Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2014, 14:11   #1
pier2626
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
HD ha cambiato formattazione da solo.

Salve a tutti, Sono nuovo del forum. Oltre a ringraziarvi tutti per risolvere spesso e volentieri i miei dubbi, vi espongo un problema che non ha, almeno da quanto ho visto, nessun precedente nel forum. Ho un notebook Samsung dove ho montato un ssd samsung da 128 gb. Il precedente HD l'ho montato al posto del lettore dvd sull'attacco Sata. Mi ritrovo quindi con due dischi: ssd per so e programmi e l'hd per dati e cache varie. Il problema è nato ieri quando mi sono accorto che all'accensione il win mi diceva che era stato creato un file temporaneo di paging a causa di un problema verificatosi con la configurazione del file di paging all'avvio del computer. Da notare che il paging era disattivo per l'ssd mentre aveva 200 mb fino a 1024 mb per l'HD. Oltre ciò word mi dava strani errori in apertura, come se non leggesse qualcosa. Nell'hd ho spostato tramite MKLINK varie cache tra le quali chrome, firefox, e altre. Le variabili d'ambiente di win sono sull'hd anche quelle. Non capendo cosa era successo reimposto il file di paging anche sull'ssd alle misure 200 mb fino a 1024 mb e il problema del paging sparisce. Poi mi accordo che l'HD, formattato all'inizio in NTFS ora risulta formattato in exfat. Aggiungo che quando l'avevo formattato all'inizio (quando ho comprato l'ssd) mi aveva dato problemi dopo una formattazione finita male ed era diventato Raw, ma poi avevo risolto. Qualcuno mi sa dire che è successo? è possibile riportarlo in ntfs senza eliminare nulla? Se no, me lo posso tenere in ex fat senza che questo crei problemi? Scusate la lunghezza del post ma era un problema lungo...
pier2626 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:43   #2
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Exfat windows non lo riconsoce, non ufficialmente; lo puoi usare tramite alcuni programmi che ti permettono di visualizzare partizioni in exfat (quello che avevo provato io però non andava benissimo). Se vuoi cambiare filesystem ad una partizione devi per forza formattarla, quindi se vuoi provare a rimetterlo in ntfs e vedere se da ancora problemi devi prima copiarti tutto e poi procedere alla formattazione. Purtroppo non so dirti da cosa dipenda il tuo problema, ma ho voluto comunque dare risposte alle tue domande così sai già come procedere in caso di cambio di filesystem.

Edit: Mi scuso per l'errore sopra, exfat è correttamente riconosciuto da windows.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ale1992 : 31-10-2014 alle 08:38.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:46   #3
pier2626
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Grazie mille per le info. Per ora sto ancora utlizzando l'hd esterno e l'ex fat non sembra (per ora) dare problemi. Vedrò... nel caso seguo il tuo suggerimento di formattare. Se qualcuno avesse una spiegazione si a quello che è successo si faccia avanti! Almeno evito di rifare qualche ca..ata in futuro.
pier2626 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 18:17   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Exfat windows non lo riconsoce, non ufficialmente
ne sei certo?

exFAT (acronimo inglese per Extended File Allocation Table, Tabella di Allocazione File Estesa), anche conosciuto come FAT64, è un file system creato da Microsoft.

Il supporto nativo per Windows di exFAT è stato incluso sino dai tempi del Service Pack 1 per Windows Vista e in Windows XP grazie a un aggiornamento.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pier2626 Guarda i messaggi
Non capendo cosa era successo reimposto il file di paging anche sull'ssd alle misure 200 mb fino a 1024 mb e il problema del paging sparisce. Poi mi accordo che l'HD, formattato all'inizio in NTFS ora risulta formattato in exfat. .
Quanta ram ha il pc ?

Il file di paging si disabilita se c'è molta ram, ma se hai una quantità normale, tipo 2, 4 o anche 8 gb meglio lasciarlo attivato .
Quote:
Originariamente inviato da pier2626 Guarda i messaggi
Aggiungo che quando l'avevo formattato all'inizio (quando ho comprato l'ssd) mi aveva dato problemi dopo una formattazione finita male ed era diventato Raw, ma poi avevo risolto. Qualcuno mi sa dire che è successo?
Come hai risolto con l' ssd ?

