|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Consiglio Borsa per Nikon D5200
Salve,
ho acquistato una Nikon D5200 con obiettivo 18-105 e dovrei prendere una borsa per portarmela in giro. Ho visto che quelle più piccole prevedono di mettere la fotocamera in verticale con obbiettivo montato, ma in questo modo temo che in caso di urto il meccanismo ad incastro possa subire qualche danno (sarebbe meglio se ci fossero 2 spalline che tengono il corpo macchina leggermente sollevato in modo da impedire che il peso del corpo macchina gravi direttamente sull'obbiettivo). Voi che ne dite? Ho visto anche una borsa Case logic SLRC 201 con un interessante sistema di sospensione (lo preferirei), ma mi sembra alquanto ingombrante come borsa. Potreste darmi qualche consiglio? Vi dico quali sono i requisiti che deve avere: - la borsa deve contenere la Nikon D5200 con obiettivo montato e deve avere un taschino interno che deve contenere una memory card ed una batteria di scorta; - ingombro MINIMO (più piccola è, meglio è) e se consentisse di inserire la fotocamera in modo da non far gravare il peso sull'obiettivo sarebbe l'ideale; - più economica possibile. Attendo vostri consigli. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...tipo quello che il protagonista di The Darwin awards ha usato per farsi la doccia?? ![]() Le reflex non sono uova Fabergè, figuriamoci, per vivere tranquilli basterebbe una borsa qualsiasi con un pezzo di gommapiuma sul fondo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Le reflex non saranno così fragili, ma se ci sono borse che prevedono le spallette ed altre che prevedono il sistema a sospensione, un motivo ci sarà... non credi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
|
Se hai solo corpo e una sola ottica, senza accessori, io prenderei una "fondina", di quelle agganciabili in vita a marsupio, ma convertibili in tracolla da spalla.
Prendi una buona marca (lowepro,tamrac ecc.) e andrai sul sicuro. Certo, se l'ottica sbattesse a terra con la lente frontale probabilmente sarebbe da buttare, ma in quel caso non c'è borsa che tenga... La Case logic che hai citato non mi sembra affatto male, ma al tuo posto considererei attentamente la possibilità di agganciarla alla cintola: veloce da aprire e sicura. E comunque su quella fascia di prezzo hai ampia scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
|
Anche il modello Adventura TLZ 25, sempre Lowepro, ha gli anelli per attaccarla alla tua cintura o a una specifica. C'è anche una cintura modulare (a parte) cui aggiungere piccole borse accessori (anche per una borraccia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
|
In casa Tamrac, una delle serie Aero zoom o Adventure zoom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Ciao,
ho una 5100 col tuo stesso obiettivo. Se vuoi una borsa piccola, comoda ed economica c'è la tracolla della Canon: CANON 300EG. La sto usando con molta soddisfazione, la macchina non sta a contatto col fondo, è comoda da usare e portare in giro ed ingombra poco. L'unico neo è che è un po' piccola, ci sta giusto la macchina col 18-105 e poco altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.