Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ali_68469.html

Satya Nadella, CEO dell'azienda, anticipa come nelle intenzioni di Microsoft vi sia la volontà di essere presenti nel mercato degli smartphone, ma con prodotti che saranno ben differenti da quelli attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:30   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Spero che questo non significhi l'abbandono dell'attuale clientela che non molto tempo fa ha investito nei loro terminali. Sarebbe l'ennesimo colpo basso nei confronti di chi ha dato loro fiducia.
Sarebbe interessante capire quale sia l'orizzonte temporale che hanno in mente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:37   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Satya Nadella, CEO dell'azienda, anticipa come nelle intenzioni di Microsoft vi sia la volontà di essere presenti nel mercato degli smartphone
20 anni di tentativi... o manca la volonta' o i mezzi per realizzarla...

Windows CE docet.

Xp tablet edition docet.

Le prime foto di device ripiegabili sono vecchie quanto Windows Xp....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:18   #4
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
E qui si conferma quello che mi aspettavo, perduta la corsa nel settore mobile si vogliono ritagliare una fetta in dispositivi ad alto valore orientati all'utenza businnes...

Questo ha senso visto il continuo sviluppo di Windows Mobile...

Ultima modifica di Lampetto : 04-05-2017 alle 10:20.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:48   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Dovrebbero vietare i brevetti su dispositivi che ancora non esistono o farli valere solo DALLA DATA DOPO che viene reso accessibile un prototipo funzionante per davvero
(non uno che lo usi due volte e si spezza o rovina lo schermo, ad esempio).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:53   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io non sono 'cliente' ms da due lustri
tuttavia ritengo sarebbe auspicabile un ritorno ad un mercato più concorrenziale lato os, android è, come scritto da altri, il nuovo windows, ormai
certo dovrebbero essere prodotti con caratteristiche peculiari, cosa non semplice
basta che l'obbiettivo sia chiaro, che non pare sempre così ultimanente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 11:01   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Vogliono ripartire un'altra volta dopo che negli ultimi 3 anni hanno abbandonato clienti e sviluppatori per la mancanza di nuovi prodotti? Questo ha le idee più confuse di Ballmer...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 11:14   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
con azure stanno facendo soldi a palate, lasciassero perdere il mercato consumer, c'é troppa concorrenza e non hanno alcuna chance.
L'os é un concetto superato, tra dieci anni i nostri terminali probabilmente non avranno piu' nessun os, o per lo meno non sarà concepito come lo é oggi.
Tutti i servizi e tutte le applicazioni staranno su internet, poco importa se sul "client" ci sarà windows, linux, osx, ios o android.
Il mercato delle multinazionali IT sarà sempre piu' Services Oriented.
Qui da me alcuni operatori hanno già iniziato ad offrire piani telefoni con 4G illimitato ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 11:25   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
tutto dipende da cosa vogliono fare...
cmq concordo che, purtroppo, il futuro sarà sempre più remote-oriented, anche se delle diciamo 'sacche di resistenza', seppure marginali, posso restare. certo a prescindere dai piani della multinazionale di turno, che sono pro-introiti a prescindere dal mezzo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:28   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
ma che l'hanno comprata a fare nokia?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:40   #11
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Il futuro è un ritorno ai mainframe, ma più sbrilluccicante.

Nadella i conti di Microsoft li conosce, e giudica in base a quelli. Il mercato consumer è andato, a che pro investire altri miliardi?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 15:32   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il futuro è un ritorno ai mainframe, ma più sbrilluccicante.
Solo che una volta il mainframe era tuo.
Pensa quando avranno ammazzato completamente tutto il business client side e a qualcuno gli salta il prillo di fare un open office cloud libero e gratutito, che te lo metti su una VPS da 200euro all'anno

Quote:
Nadella i conti di Microsoft li conosce, e giudica in base a quelli. Il mercato consumer è andato, a che pro investire altri miliardi?
Perche' cosi' tirano fuori un paio di foto di design ogni tanto per attirare qualche news, del resto mica e' colpa loro se dopo una travolgente serie di insuccessi nel moblie la gente sta acora a pendere dalle loro labbra quando propongono una nuova versione mobile / ristretta / alleggerita di windows.

