Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 19:33   #1
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Due linee ADSL, 2 modem router, 1 sola LAN interna

Nel nostro piccolo ufficio iniziamo a viaggiare stretti con una ADSL da 7Mbyte. Alternative valide non ne abbiamo viste e cosi sulla seconda linea adesso abbiamo attivato una seconda ADSL.

A breve mi arriva un nuovo modem-router da collegare alla seconda linea.
Abbiamo due NAS-QNAP che vorremmo essere visibili da entrambe le reti.
Alcuni computer si collegano via WI-FI, altri si collegano con porta Ethernet.
Gia abbiamo uno Switch TP-Link 1008D e ne ho appena ordinato un altro.

Domande.
Come fare per avere una unica rete? Io pensavo di unirli fra loro o tramite uno degli Switch con porta Ethernet, giusto?
Come settare il DHCP nei due modem router?
Immagino settare i Gateway in due indirizzi diversi, giusto?

Altre impostazioni?

Puo' andar bene cosi?
ADSL1=== MODEM ROUTER1 (Gateway 192.168.1.253, DHCP ON) con DHCP da 192.168.1.1 a 192.168.1.99
ADSL2=== MODEM ROUTER2 (Gateway 192.168.1.254, DHCP ?ON) con DHCP da 192.168.1.99 a 192.168.1.252

Ultima modifica di claudioita : 12-11-2013 alle 19:36.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 21:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Disattivi il dhcp a uno dei due router e sui pc che vuoi lo usino dovrai impostare l'ip manualmente quindi diciamo che lo fai sui pc cablati mentre i pc wireless/pad/phone lasci che prendano l'indirizzo in automatico.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 22:11   #3
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Volendo si ma non mi sembra la soluzione migliore,

la soluzione migliore penso sia comunque di avere un unico gateway, che faccia load balancing e failover, praticamente una connessione la fa su una linea, quella dopo sull'altra, quella dopo ancora così prima e via dicendo,
nel caso una delle due linee cada tutto viene fatto andare sulla connessione "buona"

per fare questo
  • prendi un firewall/appliance già pronta, ne esistono a bizzeffe, Sonicwall, Fortigate, Ironport ad esempio che fanno anche da firewall e hanno una marea di funzioni aggiuntive, oppure appliance dedicate a questo, ad esempio il tp link TL-R470T+
  • puoi fartela tu su un pc magari che consumi poco, e che abbia almeno 3 ethernet, usando distro già pronte (esempio Zeroshell, Zentyal ecc) oppure se ne hai le conoscenze puoi usare una distro linux preferita e configuarla in questo modo
  • alcuni router consentono di usare usare una porta ethernet in load balancing con la linea connessa direttamente al modem, a questa ethernet dovrai ovviamente collegare un altro modem con la seconda linea adsl, ho visto che gli ultimi ASUS hanno questa funzione ad esempio

sta a te
a casa ho una configurazione praticamente identica con 2 adsl, usando Zeroshell su una Alix Box
al lavoro usiamo invece dei firewall Sonicwall, facciamo load balancing con 3 linee e funziona che è uno spettacolo

altrimenti come la metti tu funziona ma non bene, non è consigliabile avere 2 DHCP sulla stessa rete, dovresti configurare a mano tutti i pc uno con un gateway e uno con l'altro, in modo da avere un bilanciamento

l'unico consiglio è che se non sai farlo rischi di fare casini, non hai qualcuno che ti possa seguire in questo?
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 10:55   #4
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
Volendo si ma non mi sembra la soluzione migliore,

la soluzione migliore penso sia comunque di avere un unico gateway, che faccia load balancing e failover, praticamente una connessione la fa su una linea, quella dopo sull'altra, quella dopo ancora così prima e via dicendo,
nel caso una delle due linee cada tutto viene fatto andare sulla connessione "buona"

per fare questo
  • prendi un firewall/appliance già pronta, ne esistono a bizzeffe, Sonicwall, Fortigate, Ironport ad esempio che fanno anche da firewall e hanno una marea di funzioni aggiuntive, oppure appliance dedicate a questo, ad esempio il tp link TL-R470T+
  • puoi fartela tu su un pc magari che consumi poco, e che abbia almeno 3 ethernet, usando distro già pronte (esempio Zeroshell, Zentyal ecc) oppure se ne hai le conoscenze puoi usare una distro linux preferita e configuarla in questo modo
  • alcuni router consentono di usare usare una porta ethernet in load balancing con la linea connessa direttamente al modem, a questa ethernet dovrai ovviamente collegare un altro modem con la seconda linea adsl, ho visto che gli ultimi ASUS hanno questa funzione ad esempio

sta a te
a casa ho una configurazione praticamente identica con 2 adsl, usando Zeroshell su una Alix Box
al lavoro usiamo invece dei firewall Sonicwall, facciamo load balancing con 3 linee e funziona che è uno spettacolo

altrimenti come la metti tu funziona ma non bene, non è consigliabile avere 2 DHCP sulla stessa rete, dovresti configurare a mano tutti i pc uno con un gateway e uno con l'altro, in modo da avere un bilanciamento

l'unico consiglio è che se non sai farlo rischi di fare casini, non hai qualcuno che ti possa seguire in questo?
Se ti interessa puoi venire te!?

