Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 21:45   #1
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Fibra Wind-Infostrada 100 Mbps (Milano): router in comodato e limitazioni

Ciao a tutti.

Scusate se faccio domande banali, ma googlando ho trovato ben poco.

Premessa: da quando vivo nella casa attuale ho il collegamento ADSL con Wind/Infostrada, prima a 8 Mbps, poi a 20 Mbps. Avendo la centrale a meno di 300 metri da casa, la qualità della linea è sempre stata ottima, soprattutto con dei ping veramente bassi. Ovviamente ho sempre avuto il mio modem-router, non ho mai preso quelle schifezze in comodato, quindi non ho mai avuto problemi a fare configurazioni "di fino" (port forward, DHCP, prenotazione IP nella intranet, sicurezza WiFi, lista MAC address autorizzati e cavolate varie).

Oggi mi chiamano e mi offrono la fibra a 100 Mbps (googlando pare sia 10 Mbps in upstream e 100 Mbps in downstream) alla stessa cifra mensile che pago attualmente. Ovviamente mi devono tirare il cavo in fibra dalla cantina all'appartamento e mi devono, purtroppo, appioppare il loro router in comodato gratuito.

Ora, googlando non ho trovato praticamente nulla, perché pare che la fibra Wind/Infostrada sia disponibile solo qui a Milano.

Quindi chiedo a voi qualche informazione. C'è qualcosa di particolare che devo sapere, venendo dall'ADSL? Problemi di sorta? Come ci si comporta con quegli schifo di router che ti danno in comodato d'uso? Ma soprattutto, ho un IP pubblico? O sono dietro NAT come con Fastweb?

Giusto per farvi capire, io al mio attuale Netgear ho attaccato via LAN il PC, il NAS Synology e il lettore multimediale WD TV. Poi tramite WiFi N ho collegata un'altra valangata di dispositivi, tra cellulari, notebook e tablet. Il NAS dev'essere raggiungibile dall'esterno (minimo minimo il router deve supportare l'UPNP). Avrei problemi con l'aggeggino che mi daranno in comodato d'uso? C'è qualche ragione per la quale è meglio che rimanga con la mia attuale ADSL 20 Mbps con ping bassissimi, che, se non fosse per l'upstream a 1 Mbps, mi andrebbe benissimo così?

Grazie mille in anticipo.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 00:28   #2
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
C'è qualche ragione per la quale è meglio che rimanga con la mia attuale ADSL 20 Mbps con ping bassissimi, che, se non fosse per l'upstream a 1 Mbps, mi andrebbe benissimo così?

Grazie mille in anticipo.
Purtroppo gli unici veri problemi riscontrati finora dagli utenti in fibra di Infostrada sono proprio a livello di latenza; tutti i clienti forniti di router fibra Alcatel hanno rilevato ping alti (per una FTTH) e instabili. Quelli dotati di router Huawei invece pingano bene (3 ms su server milanesi).
Non si è ben capito se dipenda solo dall'apparato fornito, dalla centrale o da tutti e due, comunque è un po' un terno al lotto da quel punto di vista.
Per il resto l'IP è pubblico e non ci sono limitazioni particolari. In ogni caso ti conviene postare nel thread dedicato, visto che ci sono diversi clienti attivi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 21:15   #3
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Purtroppo gli unici veri problemi riscontrati finora dagli utenti in fibra di Infostrada sono proprio a livello di latenza; tutti i clienti forniti di router fibra Alcatel hanno rilevato ping alti (per una FTTH) e instabili. Quelli dotati di router Huawei invece pingano bene (3 ms su server milanesi).
Non si è ben capito se dipenda solo dall'apparato fornito, dalla centrale o da tutti e due, comunque è un po' un terno al lotto da quel punto di vista.
Per il resto l'IP è pubblico e non ci sono limitazioni particolari. In ogni caso ti conviene postare nel thread dedicato, visto che ci sono diversi clienti attivi.
Ok ti ringrazio, continuo di là.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v