Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2016, 04:30   #1
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Dissipazione - Intel Skylake vs Haswell

Ciao a tutti ragazzi
Io vorrei sapere se da Haswell in poi, specie con Skylake si siano fatti passi avanti in termini di emissioni di calore da parte delle cpu.

Haswell 4770 che l'ho è un vero forno con la F maiuscola, devo tenere un U12S solo per tenerlo a buone temperature alla frequenza di default.

Skylake da questo punto di vista è migliorato considerevolmente oppure di poco ? ( premetto che non mi fido delle recensioni )
L'IHS è ancora dissaldato nelle versioni successive ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 15:48   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
All'epoca il mio prescott con TDP da 89w girava con il classico dissipatorino cubo di alluminio, non esisteva la scalabilità della frequenza e il voltaggio variabile. Stava sempre fisso a 3ghz a tensione costante...lì è stato il massimo di calore prodotto e baccano delle ventole, adesso non sopporterei un computer del genere. Bei tempi comunque!

Poi cosa vuoi, il 4770 ha un TDP di 84W...anche col dissi stock se non hai particolari esigenze non friggi niente, al massimo ti cala il turbo

Io qui col 2600k e l'ihs saldato @4.4Ghz e Silver Arrow in daily sono a 38 con 29°C ambiente (dT=9°C), se lo lascio in idle scendo a 36°C (dT=7°C).
E' impressionante avere la cpu quasi a temperatura ambiente. Giocando non salgo mai sopra i 50°C, con l'esportazione dei RAW fotografici e cpu fissa al 100% non raggiungo mai i 60°C. Con lynx sfioro a malapena i 70°C.


Di che ti preoccupi in particolare? Non sono di questa epoca i pipponi da temperature...o forse sta diventando una mania?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 19:40   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
All'epoca il mio prescott con TDP da 89w girava con il classico dissipatorino cubo di alluminio, non esisteva la scalabilità della frequenza e il voltaggio variabile. Stava sempre fisso a 3ghz a tensione costante...lì è stato il massimo di calore prodotto e baccano delle ventole, adesso non sopporterei un computer del genere. Bei tempi comunque!

Poi cosa vuoi, il 4770 ha un TDP di 84W...anche col dissi stock se non hai particolari esigenze non friggi niente, al massimo ti cala il turbo

Io qui col 2600k e l'ihs saldato @4.4Ghz e Silver Arrow in daily sono a 38 con 29°C ambiente (dT=9°C), se lo lascio in idle scendo a 36°C (dT=7°C).
E' impressionante avere la cpu quasi a temperatura ambiente. Giocando non salgo mai sopra i 50°C, con l'esportazione dei RAW fotografici e cpu fissa al 100% non raggiungo mai i 60°C. Con lynx sfioro a malapena i 70°C.


Di che ti preoccupi in particolare? Non sono di questa epoca i pipponi da temperature...o forse sta diventando una mania?
No, purtroppo io con l'H60 della Corsair facevo 80-90° solamente giocando
Col dissipatore stock non sò se sarebbe ancora funzionante.
Ora uso un U12S della Noctua e le temperature sono buone, ma c'è molto margine per nessun overclock.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 00:03   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
No, purtroppo io con l'H60 della Corsair facevo 80-90° solamente giocando
Col dissipatore stock non sò se sarebbe ancora funzionante.
Ora uso un U12S della Noctua e le temperature sono buone, ma c'è molto margine per nessun overclock.
Permettimi l'insolenza di dire che quella temperatura la raggiungi solo per un aio rotto o, com'è più probabile, un errato montaggio
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 18:16   #5
6Asmodai6
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Permettimi l'insolenza di dire che quella temperatura la raggiungi solo per un aio rotto o, com'è più probabile, un errato montaggio
Si decisamente temperature estreme,un AIO su quel processore dovrebbe permetterti un buon OC e buone temperature,controlla l'AIO se funziona correttamente in alternativa cambia la pasta termica e vedi se la situazione migliora.
6Asmodai6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 20:12   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Permettimi l'insolenza di dire che quella temperatura la raggiungi solo per un aio rotto o, com'è più probabile, un errato montaggio
No il montaggio era corretto visto che dopo tutti i tentativi il risultavo era il medesimo, secondo la Corsair era la Tamb elevata ad aver mandato il radiatore in collasso termico.

Il radiatore era caldissimo e l'aria che gli usciva da dietro era rovente, quindi il calore veniva trasmesso ( anche troppo ).

E la pompa girava sempre a 2200rpm come da norma, nessun rumore strano.
Quando lo vendetti il proprietario successivo non ebbe lamentele.
Ora con un U12S non ho margini per l'OC in estate ( 34-35° di ambiente ).

Ultima modifica di nickname88 : 22-06-2016 alle 20:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 07:16   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
nessuno quindi li ha mai avuti entrambi ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 10:29   #8
Draco89
Member
 
L'Avatar di Draco89
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: Altamura
Messaggi: 38
Io ho avuto il 4770k con be-quiet dark rock 2, adesso ho preso un i5 6600k, ma al momento non ho un dissipatore, ti faccio sapere magari piu avanti

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Draco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 10:30   #9
Draco89
Member
 
L'Avatar di Draco89
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: Altamura
Messaggi: 38
A poi cmq le temperature del tuo 4770k mi sembrano superiori alle mie, se trovo qualche screen ti faccio vedere, adesso sono dal cell

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Draco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:38   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Attendo
Grazie
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 13:22   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10477
strano che con il U12S ti faccio temp così alte da non permettere nessun margine di OC.
per quanto riguarda il dissipatore è uno dei migliori a singola torre quindi un minimo di OC te lo deve garantire.


faccio una premessa, non conosco bene i settaggi su Haswell però al 99% le temp alte posso essere causate da un Vcore troppo aggressivo anche a default.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v