Bella peraltro la balla che hanno inventato il 2 in 1, a me sembra che ce ne fossero gia' un bel po' prima di surface.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:19   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Solo che una volta il mainframe era tuo.
Pensa quando avranno ammazzato completamente tutto il business client side e a qualcuno gli salta il prillo di fare un open office cloud libero e gratutito, che te lo metti su una VPS da 200euro all'anno
Lo fà già google l'office libero open source on line e microsoft stessa, anche se con solo 5gb di spazio offre il proprio office on line gratuitamente.
Il problema del cloud é che gli host alla fine sempre dentro ai datacenter stanno e qualcuno le spese di hardware, manutenzione, noloeggio, corrente e collegamento alla rete deve sovvenzionarle e i servizi che ci girano sopra qualcuno deve amministrarli, svilupparli e aggiornarli. 200 euro all'anno sono pure di piu' di quanto chiede microsoft per office 365, l'utente medio non te ne dà neanche 50 e piuttosto si scarica il crack di office 2016 oppure utilizza le versione gratuite on line che tra l'altro funzionano da dio.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:42   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Lo fà già google l'office libero open source on line e microsoft stessa, anche se con solo 5gb di spazio offre il proprio office on line gratuitamente.
Il problema del cloud é che gli host alla fine sempre dentro ai datacenter stanno e qualcuno le spese di hardware, manutenzione, noloeggio, corrente e collegamento alla rete deve sovvenzionarle e i servizi che ci girano sopra qualcuno deve amministrarli, svilupparli e aggiornarli. 200 euro all'anno sono pure di piu' di quanto chiede microsoft per office 365, l'utente medio non te ne dà neanche 50 e piuttosto si scarica il crack di office 2016 oppure utilizza le versione gratuite on line che tra l'altro funzionano da dio.
Scusa sai ma cosa stai dicendo...
Le suite office di cui parli non sono assolutamente LIBERE, saranno al massimo gratuite.
Quindi te sei in balia dei loro guizzi, data mining, upgrade obbligatori e balle varie.

Una VPS "personale" ne costa 30 di euro all'anno, con una VPS (quindi ZERO problemi di manutenzione HW) da ~200e ci fai tranquillamente girare l'office per una piccola azienda. Il TUO software, senza costi di licenza ma sopratutto senza lucchetti sui formati, aggiornamenti obbligatori, privacy e sovranita' sui TUOI dati.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 21:22   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Scusa sai ma cosa stai dicendo...
Le suite office di cui parli non sono assolutamente LIBERE, saranno al massimo gratuite.
Quindi te sei in balia dei loro guizzi, data mining, upgrade obbligatori e balle varie.

Una VPS "personale" ne costa 30 di euro all'anno, con una VPS (quindi ZERO problemi di manutenzione HW) da ~200e ci fai tranquillamente girare l'office per una piccola azienda. Il TUO software, senza costi di licenza ma sopratutto senza lucchetti sui formati, aggiornamenti obbligatori, privacy e sovranita' sui TUOI dati.
si ok sul concetto di fondo, ma parliamoci chiaro, oggi come oggi cio' che importa all'utenza sia privata che aziendale sono i costi e il supporto.
Io sono uno dei pochi che ha donato dei soldi per ubuntu e per libre office nonostante lo utiltizzi due volte l'anno, ma mi rendo condo che questo modello di business non é sostenibile.
Libero o non libero alla fine si guarda solo al portafogli e se google e MS ti offrono una suite gratuita non ti resta che usarla, cosciente o non cosciente di sottostare alle loro regole.
Siamo nell'era in cui si paga l'abbonamento per internet, l'abbonamento per la TV, l'abbonamento per Spotify, l'abbonamento per il gestore mobile, l'abbonamento per netflix, quello per steam, psn ecc... ecc..., personalmente me ne frego di lottare contro questa o quella azienda, quando trovo un'offerta che mi conviene la prendo, mi adatto al mercato.
Lavoro per una azienda che da tre anni ha deciso di non comprare piu' licenze SW, tranne per i database e noto che ultimamente l'opensource, che offre comunque una notevole quantità di soluzioni eccellenti, spesso si perde in fork ed in continui cambi di strategie impossibili da seguire e soprattutto ingestibili senza aumentare drasticamente le risorse umane.
Oggi l'IT viaggia ad una velocità tripla rispetto a dieci anni fà e i prodotti ormai si cambiano con una frequenza molto piu' sostenuta che a volte vale la pena di saltare di palo in frasca cogliendo le opportunità di mercato senza legarsi troppo a concetti un po' antiquati come l'open source, il freeware o il freemium.
Da 4 mesi poi in azienda si sta studiando il passaggio da Win7 a WIn10+Office365 e Sharepoint sulle postazioni aziendali, la proposta di passare a linux+openoffice+gmail for enterprise non é stata presa nemmeno in considerazione perche comporterebbe uno sviluppo di nuove soluzioni SW per modificare l'esistente che il management non vuole affrontare, nonostante sia comunque meno cara a lungo termine.
Oggi si ragiona a breve termine, se una cosa é fattibile in poco tempo e costa meno la si prende, se dopo diventerà un problema o sarà cara da manutenere la si cambia.
Abbiamo migrato 4 progetti da solr a elasticsearch, dalla versione 5 i plugin tipo kibana sono stati deprecati e se vuoi usarli devi COMPRARTI l'X-PACK, morale della favola resteremo sulla versione 2.X
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 04-05-2017 alle 21:54.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 01:25   #16
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si ok sul concetto di fondo, ma parliamoci chiaro, oggi come oggi cio' che importa all'utenza sia privata che aziendale sono i costi e il supporto.
Io sono uno dei pochi che ha donato dei soldi per ubuntu e per libre office nonostante lo utiltizzi due volte l'anno, ma mi rendo condo che questo modello di business non é sostenibile.
Libero o non libero alla fine si guarda solo al portafogli e se google e MS ti offrono una suite gratuita non ti resta che usarla, cosciente o non cosciente di sottostare alle loro regole.
No guarda questa e' la tua opinione. Io ed altra gente alle licenze ci guardiamo eccome, anche perche' ci siamo gia' scottati altre volte oppure perche' proprio crediamo in un modello di software diverso da quello di MS.

