Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2015, 01:29   #1
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Lan con 2 router e sottoreti diverse, possono comunicare ?

Salve a tutti, ho una rete strutturata in questo modo:



Volevo sapere se c'era qualche modo di far comunicare il pc (192.168.1.3) collegato al router 1 (192.168.1.1) con i pc e l'hard disk collegati al router 2 (192.168.0.1).

Il mio interesse primario è quello dello scambio file e chiaramente dell'accesso all'hard disk e dlna del router 2.

Grazie !
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 09:05   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Prova ad impostare le route statiche.

Es. Per raggiungere rete 192.168.0.0/24 il prossimo salto è 192.168.1.2 dal router 192.168.1.1
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 12:05   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Sul pc 192.168.1.3 metti

route add 192.168.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.2 if numero-interfaccia
il numero-interfaccia dal comando route print Elenco interfacce
per renderlo permanente route -p add......
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 12:06   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Lo puo' fare anche sul router.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 12:18   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Lo puo' fare anche sul router.
Si così il router ci arriva ma il pc che ne sa
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 12:45   #6
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Prova ad impostare le route statiche.

Es. Per raggiungere rete 192.168.0.0/24 il prossimo salto è 192.168.1.2 dal router 192.168.1.1
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Sul pc 192.168.1.3 metti

route add 192.168.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.2 if numero-interfaccia
il numero-interfaccia dal comando route print Elenco interfacce
per renderlo permanente route -p add......
Dunque innanzitutto grazie a entrambi per i consigli !
Sul router sto impazzendo nel cercare il menu per impostare le route statiche (ho un DV2200 fornito da fastweb) credo sia questo ma appena ci ho messo mano ho dovuto resettare il router, me sà che avevo impostato il 192.168.1.254 (nell'esempio 192.168.1.1) diretto a 192.168.1.200 (nell'esempio 192.168.1.2)..



Per quanto riguarda il comando route l'ho fatto (chiaramente con gli indirizzi ip reali e tutto corretto) ma non riesco a pingare nessun pc e neanche il secondo router, la sottorete 192.168.0.x non la vede proprio

Ultima modifica di Titan85 : 01-03-2015 alle 12:48.
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:05   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quando nomini un apparecchio, specifica specie se sono due
Il router 192.168.1.1 non lo usi per andare sulla 192.168.0.0, per te è uno switch
Il router 192.168.1.2/192.168.0.1 le route sulle sue subnet ce l'ha automaticamente

Per funzionare serve la route che ti ho dato per il 192.168.1.3, ovviamente i pc della 192.168.0.0 devono avere come default gateway 192.168.0.1 e ovviamente sul 192.168.1.2/192.168.0.1 il firewall deve essre disattivo.
Prova a pingare 192.168.0.1 da 192.168.1.3

postami un route print su 192.168.1.3
(in alto a sinistra sulla finestra cmd, modifica, seleziona tutto, enter e incolla qui)

Ultima modifica di pigi2pigi : 01-03-2015 alle 13:08.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:39   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Si così il router ci arriva ma il pc che ne sa
Il pc manda al default gateway comunque, a causa dell' anding.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:48   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Anzi facci vedere un arp -a.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:00   #10
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
arp -a



route print



Alcune osservazioni:

- Il pc 192.168.1.6 NON pinga 192.168.0.1 ne 192.168.1.200.
- Qualsiasi pc nella sottorete 192.168.0.x pinga il primo router (192.168.1.254) ma non il pc 1.6

Edit: Posto l'attuale rete precisa sennò vi faccio uscire pazzi (e io con voi )


Ultima modifica di Titan85 : 01-03-2015 alle 15:03.
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:04   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Come previsto. Ti fermi al gateway 192.168.1.254

Hai editato, menomale

Esegui come suggerito da me e pigi.

Ultima modifica di Wolfhwk : 01-03-2015 alle 15:06.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:14   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Senti un po', nel default gateway del pc hai 192.168.1.254?
Prova a mettere 192.168.1.200. Si fa un test.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:18   #13
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Come previsto. Ti fermi al gateway 192.168.1.254

Hai editato, menomale

Esegui come suggerito da me e pigi.
Fino alla stringa di pigi ci arrivo


Sul router invece non so come farglielo capire che tu sappia è giusta quella schermata che ho postato prima ? l'ip di destinazione è quello del secondo router vero ?

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Senti un po', nel default gateway del pc hai 192.168.1.254?
Prova a mettere 192.168.1.200. Si fa un test.
Provato, mi da rete non identificata, non naviga più e non pinga sempre : /
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:21   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Mi controlli se il mac address che riceve il pc dalla 192.168.1.200 corrisponde alla porta WAN del router?

Poi fammi un traceroute verso 192.168.0.1
Svuota la arp cache e pinga di nuovo 192.168.1.200
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:23   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Titan85 Guarda i messaggi
Sul router invece non so come farglielo capire che tu sappia è giusta quella schermata che ho postato prima ? l'ip di destinazione è quello del secondo router vero ?
La destinazione sara' 192.168.0.0 255.255.255.0

ip gateway 192.168.1.200

metrica 1
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:28   #16
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Per postare i comandi fai copia incolla invece delle schermate:
(in alto a sinistra sulla finestra cmd, modifica, seleziona tutto, enter e incolla qui)

Calma, ci siono un po' di cose anomale
Nella route print non vedo la route per 192.168.0.0
Quando aggiungi la route ti dice che già esiste e le due cose sono incongruenti (la route è corretta)

Il ping da 192.168.1.6 a 192.168.1.200 deve funzionare, stanno sulla stessa rete.
Controlla che sul router 192.168.1.200 non hai impostato protezioni sulla porta wan (icmp) e il firewall sia spento
Chiaro che se 192.168.1.6 e 192.168.200 non si contattano non funzionerà mai nulla.