Ho visto che il TL-R470+ costa pochissimo. Ma come funziona?

Ora io ho:
su ADSL1:
- modem-router Digicom (settato solo come modem) collegato al router e ovviamente alla adsl
- router Netgear WNDR4500 con DHCP ON e NAT ON a cui sono collegati
------ uno Switch TP-Link 1008D
------ 3 computer fissi,
------ oltre che in Wifi ci si collegano 2 desktop, iphone vari, smartphone vari, laptop vari etc.
------ altro router Netgear DGND3300 ad un altro piano (con DHCP OFF e NAT OFF) (a cui sono attaccati una decina di cose tra cui un range extender netgear)
------ 2 NAS QNAP (ma forse sono collegati allo Switch, ormai e' un casino di fili e non mi ricordo)


per la ADSL2 ho gia' ordinato
- modem-router Digicom
- router Netgear R6300 1750AC dagli USA
- un altro Switch TP-Link 1008D (l'altro mi sono accorto che e' pieno )
- filtro ADSL


che mi invento??
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 18:29   #5
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
Volendo si ma non mi sembra la soluzione migliore,

la soluzione migliore penso sia comunque di avere un unico gateway, che faccia load balancing e failover, praticamente una connessione la fa su una linea, quella dopo sull'altra, quella dopo ancora così prima e via dicendo,
nel caso una delle due linee cada tutto viene fatto andare sulla connessione "buona"

per fare questo
  • prendi un firewall/appliance già pronta, ne esistono a bizzeffe, Sonicwall, Fortigate, Ironport ad esempio che fanno anche da firewall e hanno una marea di funzioni aggiuntive, oppure appliance dedicate a questo, ad esempio il tp link TL-R470T+
  • puoi fartela tu su un pc magari che consumi poco, e che abbia almeno 3 ethernet, usando distro già pronte (esempio Zeroshell, Zentyal ecc) oppure se ne hai le conoscenze puoi usare una distro linux preferita e configuarla in questo modo
  • alcuni router consentono di usare usare una porta ethernet in load balancing con la linea connessa direttamente al modem, a questa ethernet dovrai ovviamente collegare un altro modem con la seconda linea adsl, ho visto che gli ultimi ASUS hanno questa funzione ad esempio

sta a te
a casa ho una configurazione praticamente identica con 2 adsl, usando Zeroshell su una Alix Box
al lavoro usiamo invece dei firewall Sonicwall, facciamo load balancing con 3 linee e funziona che è uno spettacolo

altrimenti come la metti tu funziona ma non bene, non è consigliabile avere 2 DHCP sulla stessa rete, dovresti configurare a mano tutti i pc uno con un gateway e uno con l'altro, in modo da avere un bilanciamento

l'unico consiglio è che se non sai farlo rischi di fare casini, non hai qualcuno che ti possa seguire in questo?

Dopo qualche mese passato a fare LOAD BALANCING a mano (stacco un cavetto ethernet da un router a un altro, ho deciso e comprato il TP-LINK ER5120.

In attesa che arrivi, devo anche pensare a come sistemare tutta la rete.

Presumo:

Linea ADSL 1 e Linea ADSL 2 sulle porte WAN del ER5120. AL quale mettero' il DHCP ON

Alle porte LAN del ER5120 ci mettero' i due router Netgear (con DHCP OFF)

Giusto?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:28   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
al lavoro usiamo invece dei firewall Sonicwall, facciamo load balancing con 3 linee e funziona che è uno spettacolo
Verissimo.

Settando le porte in WAN1 e WAN2 puoi benissimo gestire le due linee in load balancing o in failover.

Però non capisco se la richiesta di caudioita è quella di un link aggregation...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 23:59   #7
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Verissimo.

Settando le porte in WAN1 e WAN2 puoi benissimo gestire le due linee in load balancing o in failover.

Però non capisco se la richiesta di caudioita è quella di un link aggregation...
Link aggregation???

Idealmente quello che vorrei e' una sola LAN "dietro" il ER5120.
Userei tutti i router Netgear come punti di accesso wireless e ethernet. Spero di essermi spiegato.

Fra l'altro come devo settare i 3 router?

Immagino che debba mettere DHCP ON sul ER5120 e DHCP OFF a tutti i router.
Quindi dando l'indirizzo 192.168.1.254 / 255.255.255.0 per ER5120; poi nella IP Address dei router, che metto? (ad esempio un router 192.168.253, uno 192.168.1.252, uno 192.168.1.251 e tutti 255.255.255.0??) e come Gateway a tutti 192.168.1.254???

