|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Richiesta Delucidazioni sul concetto di Sk Video Integrata
cari Hwupgraders,
dovrei prendere da un amico in questi giorni la scheda madre Asus P5KPL AM e quindi volevo chiedere: leggo che c'è una scheda video integrata (o chipset non so quale espressione più corretta): per utilizzarla è sufficiente collegare il monitor alla porta vga della scheda e basta o bisogna effettuare qualche passaggio? (evitando di collegare la mia ovviamente) seconda domanda: che differenza c'è tra la scheda video integrata nel processore e quella integrata nella scheda madre. Sicuramente le capacità grafiche dei processori di adesso saranno più potenti e ok, però a livello di concetto: quando io compro una scheda madre con sk video integrata tipo su amazzzzzz, e poii ho anche un processore con scheda video integrata, quale capacità grafica viene sfruttata quando collego il monitor alla presa, quella del processore o quella della scheda madre?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-quando si riceve una mobo usata la prima cosa da fare è un bel Clear MOS,
a default la scheda video integrata è abilitata in automatico quindi non devi fare nulla di particolare 2-considera che al 90% dovrai reinstallare il sistema operativo, o cmq sarebbe meglio farlo 3-mobo che ospitano cpu con scheda video integrata non la hanno integrata nel chipset, e viceversa, sarebbe ridondante no? 4-concettualmente non cambia nulla: c'è della cicuiteria che si occupa esclusivamente dell'elaborazione video (chiamiamola così) se poi questa è sullo stesso pezzo di silicio del chipset o della cpu o per conto suo allora si chiamerà GPU integrata, GPU discreta, ...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
allora secondo questa logica su ogni scheda madre dovrebbe esserci scritto "non comprate questi CPU!" con tanto di lista allegata, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
anzi, secondo la tua logica dovrebbero uscire accorpati insieme Mobo e Cpu direttamente dalla casa .. forse tu hai comprato solo computer acer al negozio Euronics sottocasa per parlare così..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3565
|
??? ma che dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
come che dico, ho semplicemente preso le sue parole pare pare.
Lui dice: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-si discute o si fa polemica ?
nel secondo caso me ne tiro fuori 2-non è obbligatorio, ma di fatto è così: a partire da certi socket la parte grafica è stata integrata nella cpu (es. APU e 1156) e pertanto non è più presente nel chipset 3-ci sono mobo che ospitano cpu con gpu MA non prevedono alcuna uscita video e pertanto la parte grafica integrata non è sfruttabile (es. alcune top di gamma) ed è obbligatorio utilizzare una gpu discreta 4-dato che leggi tra le righe, leggi bene ANCHE LE RIGHE Quote:
5-SI per ogni scheda madre esiste una lista di cpu compatibili e non, chiamasi "CPU compatibility list" (tho guarda che fantasia...)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 10-10-2016 alle 16:34. Motivo: aggiunto punto 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.