|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 180
|
Router Draytek non permette la navigazione dal ripetitore wifi
Salve a tutti, vi descrivo il problema che mi sta facendo impazzire.
Ho la necessità di estendere la mia rete wifi fin ora composta da un Router ADSL DrayTek 2830 collegato tramite cavo ad un access point della Xiaomi (Mi Wifi Mini). Mi è stato regalato il nuovo modello della Xiaomi (Mi Wifi Router 3C) ed ho deciso di sfruttarlo come ripetitore di segnale. [ADSL Router]------(cavo)------>[Mi Wifi Mini Router]------(wifi)----->[Mi WiFi Router 3C] La configurazione è facilissima è non ci sono stati intoppi se non che quando sono connesso alla rete tramite il nuovo ripetitore, riesco a sfogliare tutta la rete locale ma non riesco a navigare. Addirittura non riesco a pingare il gateway! Il DHCP (del Router DrayTek) fornisce gli indirizzi correttamente, ma niente, non permette l'accesso a qualsiasi client collegato tramite il nuovo repeater. Per curiosità ho provato a rimettere il vecchio router adsl (telecom) e magia... funziona tutto. Riesco a navigare anche connettendomi dal nuovo ripetitore. Individuato quindi che il problema è nel router DrayTek, ho cominciato a spulciare la configurazione ma senza successo. Effettivamente è firmware molto esteso con tantissimi parametri, ma non mi sembra di rintracciare nulla di utile. Alcuni indizi: 1. Collegandomi al ripetitore tramite cavo lan, tutto funziona! 2. Riesco a fare il ping dal router al ripetitore 3. Interfaccia web del ripetitore è accessibile da resto della rete Sto diventando matto. Vi prego datemi qualche suggerimento! ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la colpa è di alcuni router modem molto diffusi negli anni novanta: li mettevi nella stessa net del router principale, toglievi dhcp e nat et voila, diventavano access point
era un caso però questo ha generato un numero infinito di guide su internet che dicono come trasformare un router wifi in disuso in ap invece non va quasi mai bene la cosa, per tantissime ragioni il tuo caso è però strano: via cavo tutto ti funziona, via wifi no; non saprei che dire, se non appunto che "nel 90% dei casi un router wifi non funziona come ap, se non è espressamente disponibile la funzione" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.