Quella roba li' non e' mica gratis, perche' come hai capito anche tu quella gente mica campa di aria: ti danno qualcosa "a gratis" solo per poterti trascinare dentro e poi bastonarti dopo.

Ti faccio notare che il software libero e' tutt'altro che gratis, tant'e che sviluppatori e sistemisti spesso si fanno pagare cifre ben superiori a quelle dei tecnici "propietari".
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 09:19   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
No guarda questa e' la tua opinione. Io ed altra gente alle licenze ci guardiamo eccome, anche perche' ci siamo gia' scottati altre volte oppure perche' proprio crediamo in un modello di software diverso da quello di MS.

Quella roba li' non e' mica gratis, perche' come hai capito anche tu quella gente mica campa di aria: ti danno qualcosa "a gratis" solo per poterti trascinare dentro e poi bastonarti dopo.

Ti faccio notare che il software libero e' tutt'altro che gratis, tant'e che sviluppatori e sistemisti spesso si fanno pagare cifre ben superiori a quelle dei tecnici "propietari".
ed é proprio questo il rovescio della medaglia, a volte non compri una licenza sw e ti affidi alle persone che mettono in piedi quacosa basato su prodotti open source ( e non parlo di apache e tomcat che conoscono tutti ormai), poi quelle persone se ne vanno e ti ritrovi nella melma in cerca di quelle competenze specifiche per manutenere la tua infrastruttura.
Ci vuole un giusto equilibrio tra software libero, freeware e a pagamento, é tutta una questioni di costi e di gestione, non di filosofia.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 10:03   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
L'os é un concetto superato, tra dieci anni i nostri terminali probabilmente non avranno piu' nessun os, o per lo meno non sarà concepito come lo é oggi.
A livello aziendale sono d'accordo con te: tante realtà (penso alla MediaWorld che usa le soluzioni di Praim se non ricordo male) usano già i thin client per i lavorio da "ufficio", e molte vi si stanno adeguando.
imarranno le workstation magari, per lavori particolari, ma buona parte dei lavori d'ufficio di oggi si può fare già con dei thin client: io posso tranquillamente collegarmi a un'applicazione che gira su un server dall'altra parte della provincia, della nazione o anche del mondo volendo, e lavorare su quella. Sul desktop quello che mi serve è una copia qualsiasi di Windows con Citrix Receiver (o VMWare Horizon) installato, oppure (appunto) un thin client/zero client che di lavoro fa solo quello: si avvia, lancia il software per collegarsi all'app hostata sul server sa il cielo dove, e bon.

Sarebbe bello vedere Microsoft proporre una roba del genere integrata sui nuovi cellulari: tu arrivi, lo attacchi al suo dock, e da lì puoi lanciare Horizon, Citrix Receiver, il client di Microsoft e collegarti dove vuoi.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 05-05-2017 alle 10:07.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 11:16   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
A livello aziendale sono d'accordo con te: tante realtà (penso alla MediaWorld che usa le soluzioni di Praim se non ricordo male) usano già i thin client per i lavorio da "ufficio", e molte vi si stanno adeguando.
imarranno le workstation magari, per lavori particolari, ma buona parte dei lavori d'ufficio di oggi si può fare già con dei thin client: io posso tranquillamente collegarmi a un'applicazione che gira su un server dall'altra parte della provincia, della nazione o anche del mondo volendo, e lavorare su quella. Sul desktop quello che mi serve è una copia qualsiasi di Windows con Citrix Receiver (o VMWare Horizon) installato, oppure (appunto) un thin client/zero client che di lavoro fa solo quello: si avvia, lancia il software per collegarsi all'app hostata sul server sa il cielo dove, e bon.

Sarebbe bello vedere Microsoft proporre una roba del genere integrata sui nuovi cellulari: tu arrivi, lo attacchi al suo dock, e da lì puoi lanciare Horizon, Citrix Receiver, il client di Microsoft e collegarti dove vuoi.
io citrix receiver lo uso sul pc di casa su ubuntu, mi collego ad una VM aziendale via vpn ed ho tutti gli strumenti che mi servono per lavorare a partire dalla suite office, ai terminal clients e alle interfacce di gestione.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1