|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 37
|
Acer XR342CK Freesync esperienza
Ciao a tutti,
Posto la mia esperienza con l'acer xr342ck da me comprato circa una settimana fa nel caso qualcuno fosse interessato all'acquisto. Diciamo che sono soddisfatto della qualità visiva generale e della curvatura molto avvolgente, il pannello è veramente molto bello ,luminoso e con un buon contrasto nativo. Lo stand è altamente personalizzabile in tutte le direzioni ed esteticamente gradevole ( anche se è aumenta di molto lo spazio occupato in profondità dal display). L'osd è facilmente navigabile grazie al joystick posto sul retro. Sono presenti però due note negative. Il primo è che il range del freesync si è notevolmente ridotto rispetto al precedente modello passando da 30 -75 hz a 48-75hz. Con la mia fury x non sempre riesco a rimanere all'interno dell'ultimo range invalidando in parte i vantaggi di questa soluzione ( tanto che sto pensando di usare la guida che si trova su diversi siti per aumentarne l'ampiezza). Purtroppo in fase di acquisto mi sono fatto ingannare dalle varie press release e da alcuni interventi su vari forum che facevano intendere il range freesync invariato rispetto al precedente modello. Il secondo punto è invece più dolente. Il pannello è un 8 bit +frc , ma lasciando l'impostazione del colore a 10 bit il monitor manifesta sfarfallii piuttosto frequenti. Il tutto si risolve passando agli 8 bit. Qualcuno ha avuto esperienze similari con altri monitor? Certo, per un videogiocatore è un problema marginale visto che a 8 bit non si presenta, ma visto il costo del monitor mi sarei aspettato zero difetti e invece... Se avete altre domande più specifiche chiedete pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.