|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ung_58379.html
L'azienda coreana mostra un prototipo di quella che sarà la propria futura gamma di soluzioni di archiviazione su SSD, sviluppata per l'ambito enterprise. Tutto in uno chassis standard da 2,5 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
|
Anche se dubito, spero che con l'uscita di queste soluzioni, pur rivolte solo al settore enterprise, continuino a calare i prezzi degli ssd consumer. Dite quello che volete, ma mi sembra ancora assurdo pagare 100 euro per un ssd da 256gb quando con qualcosa in più si trova un hdd da 4tb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Domanda forse stupida:
Al posto degli SSD non si potrebbe creare una sorta di ram da 2.5" sata con batteria incorporata (o due)? Sarebbe enormemente più veloce e forse costerebbe meno... o no?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 104
|
Mi chiedo quale sia la longevità media di questi dischi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Prezzo più alto, consumo più alto densità minori e alto rischio di failure (consumo alto uguale batteria grande per mantenere dati per poco (ore? giorni? < 10 anni di una cella Flash)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Qualcuno una volta aveva detto: ma se impacchettassimo n-decine di uSD che capacità (di storage) potremmo ottenere?
Vero, ma il problema è il controller, chiaramente per storage, relativamente indipendente dalle prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
A questo punto non converrebbe usare un ramdisk? Io ritengo accettabile un tempo di attesa all'avvio e alla chiusura (per caricare i dati in ram e poi rimetterli su hdd) se in cambio vado ad aumentare la velocità del collo di bottiglia (l'hdd) di ordini di grandezza visto che diventa ram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Ecco un piccolo aiutino: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
Ricordo ancora il mio primo SSD, Intel X25-V da 40GB, pagato sui 120€... e successivamente acquistai un Corsair F60, poi F115, poi ForceGT 120... tutti allo stesso prezzo ma in tempi diversi. Giusto una settimana fa mi è arrivato un Crucial MX200 da 500GB pagato 198€. In meno di 5 anni, il prezzo per GB è sceso da 3€/GB a 0,4€/GB. Di quasi 10 volte. Per non parlare dei progressi in campo di prestazioni ed affidabilità. Nello stesso periodo che acquistai l'Intel da 40GB, assieme a lui presi un Western Digital Caviar Green da 2TB, pagato 67€. Era il 2011. Vediamo che prezzo fa oggi, 4 anni dopo... 87€ C'è da dire anche che il nostro governo ha imposto una tassa sui dischi rigidi, ed in questo caso arriva a 20€. Dunque, dopo 4 anni circa, il prezzo del disco da 2TB è rimasto invariato. Prestazionalmente ed architetturalmente il modello è pressoché identico, come il prezzo. Lascio a te le conclusioni.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Parafrasandoti: "è assurdo pagare 100k€ per una ferrari quando in un ducato che costa 1/3 ci stanno 7 persone comode più i bagagli". Capisci che non ha senso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Invece i meccanici, sono rimasti fermi, bloccati. In 5 anni hanno (forse) raddoppiato la capacità. Non ricordo a quanto si arrivava 5 anni fa, c'erano già i 4 tb? E anche i prezzi sono rimasti invariati. Per 5 anni!! Il confronto sembra essere tra un giovane dinamico e pieno di risorse (SSD) ed un vecchio rudere ancorato al passato che non si muove di un millimetro dai suoi principi arcaici (meccanici). Ultima modifica di roccia1234 : 14-08-2015 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Il futuro sono gli ssd senza controller, Open-channel SSD, gestiti direttamente dal processore della macchina (tramite driver ovviamente). http://events.linuxfoundation.org/si...-Vault2015.pdf Quote:
Quote:
La tecnologia su cui sono basati è arrivata al capolinea, i costi di R&D sono troppo alti per andare avanti spediti come prima. Non sono loro che decidono di non crescere di capacità perchè sono malvagi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
Ok, la tecnologia sarà pure arrivata al capolinea... ma è da 5 anni che il prezzo del WD Caviar Green da 2TB che ho menzionato prima è rimasto invariato. Ok, c'è stata pure l'alluvione, ma possibile che non sono riusciti ancora a riassestarsi? Il prodotto è praticamente lo stesso da 5 anni (le caratteristiche sono uguali, cambia solo il codice)
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
|
prezzo?
prezzo?
se il samsung 850 PRo 1 TB costa minimo 400 euro, per 15 TB ci vorranno almeno 400x15=6000 EURO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
La tecnologia degli hdd non è per niente arrivata al capolinea, non si va avanti solo perché non c'è la richiesta da parte del mercato, con il cloud, la richiesta di spazio è meno rispetto a una volta e almeno che non si voglia collezionare migliaia di film 2TB sono sufficienti per tutti. Vi ricordo che i cluster fisici di un hdd stanno dell'ordine dei micron, si potrebbero diminuire di quasi due ordini di grandezza, ovviamente sostituendo le testine meccaniche con testine laser, se la lettura é laser si potrebbero creare anche 10ine di strati sullo stesso disco. Gli hdd dal punto di vista fisico possono arrivare a 100aia di exabyte per disco. Finché non sarà diffuso il VR 8k, o sistemi olografico ad alta risoluzione e contrasto, dove un GTA ti potrebbe occupare diversi TB, tutto questo spazio sarà inutile, e nessuno ci investirà.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
oh bene così possiamo farci un diskfresh da 16TB ogni mese
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() Pre alluvione un 2 TB green l'ho pagato 67€. Oggi, a distanza di 4 anni, costa 80€. A 67€ trovi solo 1 TB. Siamo tornati indietro nel tempo? Ok l'alluvione, ok il diverso cambio, ma sono anche passare un paio di ere geologiche informatiche, porca miseria. Quote:
Quote:
Quote:
Lo spazio per il cloud lato server non è che viene creato per grazia ricevuta, anzi, è in costante aumento. Inoltre anche i privati, ma non solo, tra foto sempre più voluminose (con le ultime DSLR si parla di raw da 70-80MB l'uno. Significa che con 12 scatti hai già occupato 1 GB), video con risoluzione e bitrate sempre più elevati e fatti da sempre più devices, 4k oramai in via di diffusione, ecc ecc c'è sempre più bisogno di spazio. Se ci fossero hdd da 8-10-12 TB a prezzi decenti, fidati che non rimarrebbero invenduti. Peccato che per un 6TB red devi già sborsare 250€ e che i prezzi degli hdd di pezzatura inferiore siano costanti da più di un anno. Porca miseria, sono hdd o beni rifugio?!?! Son più stabili dell'oro ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 16-08-2015 alle 08:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
e questo non mi piace per niente, la cpu deve fare la cpu, il controller deve fare il controller. ricordiamoci quando sono uscite le win-printer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.