Ultima modifica di claudioita : 19-02-2014 alle 00:07.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 11:17   #8
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Compra un router multi WAN con 2 o 4 porte WAN. Sulle 2 WAN ci attacchi i 2 modem e sulle porte LAN ci attacchi quello cha vuoi. Ottineni una sola rete LAN e il load balancing è assicurato dal router. Semplicissimo
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 11:51   #9
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da flori2 Guarda i messaggi
Compra un router multi WAN con 2 o 4 porte WAN. Sulle 2 WAN ci attacchi i 2 modem e sulle porte LAN ci attacchi quello cha vuoi. Ottineni una sola rete LAN e il load balancing è assicurato dal router. Semplicissimo
Ma il Tp Link ER5120 non fa esattamente questo?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:30   #10
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Ma il Tp Link ER5120 non fa esattamente questo?
Esattamente, mi sono confuso. Scusa
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:57   #11
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da flori2 Guarda i messaggi
Esattamente, mi sono confuso. Scusa
Si, pensavo avessi capito, ma volevo una conferma.

E per quanto riguarda questo sei d'accordo:

Quindi dando (ad esempio) l'indirizzo
- ER5120 192.168.1.254 / 255.255.255.0; magari DHCP on da 1 a 250; NAT
ai 3 route di casa/ufficio:
- router A: 192.168.253, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF
- router B: 192.168.252, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF
- router A: 192.168.251, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF

e collego i router dove capita capita.

Giusto?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 14:13   #12
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ce li hai due modem o devi utilizzare i modem/router che hai ora per portare la connessione al nuovo router multi wan?
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 14:21   #13
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Si, pensavo avessi capito, ma volevo una conferma.

E per quanto riguarda questo sei d'accordo:

Quindi dando (ad esempio) l'indirizzo
- ER5120 192.168.1.254 / 255.255.255.0; magari DHCP on da 1 a 250; NAT
ai 3 route di casa/ufficio:
- router A: 192.168.253, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF
- router B: 192.168.252, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF
- router A: 192.168.251, / 255.255.255.0; GATEWAY 192.168.1.254; DHCP OFF, NAT OFF

e collego i router dove capita capita.

Giusto?
Non ho capito perchè vuoi mettere altri router dopo il TP-Link. Ti bastano gli switch.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 14:52   #14
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da flori2 Guarda i messaggi
Non ho capito perchè vuoi mettere altri router dopo il TP-Link. Ti bastano gli switch.
perche' ormai ce li ho; ma comunque mi serve il WiFi, e ognuno ha 4 porte Ethernet che mi servono. Certo potrei sostituire con Switch ma poi per il Wifi??

Ultima modifica di claudioita : 19-02-2014 alle 14:56.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 14:54   #15
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
ce li hai due modem o devi utilizzare i modem/router che hai ora per portare la connessione al nuovo router multi wan?
si ce li ho, ho questi
- 2 modem-router Digicom (settato solo come modem)

Oggi sono connessi ai due Router Wifi Netgear. Appena arriva il ER5120 li collegherei alle 2 WAN del TP-Link ER5120. i Router WiFi Netgear a quel punto li userei come switch (uso delle porte ethernet) e per il Wifi
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 17:43   #16
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Con la configurazione che hai indicato l'unico vero router diventa l'ER5120 e gli altri si limitano a fare da switch/access point, il che mi sembra sia quello che vorresti. Corretto disabilitare NAT, DHCP ed eventuale firewall su questi ultimi.
Se vedi che alcuni siti in HTTPS non funzionano (negozi online, banking, ecc.) puoi far passare tutto il traffico della porta 443 su una sola WAN, in modo da presentarti con lo stesso IP... dovrebbe esserci l'opzione nell'ER5120.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 20:39   #17
lampadin
Senior Member
 
L'Avatar di lampadin
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1156
Se ho ben capito: Due modem puri oppure due router settati in bridge mode, un tp-link TL-R470T+ con due wan in load balance ed eventuale switch.

E nel caso di connessione pppoa la cosa credo di aver capito non sia fattibile..?

Ultima modifica di lampadin : 20-08-2014 alle 22:14.
lampadin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 08:56   #18
gasgas75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 21
Mi inserisco anche io nella discussione, xkè stò cercando di fare la stessa cosa! Ho preso il tplink TL-R470T+, ho 2 adsl, una con fb 7270 e una con il router di alice. Non riesco però a configurare il tutto. Mi è sorto il dubbio che ci vogliano dei modem puri da collegare al tplink, o posso anche con questi router? come configuro lan dhcp ecc... il tplink devo settare le wan con static ip?
gasgas75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:18   #19
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da gasgas75 Guarda i messaggi
Mi inserisco anche io nella discussione, xkè stò cercando di fare la stessa cosa! Ho preso il tplink TL-R470T+, ho 2 adsl, una con fb 7270 e una con il router di alice. Non riesco però a configurare il tutto. Mi è sorto il dubbio che ci vogliano dei modem puri da collegare al tplink, o posso anche con questi router? come configuro lan dhcp ecc... il tplink devo settare le wan con static ip?
io ho messo due modem puri.

Comunque penso che anche i tuoi due modem/router li puoi settare come modem puri
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 15:31   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre settare l'incapsulamento come Bridge invece dei classici PPPoA o PPPoE.
A quel punto dovrebbero comportarsi come modem.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v