Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2017, 17:29   #1
sasa41
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
Problema alla RAM incomprensibile

dal 12 luglio circa ho crash del pc con schermata blu (che whocrashed attribuisce sempre a ntkrnlmp.exe ) o freeze che mi impediscono di fare qualunque cosa se non riavviare. erano random, ogni 2 giorni o 6 volte al giorno. dopo vari test con l'aiuto degli amici del forum (roland e misterD su tutti) ho provato il memtest e dava errori, ho fatto molte volte il test, solo in un paio di occasioni dopo ore andava tutto liscio, nella maggior parte dei casi il test indicava errori o crashava. tutto ciò fino al 5 agosto, poi compro una nuova ram (1 banco da 8g kingston per sostituiire il banco da 8 corsair) e per 10 giorni va tutto bene.... fino a ieri...schermata blu attribuita al solito file che ho letto possa dipendere dalla ram. spero sia stato solo un caso, e invece proprio ora all'avvio di un videogame altri 2 freeze che bloccano il pc e mi costringono a riavviare. lancio il memtest e il risultato e questo

non posso credere che la ram nuova sia bruciata dopo 10 giorni .
che posso fare? misterd parlava del controller del processore se non sbaglio come remoto sospettato (oltre ad aspettare che un negozio di assistenza rientri dalle ferie)
e comunque se non è un problema del banco di ram in sè, come è possibile che per i primi 10 giorni di utilizzo della nuova ram non abbia avuto alcun problema? non credo possa essere un caso

Ultima modifica di sasa41 : 17-08-2017 alle 17:32.
sasa41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 08:19   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
Il programma memtest non controlla solo la ram , ma anche il controller del processore , e anche eventuali problemi alla scheda madre , visto che eventuali errori possono essere causati altre che da problemi alla ram anche da altre cause .

Prova a fare questi controlli e prove :
1) Prova la ram su un altro pc per verificare se e ancora buona .
2) Entra nel bios e controlla che la frequenza di funzionamento della ram e i timing siano giusti . In alcuni casi abbassando un po la frequenza della ram il sistema diventa piu stabile e non escono piu errori .
3) Se hai fatto qualche tipo di averclock , riporta tutto ai valori normali .
4) Pulisci gli slot della ram con dello spray apposito puliscicontatti e un pennellino .
5) controlla la temperatura del pc , se giochi la temperatura potrebbe alzarsi troppo e causare errori alla ram . Controlla sopratutto il chip della scheda madre quello vicino al processore . In caso prova ad aggiungere una ventola in piu per diminuire la temperatura interna .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 08:41   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
innanzitutto mi dispiace che hai nuovamente gli stessi problemi.
Detto ciò come ti spiegavo e come hai detto bene se avesse rifatto uguale gli errori che con l'altra ram allora il primo incriminato è il memory controller integrato nel FX.
Oltre quanto detto da ale hai poco altro da fare.
La 2) e la 3) dovresti essere già a posto in quanto ti avevo fatto fare un clear c-mos e poi una volta infilata il nuovo modulo ram il memory controller (attraverso la scheda madre) in fase di post legge direttamente il profilo JEDEC scritto e memorizzato sul SPD (serial presence detect - il chip rom che contiene tutti i profili ram compresi gli eventuali intel xmp). In tal caso vedrai che se la ram fosse pure una ddr3 1866 te l'ha caricata a 1333 o 1600 a seconda del profilo esistente JEDEC (e qua è più difficile perché dipende se la ram ha un profilo JEDEC 1600).
Per la 1) dovrai aspettare un negozio dove far testare a questo punto entrambi i moduli (ma al 99% sono sani) mentre per la 4) verissimo, dai una bella pulita agli slot ram che non vorrei fosse davvero un problema di falso contatto (anche se a me con un phenomII 970 capitò che vedeva entrambi i moduli ma dava inizializzava solo un modulo con conseguente single channel e metà spazio ram ma non dava problemi al memtest. - l'avevo fatto girare per altri sintomi del windows e non me ne ero manco accorto all'inizio che leggeva metà ram cioè solo un modulo).

Per la 5) direi che anche qua eri a posto perché avevi fatto dei test con occt mi pare e le temp erano buone pure il full load e un gioco non arriva mai ai livelli di occt. Per il chipset mi pare strano in quanto avrebbe avuto senso logico se erano come quelli pre athlon64 con memory controller integrato nel chipset invece che nel die della cpu.

Cmq per tagliare al testa al toro potresti cercare sul mercatino o sulla baia un fx6300 da spendere poco e provare. Se si ripetessero gli errori allora potresti essere nella malaugurata ipotesi che è la scheda madre ad essersi rovinata nelle piste elettriche di collegamento slot ram <-> socket (caso raro ma la tua scheda madre aveva ricevuto una visitina indesiderata di un fulmine? ricordo bene?)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:23   #4
sasa41
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
innanzitutto mi dispiace che hai nuovamente gli stessi problemi.
Detto ciò come ti spiegavo e come hai detto bene se avesse rifatto uguale gli errori che con l'altra ram allora il primo incriminato è il memory controller integrato nel FX.
Oltre quanto detto da ale hai poco altro da fare.
La 2) e la 3) dovresti essere già a posto in quanto ti avevo fatto fare un clear c-mos e poi una volta infilata il nuovo modulo ram il memory controller (attraverso la scheda madre) in fase di post legge direttamente il profilo JEDEC scritto e memorizzato sul SPD (serial presence detect - il chip rom che contiene tutti i profili ram compresi gli eventuali intel xmp). In tal caso vedrai che se la ram fosse pure una ddr3 1866 te l'ha caricata a 1333 o 1600 a seconda del profilo esistente JEDEC (e qua è più difficile perché dipende se la ram ha un profilo JEDEC 1600).
Per la 1) dovrai aspettare un negozio dove far testare a questo punto entrambi i moduli (ma al 99% sono sani) mentre per la 4) verissimo, dai una bella pulita agli slot ram che non vorrei fosse davvero un problema di falso contatto (anche se a me con un phenomII 970 capitò che vedeva entrambi i moduli ma dava inizializzava solo un modulo con conseguente single channel e metà spazio ram ma non dava problemi al memtest. - l'avevo fatto girare per altri sintomi del windows e non me ne ero manco accorto all'inizio che leggeva metà ram cioè solo un modulo).

