Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2017, 13:49   #1
genkidama
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 3
AIUTO scelta DAP

Ciao a tutti!
Non sono un utente esperto del settore, ma mi piacerebbe migliorare la qualità dell'ascolto musicale (ho mp3 di buona qualità e flac a 16 bit).

Il mio hardware in dotazione è uno smartphone moto G3 e delle cuffie Superlux hd 681 evo. Ho letto da più parti che il mio smartphone non è un granche come player e le superlux necessitano abbastanza potenza per poter suonare bene.

Stavo pensando di acquistare un dap per poter migliorare sensibilmente il mio ascolto ( o magari un amplificatore ).

Come budget sarei orientato a spendere per ora non più 50-70 euro, magari anche qualcosina più ma ne deve valere la pena.

Avevo visto i seguenti DAP:

Xduoo X2 ( circa 30-40 euro): Ok l'interfaccia è oscena, però se c'è la qualità musicale ed in particolare la giusta potenza per far suonare bene le mie cuffie va bene. Output power dichiarato: 250 mw @ 32 ohm, ma leggendo un paio di test dicono che sia intorno ai 35,50mW, quindi non so se sia troppo poco per valorizzare le mie cuffie.

AGPTEK Rocker (circa 50 euro): Sembra essere un buon prodotto, con prossimo porting di Rockbox, ma come output power mi sembra ancora più scarso

Spero in una vostra risposta, grazie!!!
genkidama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:01   #2
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Non ho mai provato le Evo, ma con 32 ohm e 98 db, sebbene poco sensibili, non dovresti avere problemi con nessuno dei due lettori.

Venendo ai lettori, tra i due preferirei il Rocker: il lettore sembra ben supportato (Agptek ha già fatto uscire 3 nuovi firmware) e suona bene, anche se meno dell'Agptek H1 che risulta anche più potente (non è però altrettanto ben supportato).

Considera poi che, ad esclusione dell' H1, questi lettori non hannomemoria interna e dovrai aggiungere alla spesa anche il costo della microsd.

Inoltre il Rocker è l'unico dei 3 a gestire tramite database i brani senza limiti di sorta: ho una 128 GB e indicizza tranquillamente tutti i brani, mentre l' H1 arriva solo fino ad un certo limite.

L'unico "difetto" del Rocker è IMHO l'assurda scelta di non poter azionare i tasti a schermo spento, cosa che spero correggeranno con qualche aggiornamento firmware. Per il resto nella sua fascia di prezzo è un prodotto decisamente valido, anche se è piuttosto selettivo nell'abbinamento con le cuffie, avendo un'ottima sinergia con alcune e pessima con altre.

Ciao!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:08   #3
genkidama
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non ho mai provato le Evo, ma con 32 ohm e 98 db, sebbene poco sensibili, non dovresti avere problemi con nessuno dei due lettori.

Venendo ai lettori, tra i due preferirei il Rocker: il lettore sembra ben supportato (Agptek ha già fatto uscire 3 nuovi firmware) e suona bene, anche se meno dell'Agptek H1 che risulta anche più potente (non è però altrettanto ben supportato).

Considera poi che, ad esclusione dell' H1, questi lettori non hannomemoria interna e dovrai aggiungere alla spesa anche il costo della microsd.

Inoltre il Rocker è l'unico dei 3 a gestire tramite database i brani senza limiti di sorta: ho una 128 GB e indicizza tranquillamente tutti i brani, mentre l' H1 arriva solo fino ad un certo limite.

L'unico "difetto" del Rocker è IMHO l'assurda scelta di non poter azionare i tasti a schermo spento, cosa che spero correggeranno con qualche aggiornamento firmware. Per il resto nella sua fascia di prezzo è un prodotto decisamente valido, anche se è piuttosto selettivo nell'abbinamento con le cuffie, avendo un'ottima sinergia con alcune e pessima con altre.

