| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-11-2015, 17:30 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | 
				
				Orange Pi PC: 13 euro simile a  RaspberryPI
			 
		A chi piace l'embedded e cerca un sistema come RaspberryPi ma a un prezzo piu' contenuto segnalo 'sta Orange PI PC: ha un costo inferiore 13 euro + spedizione ma e' comunque un 4core con 1GB di RAM. Qualche info generale e links su: http://wiki.piffa.net/index.php/OrangePiPc A riga di comando funziona molto meglio di Rpi modello 1 (he ha 1GB di RAM ed e' quadcore), la scheda di rete non e' sul BUS USB quindi va' a 10/100 veri. Lo svantaggio puo' essere che cosuma e scalda un botto: si fa fatica a farla andare con un alimentatore a 5v per 2A (hanno scazzato, dovevano farla andare a 9 o 12v...) ed e' molto consigliabile metterci sopra un dissipatore. Io ci ho messo sopra un dissi da chipset di quelli reciclati da vecchie MoBo e mi copre mezza scheda quindi non e' piu' un problema... IMHO con server grafico e' ancora troppo debole, Firefox fa fatica a girare. Pero' ci ho fatto girare KDE 4 con konqueror (non una gioia ma ci gira). Usandola con Debian Jessie non c'e' accelerazione video e ha 1080p fa fatica, dovrebbe comunque esserci accelerazione per android e non so se gia' per Kledi o simili. I GPIO sono come per la RPI. Morale: costa poco e va' molto di piu' della vecchia RPI. Debian gira bene. Codice: OrangePI:~:$ uname -a
Linux OrangePI 3.4.39 #1 SMP PREEMPT Mon Oct 12 12:02:29 CEST 2015 armv7l GNU/Linux
OrangePI:~:$ lsb_release -d
Description:    Debian GNU/Linux 8.2 (jessie)
OrangePI:~:$ lscpu 
Architecture:          armv7l
Byte Order:            Little Endian
CPU(s):                4
On-line CPU(s) list:   0-3
Thread(s) per core:    1
Core(s) per socket:    4
Socket(s):             1
CPU max MHz:           1536.0000
CPU min MHz:           480.0000
OrangePI:~:$ free
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:       1026964     125408     901556       8672      11636      48116
-/+ buffers/cache:      65656     961308
Swap:            0          0          0
OrangePI:/tmp:$ wget http://chrome/file
--2015-11-22 01:29:21--  http://chrome/file
Resolving chrome (chrome)... 192.168.0.254
Connecting to chrome (chrome)|192.168.0.254|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 104857600 (100M) [application/octet-stream]
Saving to: ‘file’
file                100%[=====================>] 100.00M  11.2MB/s   in 8.9s   
2015-11-22 01:29:30 (11.2 MB/s) - ‘file’ saved [104857600/104857600]
OrangePI:/home/eaman:#  inxi -c 5 -b
System:    Host: OrangePI Kernel: 3.4.39 armv7l (32 bit) Console: tty 2 
           Distro: OrangePi PC Debian Based 
Machine:   No /sys/class/dmi, using dmidecode: no machine data available
CPU:       Quad core ARMv7 Processor rev 5 (v7l) (-MCP-) clocked at 480 MHz
Graphics:  Card: Failed to Detect Video Card!
           Display Server: X.org 1.16.4 driver: fbdev
           tty size: 80x65 Advanced Data: N/A for root out of X
Network:   Card: Failed to Detect Network Card! 
