|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ile_57607.html
Panda Security ha rilasciato il suo report di sicurezza trimestrale, rilevando un aumento nel numero di minacce rilasciate quotidianamente. Il trend si manterrà costante durante l'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Si vede che le aziende che producono antivirus (o dovevo dire i virus?) non vendono più... Ed adesso la pubblicità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Potrebbe anche essere veritiero come dato visto che la maggior parte di utenza non sa (cmq farsi infettare da sms fraudolenti bisogna essere proprio messi male: 'ste persone devono passare all'iphone per forza di cose) o non vuole capire meglio l'os che usa e quindi, magari nel tentativo di usare roba illegale, lascia attive certe opzioni e/o si serve in luoghi dove il materiale illegale non è controllato/ripulito e quindi pieno di porcherie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
perchè prima anche senza l'intervento dell'utente Windows i prendeva da solo le peggio cose, adesso invece ci vuole un aiutino dato dall'utilizzatore distratto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
E questo fa riflettere sul tipo di sicurezza a cui siamo arrivati e anche all'inutilità odierna degli antivirus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Il fatto che adesso tutti possono aver a che fare con internet tramite pc, tablet e smartphone ha allargato tantissimo il bacino di utilizzatori e quindi di potenziali vittime di attacco e purtroppo questo comporta che ci siano molte persone ignoranti che cliccano o tappano distrattamente e volontariamente le peggiori porcate e cascano come polli nei trucchetti del fishing & co.
Finchè non ci sarà un'alfabetizzazione informatica decente il problema ci sarà e guarda caso colpirà sempre il SO più diffuso (Windows sui pc-android sui mobile)
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44421
|
Il numero di smartphone è in aumento, le loro funzioni sono sempre più potenti, ma il livello di intelligenza globale dei possessori si mantiene costante !
Android, purtoppo, si presta molto bene a gabbare gli stolti, vedi i miliardi di messaggi " clicca qui per far diventare whatsapp gratis ", e parliamo di 89 cent/anno ! Anche oggi,2015 avanzato, basta un messaggio con scritto " hai vinto un "qualsiasi cosa", clicca qui per ritirarlo" e ti fai non so quante migliaia/milioni di vittime ! Che vuoi farci, andrebbe sandboxato con password di sblocco rilasciata solo dopo aver accertato le competenze del possessore ! Cosa ovviamente irrealizzabile ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Con Android la cosa è mooooolto diversa, un utente se le deve proprio andare a cercare (perché il disattivare una specifica opzione, attiva sempre di default, vuol dire proprio andarsela a cercare SOPRATTUTTO se l'utente non conosce bene l'OS che sta usando). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
sono d'accordo con te. anche sull'alfabetizzazione informatica. phishing si scrive col ph . il problema è che prima , chi andava su internet andava sui giochi , mail e facebook. quindi beccarsi virus dovevano essere uno come me XD. ora però io sto capendo i vari problemi ma l'utilizzo di internet viene usato molto pure dai minorenni e viene fatto per molte cose. quindi, anche se questi sono minorenni, i malware sfruttano gli adulti per i loro soldi. quindi i ragazzini e le persone dai 40 anni in su (di solito) sono molto meno attenti perchè credono che ciò che non si vede non faccia male... quante volte ho detto a mia mamma "controlla la presenza dei malware". e lei mi risponde" piu tardi, sto giocando alle slots. ho già l'antivirus installato e tuo fratello l'ha messo che funzioni in automatico". e non ho mai controllato se ha veramente avast... e nemmeno so se ha mai trovato 1 virus! senza contare che nel campo della manutenzione del pc e della sicurezza sono piu esperto io. vero, non so niente dell'android, però so che bisogna aver cura pure li e mio fratello non è il tipo da curare le cose o da fare ordine. quindi immagino che mia mamma abbia dei malware e che ben presto avrà il tablet cosi pieno di infezioni, che incomincerà a dargli problemi o persone che la trufferanno. sopratutto mia mamma è una di quelle persone facili da truffare con le pubblicità. non porta a porta o per telefono, sopratutto su internet. io credo fortemente che panda dia il vero e che fra una decina di anni, tutti gli SO saranno strapieni di malware di ogni tipo, pure facendo attenzione. basta pensare che negli ultimi 5-6 anno il numero dei malware in circolazione è salito di x6 . e siamo stati abbastanza proporzionali. io credo che in futuro il problema divverrà esponenziale e che nel giro di 10 anni la presenza di malware sarà tranquillamente x50 volte rispetto adesso e sono molto ottimista. la gente che vuole truffare, si accultura sempre di piu a fare i malware e la gente che utilizza internet è sempre di piu ed è sempre piu convinta che un SO sia immune o quasi dai malware , oppure che le protezioni non serviranno a nulla. quando