ). Se riuscissi a spendere meno sarebbe pure meglio! Avevo pensato di prendere il Ryzen 1600 liscio, ma il risparmio sarebbe solo di 14,99 €, quindi preferisco i 300 mhz in più. So che lo SSD Intel non è il top, ma è comunque molto meglio di un HD normale e ha la capienza che mi serve. C'è qualcosa di meglio? Ultima nota. C'è così tanta differenza di velocità tra il WE Caviar Black e il Blue? Potrei risparmiare una 20ina di euro. Confido nella vostra opinione, suggerimenti (anche su dove pagare meno) ed eventuali modifiche. Grazie in anticipo! Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk 
				__________________ AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 03-10-2017 alle 20:52. | 
|   |   | 
|  03-10-2017, 19:57 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Ciao Una scheda madre robusta e la Asus b350 Plus Investire un po' di più sulle RAM puntando la versione cl15 O meglio ancora cl14 e anche sulla scheda video una rx580 sarebbe meglio specialmente nella versione da 8 GB Magari risparmi qualcosa sui dischi tipo il wdblu va benissimo come disco secondario e come sede principale magari ne metti uno da 250 a 275 giga? Il case e di bassa fattura cambialo con qualcosa di almeno entry-level tipo zalman Z3 L'alimentatore ce l'hai già? Perché non hai scritto il prezzo Farai overclock? L'ups ti serve perché staccano spesso la corrente o salta o vuoi una protezione per l'alimentatore? | 
|   |   | 
|  03-10-2017, 21:13 | #3 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 660
				 | Quote: 
 Quote: 
 Per quanto riguarda la RAM, allo stesso prezzo ci sono le Vengeance LPX di Corsair, che sono CL15 ma 3000 mhz. Le CL14 mi farebbero sforare di molto il budget mi sa. La differenza è tanta? La RX 580 è migliore? Su tutte le comparative che ho visto, stava praticamente sempre sotto la 1060 ed è pure più cara di 60 €. Lo SSD mi serve abbastanza capiente, perché i giochi di oggi occupano pure 50-60 GB (tipo l'ombra di mordor o GTA V), poi tra memoria virtuale, cache di PS e Sony Vegas, lo spazio mi serve. Non vorrei mi venisse stretto dopo un paio di mesi! Lo Zalman Z3 è molto bello, credo proprio che opterò per questo (ma chiuderò in qualche modo le prese d'aria superiori, che farebbero diventare il case un ricettacolo di polvere). L'overock, se proprio lo farò un giorno, si limiterà ad un paio di centinaia di mhz, tanto per sfruttare i core un po' di più, ma vorrei usarlo stock per non avere problemi di raffreddamento. L'UPS mi servirebbe per i continui sbalzi di tensione e pure qualche blackout. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk 
				__________________ AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. | ||
|   |   | 
|  03-10-2017, 21:21 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 660
				 | 
		Dimenticavo! Ho trovato due Asus B350 Plus: una Prime e una TUF Prime. Cosa cambia? Inoltre, supporta M.2 e PCIe 16X? Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk 
				__________________ AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. | 
|   |   | 
|  03-10-2017, 23:50 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
 coem scheda asus va bene anche la meno costosa prime | |
|   |   | 
|  06-10-2017, 08:25 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 660
				 | Quote: 
 Come RAM, non riesco a trovare nulla a CL14 che sia sopra i 2400 MHz, mentre io vorrei quelle a 3200 MHz per beneficiare dei vantaggi dei Ryzen con le frequenze alte. Grazie per le dritte! PS= esiste qualcosa di equiparabile allo Zalman Z3 però che abbia l'alimentatore nella parte superiore? Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk 
				__________________ AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. | |
|   |   | 
|  06-10-2017, 11:14 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Più o meno li mettono tutti là vicino Diciamo che si sia un buon Case con una buona ventilazione non dovrebbe essere un problema Guarda team group dark rock e g.skill trident-z da cl14 e cl15 ne dovrrsti trovare aia a 3000Mhz che a 3200Mhz Così lo facevano 10 anni fa, nuovi tutti in basso | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