Drives:    HDD Total Size: NA (-) 
Info:      Processes: 95 Uptime: 10 min Memory: 96.6/1002.9MB 
           Init: systemd runlevel: 5 Client: Shell (bash) inxi: 2.1.28Ultima modifica di eaman : 22-11-2015 alle 02:36. | 
|   |   | 
|  21-11-2015, 18:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | 
		Ellabestia!! Che consumi!!      Costerà anche poco... ma hanno seriamente scazzato su questo punto. Ero lì per dire "mia", ma cavolo... A questo sommaci l'assenza di accelerazione video, il supporto dubbio, il fatto che scaldi (e ci credo, 10-15w di consumo contro i 2-3w di raspi e bananapi  ), il fatto che la lan non sia gigabit (alla fine non cambia quasi nulla dal raspi) e sinceramente il mio interesse è notevolmente calato nonostante il prezzo interessantissimo. | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 01:30 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | 
		Il video e' tramite una Mali400 gpu, sotto android e' supportato mentre con Linux non ci siamo ancora.  C'e' da dire che fino a tipo un paio di mesi fa' non c'era neanche una distro Linux che supportasse bene la scheda, ora sono gia' 6/7. C'e' interesse per questa scheda visto il basso costo e magari prossimamente qualcuno sgroppera quel blog binario, non so dire quanto Allwinner sia disponibile con i sorgenti. So per esperienza che i produttori dell'hardware (della scheda intendo) per il momento fanno solo l'HW e il software e' sviluppato dalla community. Per l'alimentazione c'e' poco da dire: consuma troppo per un embedded IMHO. Anche RPI2 usa una psu da 2A pero' per me e' un'esagerazione (a prescindere dal fatto che servano per pilotare le porte USB aggiuntive). La palla e' che c'e' una sola porta di alimentazione: la DC da 4mm. Io ho un solo cavo - PSU al momento che la fanno funzionare e mi scoccia un po' tagliarlo per collegarla all'amperometro per vedere quando succhia effettivamente. Comunque usata da desktop collegata alla rete elettrica non e' un problema, come dissipatore io ci ho schiaffato un dissi da chipset di una vecchia MB x86: e' grande come tutta la scheda! Almeno puoi stare fanless :P Hai comunque 40pin GPIO come RPI2 e un sistema 4core con 1GB di RAM con LAN 10/100 vera: per 13euro va bene, non mi devo comprare una RPI2 da 40euro. Disclaimer: tanto se devo fare IoT io uso una NodeMCU. Questi affari per me vanno a corrente di rete. | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 02:13 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | 
		Sto facendo girare un benchmark giusto per vedere se ne vale la pena di tutti questi consumi, qualcuno puo' farlo girare anche su una RaspberryPi 2 e su una Banana Pi o altro please? Linpack SETUP Codice: apt-get install gcc libc6-dev mkdir linpack cd linpack/ wget http://www.netlib.org/benchmark/linpackc.new mv linpackc.new linpackc.c gcc -O3 -o linpack linpackc.c -lm Codice: OrangePI:~:$ uname -a
Linux OrangePI 3.4.39 #1 SMP PREEMPT Mon Oct 12 12:02:29 CEST 2015 armv7l GNU/Linux
OrangePI:~/linpack:$ ./linpack 
Enter array size (q to quit) [200]:  
Memory required:  315K.
LINPACK benchmark, Double precision.
Machine precision:  15 digits.
Array size 200 X 200.
Average rolled and unrolled performance:
    Reps Time(s) DGEFA   DGESL  OVERHEAD    KFLOPS
----------------------------------------------------
      64   0.54  89.36%   3.32%   7.32%  174931.601
     128   1.08  89.35%   3.32%   7.33%  174872.086
     256   2.17  89.35%   3.32%   7.33%  174925.334
     512   4.34  89.34%   3.33%   7.34%  174811.959
    1024   8.68  89.35%   3.32%   7.33%  174750.267
    2048  18.31  89.36%   3.31%   7.34%  165761.260Codice: eaman@rpi:~/linpack$ uname -a
Linux rpi 3.18.0-trunk-rpi #1 PREEMPT Debian 3.18.5-1~exp1+rpi19 (2015-08-08) armv6l GNU/Linux
LINPACK benchmark, Double precision.
Machine precision:  15 digits.
Array size 200 X 200.