Forse ti è successo il cambio di file system per la storia del file di paging e il problema che ti è successo con l' ssd, poi....
Quote:
Originariamente inviato da pier2626 Guarda i messaggi
è possibile riportarlo in ntfs senza eliminare nulla? Se no, me lo posso tenere in ex fat senza che questo crei problemi? Scusate la lunghezza del post ma era un problema lungo...
Si può convertire il file system da fat16 o fat32 in Ntfs tramite il comando convert dato da cmd .

Siccome tu hai exfat non puoi convertirlo in Ntfs >

http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

Devi salvare i dati e formattarlo in Ntfs .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 08:36   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
ne sei certo?

exFAT (acronimo inglese per Extended File Allocation Table, Tabella di Allocazione File Estesa), anche conosciuto come FAT64, è un file system creato da Microsoft.

Il supporto nativo per Windows di exFAT è stato incluso sino dai tempi del Service Pack 1 per Windows Vista e in Windows XP grazie a un aggiornamento.
Pardon, devo averlo confuso con quello di linux. Chiedo scusa per l'errore, edito subito.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 08:40   #7
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quanta ram ha il pc ?

Il file di paging si disabilita se c'è molta ram, ma se hai una quantità normale, tipo 2, 4 o anche 8 gb meglio lasciarlo attivato.
Io ricordavo che il file paging serviva appunto per sopperire alla mancanza di ram, quindi se hai tanta ram lo puoi disattivare (e penso che 8GB possano bastare), non sappiamo comunque quanta ram abbia il pc dell'utente perciò meglio aspettare delucidazioni.

P.S. Talli, è da un pò di tempo che non ti si vedeva tra i post.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 12:16   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si giusto vediamo se ci dice quanta ram ha

PS: io ? e tu ?

Good avatar ale
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 12:21   #9
pier2626
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Grazie per avermi risposto. Intanto alla fine ho risolto, ma vorrei chiedervi ancora una cosa. Ho 8 giga di ram, motivo per cui ho disabilitato il paging sull'ssd per lasciarlo solo sull'hd. Alla fine ho formattato l'hd in ntfs con una formattazione a basso livello, tanto per essere sicuri. Mi sono tra l'altro ricordato che quando avevo montato l'ssd per la prima volta l'hd, formattato, aveva dato problemi diventando raw. Poi una seconda formattazione con easy partition manager aveva rimesso le cose a posto (in ntfs). Forse per qualche motivo si è trasformato in ex fat di suo anche se ancora non me lo spiego. Vorrei aggiungere che appena mi sono accorto del problema, ieri, all'inizio sull'hd non mi era possibile nè scrivere nè cancellare dati. dopo una verifica del file system con gli strumenti di windows questo non accadeva più. Ma il filesystem rimaneva exfat. Vabbè alla fine la formattazione ha risolto il problema ma continuo a non capire cosa sia successo. Può essere la disabilitazione del paging sull'hd ad aver creato tutto ciò? Grazie mille per l'aiuto.
pier2626 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 12:35   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pier2626 Guarda i messaggi
Può essere la disabilitazione del paging sull'hd ad aver creato tutto ciò? Grazie mille per l'aiuto.
Che sappia io no, poi.....

Forse per questo motivo : Mi sono tra l'altro ricordato che quando avevo montato l'ssd per la prima volta l'hd, formattato, aveva dato problemi diventando raw.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 15:51   #11
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che sappia io no, poi.....

Forse per questo motivo : Mi sono tra l'altro ricordato che quando avevo montato l'ssd per la prima volta l'hd, formattato, aveva dato problemi diventando raw.
No infatti, disabilitando il file paging no si va a toccare il filesystem in nessun modo; semplicemente vengono eliminati eventuali file di paging e basta. Comunque mi sembra anche strano che il disco sia diventato raw (che se non sbaglio corrisponde una partizione senza filesystem quindi "spazio non allocato") semplicemente collegando l'ssd. Non vorrei fosse dovuto al fatto che l'hdd è collegato alla porta che prima veniva utilizzata dal lettore, in un desktop non succede nulla ma nei portatili non ho mai provato quindi potrebbe anche essere che dia problemi. Ovviamente è una mia considerazione e posso benissimo aver sparato soltanto una grandissima cavolata.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 21:07   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il file system raw non corrisponde proprio a spazio non allocato ma a un determinato tipo di file system non riconosciuto >

http://www.guide-informatica.com/201...-raw-hard.html

Per quanto riguardo il motivo di quello che è successo può essere successo per > Cause di file system corrotti
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v