|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Config e-mail SSL su ALICE si può??? ....o no?
Gente ho un dubbio,
come saprete chiuque di voi utilizzi adsl alice e utilizzi altre mail tipo,tiscali,yahoo,gmail ecc ecc,per poter spedire le mail deve impostare il pop di uscita di alice e non del provider di posta tipo out.alice.it ,mail.tin.it,out.aliceposta.it ecc ecc. Ho cercato informazioni su quale porta utilizzare per connettersi in uscita in ssl ma non ho trovato nulla.Possibile che i serve di posta di alice non siano configurati? Se devo leggere la mia mail da un computer in lan e lo volessi fare da outlook,è posbile che non ci sia il modo di configurarlo e debbe per forza leggere la posta via webmail in https? Che poi uno potrebbe impostarlo anche a casa sta cosa. Bye |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
uno per volta altrimenti non si capisce niente.....
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
non credo sia necessaria l'identificazione sicura per la posta in uscita
comunque se usi thunderbird ti mostra la porta che viene impostata
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Scusa ma perchè secondo te non è necessaria?.Cioè Se sono a casa non è un problema ma se con un portatile mi volessi collegare a una lan secondo me eviterebbe la possibile lettura dagli altri computer intermedi.
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
"Googolando" ho trovato questa discussione... E anch'io voglio attivare la connessione protetta (SSL) per il server di posta Alice!
Sebbene Telecom Italia nella guida on-line abbia scritto: Quote:
Qualcuno sa, quindi, quali sono le porte SSL da utilizzare? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
se sei su una lan pubblica o dove hai il problema che qualcuno legga forse è il caso che utilizzi l'email da portale web
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
Difatti è quello che faccio ora, ma è un workaround e non certo una soluzione, visto che un client di posta è molto più utile...!
Certo che è strano che nessuno si sia mai lamentato della mancanza di IMAP via SSL per gli account di posta Alice...
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
è utile sì ma non altrettanto sicuro visto che nel caso del client email hai ricezione e invio dal tuo pc cosa invece che eviti se utilizzi il portale web, e nella situazione indicata da voi (te e l'utente precedente) non è proprio pensabile usare il client email
io non userei mai un client email in un hot-spot, nel qual caso troverei più utile instaurare unj vpn con il mio server da casa così da criptare tutta la mia navigazione e dopo sì puoi pensare di usare un client-email... in tutti gli altri casi è sbagliato considerare l'ssl la soluzione
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12860
|
In linea pratica se sei in una rete LAN switchata e lo switch è acceso da un po' di tempo non c'è il problema di eventuali terzi che cercano di sniffare dalla rete pacchetti, in quanto è come se avessi una connessione punto-punto con lo switch.
Ovviamente questo non esclude che si possano manomettere i pacchetti per fare in modo che quelli che invii arrivano ad un altro. Tra l'altro non c'è alcuna distinzione tra l'usare una web mail o un client di posta (a meno che le pagine web non usano SSL), perché in entrambi i casi i pacchetti fanno lo stesso percorso, cambia solo il "contenitore". Non mi risulta che Alice faccia alcuna cifratura, addirittura quando metti login e password via web non usano SSL Chiaramente il discorso cambia completamente su una rete wireless. |
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
e dove trovi una lan ethernet pubblica?
non usando alicce come casella email non sapevo che non facesse uso di connettività https
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se consideriamo lo sniffing effettuato sulla rete aziendale, allora quella dell'ufficio è una LAN "pubblica"? Ultima modifica di lagunaa : 03-03-2011 alle 19:25. |
||||
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
io se mi colego in un posto dove non sono io a gestire gli apparati non uso il client email, anche se solo per scrivere cavolate ad amici.. poi se tu ti senti sicuro buon per te
la lan aziendale presume che la usino solo le persone autorizzate dall'azienda, e ognuno ha delle scadenze per i suoi progetti lavorativi.. certo possono esserci i curiosoni e chi non sa' come passare il tempo.. infatti anche al lavoro non uso client-email per le mie poste personali ![]() il client-email lo uso per la casella email aziendale delle cui email non mi frega nulla se qualche collega le sniffa o le legge anzi sarò felice se le trova di suo gradimento per passare il tempo certo non tutti i provider di posta offrono servizi come gmail ma questo non è un problema mio
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 04-03-2011 alle 10:34. |
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Ho trovato anche io questo thread googlando. L'email di alice non supporta ancora la cifratura via pop/imap/smtp. Nessuno qui che abbia conoscenze presso le alte sfere di telecom e che possa segnalare questo problema?
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
Dall'oltretomba
Ho notato che da browser l'email supporta la cifratura. https://mail.alice.it/ Chissà se anche con POP/IMAP/SMTP. |
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
Neanche via web l'accesso sicuro è garantito; viene comunque usato http (anche se nelle FAQ indicano https come opzione possibile)
__________________
Transazioni positive: Acquisti: roby88 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.





















