|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1
|
Sostituzione sdd con Windows 10 dubbi e perplessità
Salve a tutti
Vorrei sapere come fare a sostituire il disco (ssd) contenente il SO (windows 10) senza perdere nulla. Ho anche un secondo hdd a piattelli con una partizione dati e per motivi a me ignoti la partizione di boot. La configurazione originale era con Windows 7 in dual boot con Ubuntu e partizione dati separata. Premetto che il PC è nuovo (15 gg) è non l'ho assemblato io. Dopo Qualche giorno eseguo l'aggiornamento di Windows 7 a 10 con Il risultato che al primo riavvio non è più partito niente. Tramite super_grub disk sono riuscito a far ripartire l'aggiornamento di Windows che si è concluso positivamente. Ma ubuntu è sparito. Quello che vorrei fare adesso è rimettere tutto in ordine. Ho notato, e non mi spiego il perchè, ci sono due partizioni di boot, una sul disco con Windows e una sul disco dei dati. Ho provato a scollegare il disco dati ma la macchina non si avvia. Questo mi fa pensare che la partizione di boot presente su questo disco punti all'OS dell'altro disco. Visto che dati ne ho pochi gb vorrei formattare il disco, reinstallare ubuntu (su ssd) e riportare il settore di boot su ssd. È possibile senza dover reinstallare windows 10 da zero ? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere il mega post, e soprattutto chi abbia voglia di aiutarmi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.



