Average rolled and unrolled performance:
    Reps Time(s) DGEFA   DGESL  OVERHEAD    KFLOPS
----------------------------------------------------
      32   0.90  88.07%   3.37%   8.55%  53427.350
      64   1.80  88.03%   3.36%   8.60%  53440.084
     128   3.60  88.03%   3.38%   8.59%  53422.528
     256   7.20  88.03%   3.39%   8.58%  53423.055
     512  14.40  88.03%   3.38%   8.59%  53433.026 | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 12:46 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Solesino (PD) 
					Messaggi: 1254
				 | 
		Ciao, thread interessante, ho preso anch'io un Orange Pi PC e ne sto parlando qui: http://www.boincitaly.org/forum/hard...l?limitstart=0 Per quanto riguarda l'alimentazione consuma meno del Raspberry Pi 2, ha un assorbimento di 0,08A (~400mW) in idle, quasi 0,3A (~1,5W) con la cpu sotto carico (senza periferiche usb collegate). Rispetto al Raspberry forse pretende un alimentatore di qualità maggiore   
				__________________ Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. Ultima modifica di Mantis-89 : 22-11-2015 alle 13:32. | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 13:07 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 3627
				 | 
		Ciao ragazzi, Come si comporta questo orange pi pc nella riproduzione di filmati in hd? E in navigazione web? Sent from my ASUS_Z008D using Tapatalk | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 13:45 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Solesino (PD) 
					Messaggi: 1254
				 | Quote: 
 Codice: pi@raspberrypi ~/linpack $ uname -a
Linux raspberrypi 4.1.12-v7+ #824 SMP PREEMPT Wed Oct 28 16:46:35 GMT 2015 armv7l GNU/Linux
pi@raspberrypi ~/linpack $ ./linpack
Enter array size (q to quit) [200]:
Memory required:  315K.
LINPACK benchmark, Double precision.
Machine precision:  15 digits.
Array size 200 X 200.
Average rolled and unrolled performance:
    Reps Time(s) DGEFA   DGESL  OVERHEAD    KFLOPS
----------------------------------------------------
      64   0.83  89.85%   2.85%   7.30%  114387.400
     128   1.66  89.83%   2.86%   7.31%  114389.856
     256   3.32  89.83%   2.86%   7.31%  114387.660
     512   6.63  89.83%   2.86%   7.31%  114392.759
    1024  13.26  89.83%   2.86%   7.31%  114388.749
				__________________ Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. Ultima modifica di Mantis-89 : 22-11-2015 alle 13:54. | |
|   |   | 
|  22-11-2015, 13:53 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Solesino (PD) 
					Messaggi: 1254
				 | 
		Questo è il mio Orange Pi: Codice: orangepi@OrangePI:~/linpack$ uname -a
Linux OrangePI 3.4.39-01-lobo #1 SMP PREEMPT Sun Oct 25 14:46:41 CET 2015 armv7l GNU/Linux
orangepi@OrangePI:~/linpack$ ./linpack
Enter array size (q to quit) [200]:
Memory required:  315K.
LINPACK benchmark, Double precision.
Machine precision:  15 digits.
Array size 200 X 200.
Average rolled and unrolled performance:
    Reps Time(s) DGEFA   DGESL  OVERHEAD    KFLOPS
----------------------------------------------------
     128   1.00  89.72%   2.85%   7.43%  190293.707
     256   2.00  89.71%   2.85%   7.44%  190281.966
     512   3.99  89.72%   2.85%   7.43%  190294.171
    1024   7.98  89.72%   2.85%   7.44%  190283.331
    2048  15.97  89.72%   2.85%   7.44%  190290.643  
				__________________ Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. | 
|   |   | 
|  22-11-2015, 14:03 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | 
		Banana Pi: Codice: root@bananapi:~/linpack# ./linpack
Enter array size (q to quit) [200]:
Memory required:  315K.
LINPACK benchmark, Double precision.
Machine precision:  15 digits.
Array size 200 X 200.
