|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
|
Cancellare HD
ciao, devo cancellare un Seagate Barracuda da 1TB in modo sicuro perchè devo venderlo, che strumento e procedura utilizzo?
grazie Edit: com'è lo stato del disco? ![]()
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO Ultima modifica di gabmamb : 28-12-2016 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' hd è in buone condizioni .
Puoi usare Eraser, dove c'è il metodo Gutmann, che fa 35 passaggi.........poi puoi eliminare il volume, lo ricrei e formatti l' hd . In più invece di usare Eraser puoi usare > DBAN Altrimenti, come dice nel link sopra > Molto più facilmente invece si possono eliminare manualmente i dati importanti e personali senza formattare o reinstallare nulla, e poi usare un programma che cancella definitivamente lo spazio libero del disco facendo in modo che i dati non siano più recuperabili. NB > eliminare, ricreare il volume e formattarlo, dopo aver usato i vari metodi descritti sopra, rende l' hd più sicuro, nel senso che è ancor più difficile che vengano recuperati i dati ![]() A parte che ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-12-2016 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
|
Non si sa mai...
Scusa mi sono dimenticato di specificare che ho gia eliminato la partizione, l'ho ricreata e formattata NON velocemente da win10.
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Addirittura.....
![]() Quote:
Allora puoi usare, se vuoi, il tool che elimina lo spazio libero .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Personalmente utilizzo HDD LLF Low Level Format Tool di hddguru, in versione gratuita però sei limitato in velocità.
Puoi comunque utilizzare anche una distribuzione linux per lo zero/random fill tramite comando dd. Per quel che riguarda il recupero dei dati da un disco scritto in questo modo è impossibile (almeno fino ad oggi). Ultima modifica di Ryddyck : 29-12-2016 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.