vedremo 50 infezioni al giorno (infezioni vere) , poi vediamo cosa diranno le persone... il problema non è che gli antivius non servono a niente o quasi, ma che chi li utilizza sono molti meno di quanti dovrebbero essere e chi è pagante è una fetta troppo piccola per far sviluppare al meglio tali software. piu incasso = piu capacità di sviluppo per il software , ovvero migliori tecnologie per trovare le infezioni. però, su 10 persone , 9 non hanno ne programmi per fare le mantenzioni e ne un antivirus (o l'uno o l'altro). quasi nessuno tratta con riguardo il pc (figurati che lo tratto male io con gli antivirus e i programmi per le manutenzioni. figurati gli altri...). il problema è che chi ti insegna il pc, non ti insegna come tenere in forma il pc e al sicuro. spesso , pure le guide su internet non sono nemmeno sufficienti, perchè al massimo ti dicono di installare questo e di non cliccare qui o li. non è sufficiente dire di non cliccre li se poi vedi messaggi lampeggianti e provvocatori. ci vorrebbero strumenti per segnalare possibili infezioni e truffe ! strumento che io non conosco e se esiste, immagino che non esistano statstiche di quanti truffe o infezioni hai potuto impedire (1 per ogni segnalazione. non tutti i blocchi). insomma, non ce nemmeno una cultura adeguata per coloro che ci lavorano e che il nostro aiuto ci sembra completamente inutile o quasi. io scommetto chese dessero 5 centesimi per ogni segnalazione di una truffa e infezioni (vere, non per ogni segnalazione e poi sono dei falsi positivi), io sono sicurissimo che almeno 1/10 delle persone aiuterebbero a rendere piu sicuro il mondo di internet e in modo molto importante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Non per giustificare Microsoft che ha le sue colpe, ma forse sarebbe opportuno confrontare momenti simili. Nei momenti simili Android è il più colpito, seguito da iOs in maniera inferiore, e Windows Phone che per il momento risulta immune. Questi sono i fatti, reali, non interpretazioni ad uso e consumo da una parte o dall'altra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Si mi riferivo ad XP, però anche Vista/7 con il loro bel account administrator di defualt non sono tanto meglio, c'è solo in più l'UAC che però non serve a molto e quasi tutti lo disattivano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Edit: a proposito, quanto sopra, Ms nella sua proverbiale incompetenza la definiva una "feature". Ultima modifica di Nui_Mg : 10-06-2015 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Questo fatto, invece, è la miglior dimostrazione che virus e malware si concentrano invariabilmente nei sistemi a maggior diffusione. Quando lo si diceva a proposito di Windows si veniva accusati di cercare scuse. Perfino il sistema più potente e blindato (e non è il caso di Android) può essere violato attraverso l'anello più debole della catena, ossia l'utente-utonto. E sui grandi numeri di utonti ne trovi a pacchi.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Embè? Tu per prendere roba malevola con Android te la devi proprio andare a cercare, per la maggior parte dei casi devi proprio disattivare una certa e specifica opzione e se lo fai sapendo bene che non conosci bene l'OS ma vuoi rischiare lo stesso, allora sono affari tuoi.
Comunque, come già ripetuto, a questa utenza tonta android non va bene ma ha bisogno delle intrinseche limitazioni di ios e winphone che ti rendono certamente la vita più difficile che non disabilitare una semplice opzione. A me andrebbe bene anche se android perdesse una grossa quota di mercato, l'importante è che non sparisca e/o che vi sia un'alternativa gestibile e aperta per quelli che ci capiscono e che dunque possano modellarlo per i propri usi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Appropò. Avevi poi fatto la prova sul tuo Mac con un software tipo adwcleaner? Sarei davvero curioso di sapere se gli spyware riescono a infiltrarsi anche in un OSX usato da un non-utonto. In questo caso, poi, non è solo colpa del sistema operativo ma anche del browser.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
però AdwCleaner per OSX non c'è che devo usare? uno di questi http://formac.informer.com/adwcleaner va bene? AdwareMedic è gratis, di sicuro non ci voglio spendere neanche un centesimo ![]() Speriamo non salti fuori troppa roba, chissà che malattie mi sono preso sui siti zozzi ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
L'articolo mi sembra abbastanza chiaro a riguardo:
Quote:
Ma solo a me sembra invece ovvio che gli attacchi si concentrano dove è più facile agire indisturbati? Se devo rapinare una villa, scelgo prima quella senza antifurto e cani da guardia. Non mi metto di certo a cercare il paese dove ci sono più ville, potrebbero essere tutte protette e non ne caverei un ragno dal buco. Detto questo, personalmente mi aspetto di vedere un giorno Android più chiuso di come è ora e Windows 10 dove puoi installare solo roba filtrata dallo store. Poi dopo vediamo se vale ancora la teoria del sistema più diffuso = quello più bucato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.