Average rolled and unrolled performance:
    Reps Time(s) DGEFA   DGESL  OVERHEAD    KFLOPS
----------------------------------------------------
      64   0.86  89.88%   2.83%   7.29%  110662.189
     128   1.71  89.57%   2.84%   7.59%  110942.252
     256   3.42  89.71%   2.83%   7.46%  111025.951
     512   6.86  89.62%   2.93%   7.45%  110701.895
    1024  13.70  89.78%   2.84%   7.38%  110789.002    Quote: 
   Qualche buona anima che ce l'ha e ha voglia di giocare/perderci tempo... potrebbe verificare se rasplex funziona?   Ultima modifica di roccia1234 : 22-11-2015 alle 14:09. | |
|   |   | 
|  22-11-2015, 18:32 | #10 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 | |||
|   |   | 
|  22-11-2015, 18:37 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | Quote: 
   Anche la tua e' una Debian Jessie? Cambiato qualcosa o magari c'e' caso che dipenda dalla SD? Il mio governor e' su Interactive. Disclaimer: io gli assorbimenti NON LI AVEVO TESTATI: avevo solo notato che la CPU scaldava molto e che: A) non andava con varie PSU da 2ampere B) e' finalmente partita con una PSU da 4ampere BTW: ho provato a fare qualcosa con i GPIO e sembra che funzioni, sono riuscito a pilotarli direttamente da /sys oppure usando la libreria wiring con codice in C. Anche qua' e' molto buono il fatto che si abbinano i 40pin per soli 13euro. Ho aggiornato il Wiki: http://wiki.piffa.net/index.php/OrangePiPc#GPIO . Non ho ben capito perche' non vedo tutti i PIN da /sys ma magari sono niubbo io, comunque tramite wiring sono riuscito a pilotare anche gli altri. Ultima modifica di eaman : 22-11-2015 alle 19:11. | |
|   |   | 
|  22-11-2015, 23:27 | #12 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Solesino (PD) 
					Messaggi: 1254
				 | Quote: 
 Quote: 
 Codice: orangepi@OrangePI:~$ cat /sys/devices/virtual/thermal/thermal_zone0/temp
        71I consumi li ho misurati con uno tipo questo: http://www.ebay.it/itm/USB-Current-V...8AAOSwFGNWSklP   
				__________________ Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. | ||
|   |   | 
|  23-11-2015, 13:26 | #13 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  23-11-2015, 14:54 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: Solesino (PD) 
					Messaggi: 1254
				 | Quote: 
  , ora sto usando il kernel presente su github che è più recente ma non so se sia consigliato   Quote: 
   
				__________________ Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. | ||
|   |   | 
|  24-11-2015, 05:05 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 2511
				 | |
|   |   | 
|  26-11-2015, 17:18 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 6023
				 | 
		mi iscrivo perche' interessato e proprietario di una banana pi
		 
				__________________ Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] | 
|   |   | 
|  25-01-2016, 14:15 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Dintorni di Padova 
					Messaggi: 14220
				 | 
		vedo nel loro sito che hanno rilasciato moltissime board ma sono acquistabili solo attraverso cina? quale sarebbe la migliore da adibire a media player?   i consumi non mi preoccupano... però deve andarci bene Kodi e h265 
				__________________ MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 | 
|   |   | 
|  16-04-2016, 12:54 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 4296
				 | 
		Ciao a tutti. I banali adattatore HDMI -> VGA funzionano in queste board? Ho dato una rapida occhiata in giro ma ho visto per lo più problemi. Io lo userei con HDMI ma se al mio vecchio vien voglia userebbe solo VGA lui.  Vedo che alcune di queste board di Orange hanno video e output da un connettore jack...che segnale video esce da lì? nelle specifiche non è indicato 
				__________________ La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 16-04-2016 alle 12:57. | 
|   |   | 
|  16-04-2016, 16:55 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 6023
				 | Quote: 
 se stai su hdmi-hdmi vanno tutti 
				__________________ Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] | |
|   |   | 
|  16-04-2016, 17:36 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 4296
				 | 
		grazie per il feedback dato dalla tua esperienza...sarebbe meglio non usarli insomma...vediamo un po' che fare.    
				__________________ La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