Per la 5) direi che anche qua eri a posto perché avevi fatto dei test con occt mi pare e le temp erano buone pure il full load e un gioco non arriva mai ai livelli di occt. Per il chipset mi pare strano in quanto avrebbe avuto senso logico se erano come quelli pre athlon64 con memory controller integrato nel chipset invece che nel die della cpu.

Cmq per tagliare al testa al toro potresti cercare sul mercatino o sulla baia un fx6300 da spendere poco e provare. Se si ripetessero gli errori allora potresti essere nella malaugurata ipotesi che è la scheda madre ad essersi rovinata nelle piste elettriche di collegamento slot ram <-> socket (caso raro ma la tua scheda madre aveva ricevuto una visitina indesiderata di un fulmine? ricordo bene?)
ciao ragazzi, ricordi bene mister, 2 anni fà attraverso il cavo eternet è saltata la scheda di rete integrata nella mobo e da allora il pc all'arresto del sistema si riavvia subito dopo lo spegnimento constringendomi a spegnere con l'interruttore dell'alimentatore, quindi sì, la mobo ha i suoi problemi ma sono lontani nel tempo per ricollegarli a questo.
riguardo ai consigli di ale:
1)devo aspettare che un negozio rientri dalle ferie, non ho altre macchine ddr3
2)avevo fatto il clear cmos
3)nessun OC
4)a questo punto lo porto in assistenza anche perchè ho provato diverse volte a montare la ram su tutti e 4 gli slot
5)i test a pieno carico mi dicono intorno ai 62° con temperatura ambientale oltre i 35, picco massimo di 64 stando a occt anche se io vedevo la temperatura corrente sempre inchiodata tra 60 e 62. pasta termica cambiata contestualmente al cambio di ram, quando ho avuto i 10 giorni di tregua. la cosa che non capisco è proprio questo periodo in cui non ho avuto crash.... perchè? da cosa può dipendere?

quindi processore o gli slot della mobo. escludete che possa dipendere in qualche modo dall'alimentatore?
sasa41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:38   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da sasa41 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ricordi bene mister, 2 anni fà attraverso il cavo eternet è saltata la scheda di rete integrata nella mobo e da allora il pc all'arresto del sistema si riavvia subito dopo lo spegnimento constringendomi a spegnere con l'interruttore dell'alimentatore, quindi sì, la mobo ha i suoi problemi ma sono lontani nel tempo per ricollegarli a questo.
riguardo ai consigli di ale:
1)devo aspettare che un negozio rientri dalle ferie, non ho altre macchine ddr3
2)avevo fatto il clear cmos
3)nessun OC
4)a questo punto lo porto in assistenza anche perchè ho provato diverse volte a montare la ram su tutti e 4 gli slot
5)i test a pieno carico mi dicono intorno ai 62° con temperatura ambientale oltre i 35, picco massimo di 64 stando a occt anche se io vedevo la temperatura corrente sempre inchiodata tra 60 e 62. pasta termica cambiata contestualmente al cambio di ram, quando ho avuto i 10 giorni di tregua. la cosa che non capisco è proprio questo periodo in cui non ho avuto crash.... perchè? da cosa può dipendere?

quindi processore o gli slot della mobo. escludete che possa dipendere in qualche modo dall'alimentatore?
Sì l'alimentatore se non ce la fa ti genera strani risultati nei benchmark o negli applicativi perché fa tagliare le frequenze sia alla cpu che alla gpu arrivando fino allo spegnimento nel caso di superamento limite massimo. Ma durante il memtest la gpu è in idle e l'unico componente ad essere usato è la cpu ergo se con occt non hai tagli di frequenza, non credo proprio tu possa averli durante memtest a causa dell'alimentatore.
Le temp mi sembrano ottime con 35 gradi di temp ambiente (mamma mia ma abiti in un forno? ). Il fatto che non hai avuto crash nei primi giorni mi pare purtroppo una circostanza casuale, appena è andata un po' sotto sforzo in una particolare manipolazione di bit (il controller e la ram non fanno altro che manipolare bit ergo informazioni per i calcoli della cpu, se questi arrivano corrotti si genera un'errore che può essere un crash, un freeze o altro) si sono ripresentati i problemi.

Sì ti tocca far provare le ram da un negozio e così assicurarti che non siano loro fallate. Se dovessero essere anche loro date per fallate allora potresti pensare che cmq qualcos'altro c'è sotto e a sto punto magari una scheda madre nuova su cui mettere il fx4300 e fare altre prove con ram nuova andrebbe fatta. E' molto raro ma è successo che schede madri potessero bruciare le ram, attraverso settaggi impostati in modo errato.

Io rimarrei così:
test dei 2 banchi da 8 su altro pc -> esito: errori su memtest allora ram rovinate -> cambio scheda madre e provo stesso fx con altre ram.
esito: nessun errore sui 2 banchi -> allora provo diverso FX su tua scheda madre con i 2 banchi.

Per la 1 potresti anche cambiare direttamente cpu, schede madre e ram e tagliare la testa al toro ma dipende da te quanto puoi/vuoi spendere.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v