Ciao!
Gentilissimo grazie per la tua risposta! Volevo chiederti lasciando perdere lato firmware e supporto se sai dirmi a livello sonoro quale differenza c'è tra i due e vista la tua esperienza se ti senti di consigliarmi un dap diverso dai due. Ti ringrazio molto!
genkidama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:41   #4
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da genkidama Guarda i messaggi
Gentilissimo grazie per la tua risposta! Volevo chiederti lasciando perdere lato firmware e supporto se sai dirmi a livello sonoro quale differenza c'è tra i due e vista la tua esperienza se ti senti di consigliarmi un dap diverso dai due. Ti ringrazio molto!
L'Xduoo X2 ha una resa più neutra mentre il suono del Rocker è più caldo e musicale: per il solo ascolto della musica il Rocker è più indicato mentre l'X2 restituisce un pò di dettagli in più ma comporta una certa "maggiore fatica d'ascolto". Per la stessa ragione, la resa più neutra dell'XDuoo lo rende maggiormente sinergico con un ampio spettro di cuffie, mentre la resa più calda del Rocker mal si concilia, ad esempio, con cuffie con una resa che predilige bassi più accentuati.

Riguardo ad altre possibili scelte, in questa fascia di prezzo direi il Nintaus X10, anche se poco al di sopra, intorno agli 80 euro, cominci a trovare ad esempio l'ottimo Hiidizs AP60 che rappresenta una soluzione di qualità audio migliore e molto più completa, disponendo anche di bluetooth e delle funzionalità DAC.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:57   #5
genkidama
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'Xduoo X2 ha una resa più neutra mentre il suono del Rocker è più caldo e musicale: per il solo ascolto della musica il Rocker è più indicato mentre l'X2 restituisce un pò di dettagli in più ma comporta una certa "maggiore fatica d'ascolto". Per la stessa ragione, la resa più neutra dell'XDuoo lo rende maggiormente sinergico con un ampio spettro di cuffie, mentre la resa più calda del Rocker mal si concilia, ad esempio, con cuffie con una resa che predilige bassi più accentuati.

Riguardo ad altre possibili scelte, in questa fascia di prezzo direi il Nintaus X10, anche se poco al di sopra, intorno agli 80 euro, cominci a trovare ad esempio l'ottimo Hiidizs AP60 che rappresenta una soluzione di qualità audio migliore e molto più completa, disponendo anche di bluetooth e delle funzionalità DAC.
Ottimo proprio quello che volevo sapere! Ho dato uno sguardo ad entrambi su Penon, molto interessanti. Adesso mi faccio una bella riflessione su cosa fare

Però il mio problema filosofico iniziale rimane e questo è dovuto al fatto che non ho esperienza .

Per il mio budget limitato e il mio moto G è quindi più importante un buon dap che un amp dedicato giusto? Lo chiedo per ignoranza, perchè spesso qualcuno tende a consigliare un amp invece che un dac o dap.

Scusate la domanda sciocca, grazie a tutti!

Ultima modifica di genkidama : 18-04-2017 alle 18:59.
genkidama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:34   #6
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Un ampli ti può dare più potenza ma non migliorare la resa sonora del tuo smartphone.

Diverso sarebbe il discorso se l'ampli in questione fossa anche DAC ed il telefono ne supportasse l'uso tramite connettore usb: in quel caso la conversione da digitale ad analogico verrebbe eseguita dall'ampli escludendo del tutto lo smartphone, un pò come viene esclusa la scheda audio di un pc se si ascolta tramite DAC.

IMHO è comunque meglio avere un dispositivo DAP dedicato che ha già al suo interno la componentistica dedicata ad ottenere una resa audio adeguata.

E' un pò un andare controcorrente visto che è indubbiamente comodo avere un unico dispositivo che fa dscretamente più cose, ma se si parla di un ascolto di qualità continuo a ritenere i dispositivi dedicati la soluzione migliore!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v