| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-10-2015, 13:31 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...sim_59035.html LG svela in anteprima il suo Watch Urbane 2nd Edition, il primo smartwatch Android Wear indipendente con supporto ad una SIM Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 13:36 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: VERONA 
					Messaggi: 9216
				 | 
		In sostanza chi è nelle vicinanze ascolta la conversazione...  bhe figo..     
				__________________ Thezeb@PSN  "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 13:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		anche col telefono normale sentono comunque quello che dici tu quindi le risposte dell'altro sono intuibili... ma ce l'ha il sensore luminosità ambientale? 
				__________________ Wind3 4G CA | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 13:54 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2012 Città: Provincia Milano 
					Messaggi: 7516
				 | 
		Basta un'auricolare bluetooth...comunque era ora! Se il prezzo non sarà esorbitante potrei portarmene uno a casa...però con il fatto che funziona anche da solo, come ci si può organizzare con la sim?
		 | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 15:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		non so se è già possibile ma dovrebbero fare un casino di app di quadranti, da scaricare dal play store, magari anche lievemente editabili dall'utente, come gli sfondi degli smartphone
		 
				__________________ Wind3 4G CA | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 18:21 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 14736
				 | 
		Bello per carità ma... davvero ha bisogno di tutto quell'hardware?  Secondo me stanno un po' perdendo la bussola. Anziché rendere "smart" un "watch", stanno semplicemente cercando di ficcare uno smartphone in un orologio. | 
|   |   | 
|  02-10-2015, 18:27 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 2104
				 | Quote: 
 io vedo un normalissimo soc con modem, il più parco nei consumi che mi viene in mente, lo snapdragon 400 con cortex a7 che consuma poco... secondo te cosa dovevano metterci? | |
|   |   | 
|  05-10-2015, 09:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 1009
				 | 
		Non è una cattiva idea .... Io la vedrei anche così ... Si potrebbe usare il cell come smartwatch con comparto radio wifi ecc , ovviamente tethering attivo, abbinandoci un piccolo tablet da 5" per l'uso "manuale" delle chiamate, mail, agenda , giochini , internet, ecc; cosi evitiamo il vivavoce perenne. Quando non ti serve la tavoletta la lasci a casa ma ti porti dietro il telefono e tutte le funzioni dello smartwatch. Rimane lo spaccamento di maroni di caricare 2 batterie.... :-( | 
|   |   | 
|  05-10-2015, 16:29 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 264
				 | Quote: 
 in più esistono anche delle app (a pagamento, 1-2 euro) che ti fanno accedere a librerie di "watch faces" fatte dagli utenti e creartene delle nuove. 
				__________________ hp a6230 Core 2 Duo E6550 4GB ram ATI hd4670 ssd Samsung 830 128 Gb hd 1,5TB Win 8 - Acer Aspire One D150x 6 celle BT Atom N280 1GB ram 160GB hd - Acer Aspire One A110X - iPad 2012 16gb wifi - Htc Desire HD Android 4.0.4 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










