| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-12-2014, 10:13 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2014 
					Messaggi: 5
				 | 
				
				cpu 100% hp pavilion dv6
			 
		Buongiorno a tutti, ho dei grossi problemi con il notebook hp pavilion dv6-3114sl. Le caratteristiche sono: processore intel i3-370M, ram 4gb ddr3, hdd 320gb, scheda video ati mobility radeo hd5470 da 512mb con sistema operativo windows 7 home premium 64bit. Dopo averlo smontato per cambiare la pasta termica al processore e alla scheda video, ho dimenticato di attaccare la spinetta di alimentazione del dissipatore della cpu. Ho acceso il computer ed è rimasto in funzione per 3-4 minuti senza ventola. Dopo averlo smontato e rimontato nuovamente per sistemare la spinetta, ho notato che windows 7 è impallato con cpu al 100% e non è possibile fare nulla (nemmeno muovere il mouse). Ho quindi utilizzato una chiavetta usb con all'interno ubuntu 13.10 e con questo s.o. non ho rilevato nessun problema, è tutto fluido. Quali potrebbero essere le cause della cpu al 100%? potrebbero esserci altre motivazioni? come posso risolvere? grazie. | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 11:44 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
   W7 non si avvia ? Riesci a entrare in modalità provvisoria ? 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  28-12-2014, 13:03 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		Magari anche togliendo e rimettendo la batteria tampone, oltre che da voce nel Bios . O al limite prima di resettare il Bios, salvi i dati con il live di linux e se con il reset non risolvi, reinstalli W7 . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 13:38 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		
É quello che avevo già detto Tallì    | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 13:48 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		
Ma il Bios si può resettare in due modi anzi > in tre modi    
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 13:56 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  28-12-2014, 14:01 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
  , mica adesso deve resettare in tutti i modi  . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  28-12-2014, 20:13 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 10744
				 | 
		Mi spiegate come si fa a resettare il BIOS del notebook hp pavilion dv6-3114sl La MB del Pavillion non ha ponticello Clear CMOS Per togliere la batteria tampone lo devi smontare totalmente L'unica possibilità e riportare il BIOS ai valori di default, ma non credo che basti per rimettere le cose a posto 
				__________________ "Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 20:30 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		l'hai detto. Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  28-12-2014, 23:20 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2014 
					Messaggi: 5
				 | 
		Grazie mille per le molte risposte.. Si riesco ad entrare in modalità provvisoria, e pare funzionare tutto, apparte la tastiera che funziona per i primi 30secondi e poi non risponde più... Comunque ho provato a resettare il bios (seguendo le istruzioni del sito hp) e non è cambiato nulla.. | 
|   |   | 
|  28-12-2014, 23:28 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 9326
				 | 
		Viene il dubbio che non hai sistemato bene dissipatori e ventole.  Avvia in modalità provvisoria e tieni sottocontrollo le temperature (ad esempio con HWMonitor). Se vedi che sono troppo alte spegni immediatamente. Se le temperature sono nella norma, crea un avvio pulito, come spiegato qui. www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071 Segui tutti i punti, nell'ordine indicato. 
				__________________ [CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] | 
|   |   | 
|  29-12-2014, 10:39 | #13 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2014 
					Messaggi: 5
				 | 
		ho fatto la procedura in modalità provvisoria.. al riavvio del so la cpu rimane al 100% con temperature comprese tra i 50-55 gradi, abbastanza stabili.. svchost.exe si prende 500mb di ram.. è normale?? Ultima modifica di sk2345 : 29-12-2014 alle 10:41. | 
|   |   | 
|  29-12-2014, 10:54 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		
Non è assolutamente normale. Sembra la situazione di un PC infetto. A sto punto ti conviene provare con una reinstallazione pulita del OS previa formattazione.
		 | 
|   |   | 
|  29-12-2014, 19:02 | #15 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2014 
					Messaggi: 5
				 | 
		ho formattatato il pc e ora non ha più il problema della cpu al 100%...  Ora purtroppo ho la tastiera che funziona solo per i primi 3-5 minuti dall'accensione e poi non va più.. e il touchpad non va proprio... ho controllato i collegamenti con la mb e sono ok... Quale può essere la causa? | 
|   |   | 
|  29-12-2014, 21:06 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Può essere si la scheda madre, se hai controllato gli attacchi ed è tutto a posto . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  02-01-2015, 09:58 | #18 | |
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2014 
					Messaggi: 5
				 | Quote: 
 Mah sarà ora di cambiare portatile.. Grazie a tutti e buon anno   | |
|   |   | 
|  02-01-2015, 10:25 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 37091
				 | 
		
Direi di si. Il periodo è propizio    | 
|   |   | 
|  02-01-2015, 14:24 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Auguri anche a te   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.









 
		 
		 
		 
		


 
  
			








 
  
 



 
                        
                        