Presumo che il pc sia attaccato ad una delle prese ethernet del 192.168.1.254 e l'altro router su un'altra delle 4 porte ethernet

Ultima modifica di pigi2pigi : 01-03-2015 alle 15:31.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 15:54   #17
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Mi controlli se il mac address che riceve il pc dalla 192.168.1.200 corrisponde alla porta WAN del router?

Poi fammi un traceroute verso 192.168.0.1
Svuota la arp cache e pinga di nuovo 192.168.1.200
Stesso mac address, traceroute "host non raggiungibile" e ping dopo svuotamento arp sempre fallito

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
La destinazione sara' 192.168.0.0 255.255.255.0

ip gateway 192.168.1.200

metrica 1
Inserito, grazie

Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi

Il ping da 192.168.1.6 a 192.168.1.200 deve funzionare, stanno sulla stessa rete.
Controlla che sul router 192.168.1.200 non hai impostato protezioni sulla porta wan (icmp) e il firewall sia spento
Chiaro che se 192.168.1.6 e 192.168.200 non si contattano non funzionerà mai nulla.


Presumo che il pc sia attaccato ad una delle prese ethernet del 192.168.1.254 e l'altro router su un'altra delle 4 porte ethernet
è il punto in grassetto che infatti non capisco, probabilmente c'è qualche tipo di blocco sulla wan del netgear r7000 (secondo router) perchè se collego un secondo pc alla prima rete lo pinga normalmente.

Il primo router comunque è collegato dalla seconda porta diretto alla wan del secondo router, poi da li si dirama tutto. Il pc 1.6 purtroppo per questioni di struttura deve esser connesso per forza al router 1

Dal netgear queste sono le impostazioni per la wan:



Ho appena abilitato "rispondi a ping su porta internet" pensando fosse quello il problema ma niente da fare, non pinga comunque.

Sul sito netgear c'è scritto:

Does the R7000 have SPI firewall?
The router have SPI firewall built-in but it cannot be customized. It cannot be enabled or disabled because it is not available even in the UI.

Ma non so quanto c'entri.


Edit: Ah un ultimo appunto, l'adb 2200 (il primo router) è in DMZ sul secondo, in full bridge purtroppo è instabile percui mi sono dovuto arrangiare così, il firewall chiaramente è disabilitato.
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 16:06   #18
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Bruttina come configurazione, il primo non può essere in full bridge perchè comunque deve fare il nat sul'indirizzo pubblico certo che la dmz ci rovina tutti i piani.

La frase
è il punto in grassetto che infatti non capisco, probabilmente c'è qualche tipo di blocco sulla wan del netgear r7000 (secondo router) perchè se collego un secondo pc alla prima rete lo pinga normalmente.

cioè se al posto/vicino al 192.168.1.6 metti un altro pc, quello pinga ? se è così il problema è il pc

per il firewall sul secondo router è un bel problema, (a parte che disabilitarlo vorrebbe dire essere completamenti aperti), devo darci una occhiata

OK ci sarebbe un'altra soluzione, dimmi se ti va bene:
togliamo il dmz su adb2200 e bridgiamo il netgear, così avrai una sola rete 192.168.1.0 su tutti e tutti si vedono

Ultima modifica di pigi2pigi : 01-03-2015 alle 16:12.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 16:29   #19
Titan85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
No spe mi sono spiegato male, se aggiungo un altro pc al primo router pingo il 1.6 tranquillamente e viceversa, quello che rimane "out" è sempre il solito 1.200, ovvero il secondo router.

Comunque se ho ben capito il firewall del secondo router non è disattivabile (a meno che non metto dd-wrt ma vabè..) e se il problema è quello non pingerà mai e poi mai temo

Per il bridge su netgear no problem, per me l'unica cosa che conta è che il netgear sfrutti tutte le sue funzionalità (che praticamente uso in toto ) anche se francamente sto pensando anche a un altra soluzione, scheda wireless sul pc 1.6, tolgo l'ethernet e a quel punto risolvo tutto, certo è un peccato visto che arriva il cavo ma amen.. : /
Titan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 16:42   #20
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Allora:
1) togli il dmz al adb2200
2) vai sulla configurazione del netgear e mettigli indirizzo 192.168.1.1 255.255.255.0, dopo il cambio di indirizzo perderai la connessione, riconfigura il pc con indirizzo sulla 192.168.1.x e ricollegati
la parte wan ignorala, disattiva il dhcp
3) il cavo che viene dalla porta ethernet dell'adb2200 collegalo alla porta ethernet del netgear (toglilo dalla porta wan) e hai finito

Avrai un solo router adb2200 con dhcp che deve assegnare ip 192.168.1.x 255.255.255.0 gateway 192.168.1.254 dns a tua scelta e sul quale farai eventuali forwarding

Il netgear da un punto di vista network è come se non ci fosse (a meno di attivare il parametro ap isolation che isola i wifi)

Volendo puoi anche disabilitare il dhcp su adb2200 e usare quello del netgear, alla fine gli unici interventi su adb sarebbero il forwarding delle porte

Ultima modifica di pigi2pigi : 01-03-2015 alle 17:08.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v