Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Ottico digitale o digitale coassiale?
Coassiale digitale 41 44.09%
Ottico digitale 52 55.91%
Votanti: 93. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2002, 21:45   #1
Mauro73
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro73
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
Uscita audio ottica vs. coassiale

Mi interesserebbe conoscere la differenza in termini prestazionali e pratici tra un'uscita audio coassiale ed una ottica, sia per quanto riguarda le uscita della scheda audio che di un lettore dvd stand-alone.

Ciao
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit
Mauro73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 22:27   #2
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
mah...
entrambi portano segnale Digitale puro e privo di distrosioni indotte dai cavi o altro sul loro passaggio...

l'Ottico è migliore per lunghi tragitti o in caso di problemi di interferenze magnetiche , occhio però a non piegarlo troppo , si rischia di perdere dei segnali per strada..

praticità , la stessa trà i due ....
ormai tutt'edue gli standar si sono molto ben affermati e trovi i cavi dapertutto....

per i DVD che hanno entrambi le uscite , servono per potersi collegare a qualunque tipo di periferica , (ampli/decoder) senza bisogno di adattatori...

son troppo sintetico..!!!

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 22:32   #3
stn3a
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 43
Dal punto di vista teorico il collegamento ottico è superiore ma in pratica il coassiale lo supera in prestazioni.
stn3a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 22:38   #4
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
motivo..!!??
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 22:59   #5
stn3a
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 43
L'avevo letto su una rivista che parla di home theatre non mi ricordo se DVD Digital Magazine o Digital Video. Quando ho tempo guardo e te lo dico.
stn3a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 23:42   #6
Mauro73
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro73
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
Grazie, ora ho le idee un pò più chiare.
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit
Mauro73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2002, 17:31   #7
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
il fatto è che i cavi ottici non sono esattamente economici
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 17:37   #8
stn3a
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 43
Leggete e saprete

http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
stn3a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 14:28   #9
blueworld2000
Senior Member
 
L'Avatar di blueworld2000
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2482
lunghezza max cavo spdif o coax

Ciao a tutti, dovendo collegare una scheda audio tramite uscita spdif o coassiale alle casse o comunque ad un amplificatore, qual'è la lunghezza massima del cavo che posso utilizzare?
grazie a tutti
__________________
Most3lm
blueworld2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 10:48   #10
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
nessun problema di lunghezza...
basta che non superi il Kilometro..!!!:o


ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 13:10   #11
blueworld2000
Senior Member
 
L'Avatar di blueworld2000
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2482
Ciao!!!!
e come al solito grazie per la risposta.
Ascolta mica sapresti anche i prezzi??

grazie ancora
__________________
Most3lm
blueworld2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2002, 13:34   #12
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
serve un normale cavo Satellitare...
costo circa 700/1000 lire al metro...

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:27   #13
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Ottico digitale o digitale coassiale?

Qual è meglio fra questi due ingressi/uscite?
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:01   #14
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
8 visite ed un solo voto?
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:17   #15
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Per lunghezze brevi la coassiale, per quelle lunghe l'ottica.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 15:24   #16
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originally posted by "Kewell"

Per lunghezze brevi la coassiale, per quelle lunghe l'ottica.

brevi di quanto massimo?
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 16:56   #17
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Più corta è meglio è (per le interferenze).
Attraverso il cavo coassiale passa un seghnale elettrico. Attraverso il cavo ottico passa un fascio di luce che non subisce interferenze: in questo caso comunque il segnale subisce una doppia conversione. Per questo motivo il cavo ottico è preferibile per lunghezze maggiori.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:42   #18
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sulle riviste del settore si dice che la connessione coassiale è superiore a quella ottica, ma non ho mai trovato una spiegazione del perchè. Se devo essere sincero, ad orecchio, non ho mai notato differenze tra un collegamento e l'altro, così uso il coassiale per collegare il lettore DVD e l'ottica per collegare la PS2 al mio ampli.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:56   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Non c'è alcun dubbio sulla superiorità del coassiale rispetto al cavo ottico. Il problema che affligge quest'ultimo è il jitter, infatti il segnale deve essere prima trasformato da elettrico in ottico dal lettore e poi riconvertito da ottico a elettrico da un altro convertitore situato nel decoder e tutto ciò provoca dei ritardi sul segnale.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:15   #20
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Per qualche concetto:
http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html

Risposta ad una lettera (leggete la prima)
http://www.tnt-audio.com/lettere/letter45.html
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v