Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 06:28   #1
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Marca di monitor per PC, dedicati a chi ha problemi di vista.

Quale marca (o linea di prodotto) fa espressamente monitor per PC dedicati a chi ha problemi di vista (ipermetrope), o che in generale siano progettati per stancare il meno possibile gli occhi? grazie.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:04   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Quale marca (o linea di prodotto) fa espressamente monitor per PC dedicati a chi ha problemi di vista (ipermetrope), o che in generale siano progettati per stancare il meno possibile gli occhi? grazie.
La domanda è malposta, non esistono monitor per chi è ipermetrope, miope, astigmatico od ha le cosiddette mosche bianche ecc (e chi ha due o più difetti visivi ?)
E non esistono neanche marche prettamente specializzate nell'essere riposanti, ogni modello fa storia a se.

L'affaticamento visivo dipende infatti da vari fattori, tra cui un'eccessiva luminosità minima non ulteriormente abbassabile, la retroilluminazione a Led che sfarfalla (flickering), la presenza di forti riflessi di luce, un'illuminazione ambientale sbagliata, insufficiente o al contrario eccessiva.
Poi c'è anche la postura che si assume davanti al pc, la scrivania, la distanza a cui si tiene il monitor dagli occhi, il pixel pitch, che più è piccolo, più si fa fatica a leggere i caratteri ecc.
Le variabili sono tante. Qualsiasi monitor è affaticante se mal settato.

L'affaticamento visivo (mal di testa, nei casi più gravi perfino vomito, occasionali attacchi epilettici con certi giochi) non è direttamente correlato ai difetti visivi ed insorge con qualsiasi capacità visiva, poi ci sono persone più fotosensibili ed altre molto meno.

Quindi l'importante è scegliere un lcd certificato flicker-free (o termini equivalenti quali flicker-less, no flicker ecc) e con un buon range di regolazione della luminosità, specie verso il basso.
Aiuta anche un sensore della luminosità ambientale, ma non è obbligatorio.
Una volta acquistato, vanno opportunamente settate temperatura di colore, contrasto e valori R - G - B.

In genere per chiedere consiglio su di un lcd, si parte dalla risoluzione desiderata (1920x1080, 1680x1050 ecc), dal polliciaggio (24', 27' ecc) e si specifica quali tipi di software si utilizzeranno in prevalenza (giochi, testo, navigazione, DTP, grafica, foto, video, audio ecc), con quale versione di Windows o altro sistema operativo (Apple, Linux ecc).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 29-09-2014 alle 20:04.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:13   #3
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
In effetti lo scoglio maggiore sul quale ho sbattuto quando passai dal CRT all'attuale LCD, fu proprio rendermi conto che l'LCD non scendeva sotto una determinata soglia di luminosità, mentre il CRT si poteva oscurare fino al buio assoluto. Purtroppo la luminosità minima non mi pare che sia scritta tra le specifiche dei monitor, in genere, mentre non manca mai la massima. Sai quale monitor sia flicker-free e abbia una luminosità minima piuttosto bassa? Per esempio col mio monitor tengo una luminosità di 5-10 e un contrasto di 30. L'uso preminente che faccio del PC è Internet, scrittura, videogiochi. Nonostante che faccia tutto ciò che in genere si consiglia per evitare o limitare la stanchezza degli occhi, ho dei problemi di mioclone palpebrale, che si attenua se invece che davanti al PC tutte le sere, alcune serate le passo guardando la TV in sala.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 29-09-2014 alle 16:19.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:31   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Fino al 2008-2009 tutti gli lcd e i tv avevano lampade CCFL, ed il problema del flickering non c'era.

Si è passati alla retroilluminazione a LED per ragioni di costo, ingombro, peso e di risparmio energetico. Con due effetti collaterali, quello della peggiore colorimetria e il famigerato metodo PWM della retroilluminazione a LED.

Dalla fine del 2012 ad oggi quasi tutte le marche di LCD a LED hanno più modelli di flicker-free, se un modello è dichiarato come tale dalla casa, lo è effettivamente.
Invece con la luminosità i valori delle case sono di scarsa utilità pratica e tocca andarsi a leggere e tradurre le misurazioni dai test di siti indipendenti come tftcentral.co.uk, prad.de, pcmonitor.info ecc

Ci sono anche modelli flicker-free con luminosità minima alta e modelli non flicker-free con luminosità minima ridotta.

In genere vari modelli di Dell ed Eizo hanno luminosità minima bassa e sono flicker-free. Con le altre marche ci sono spesso più problemi di luminosità media od alta che di flickering, bisogna vedere modello per modello tra Aoc, Lg, BenQ, Iiyama, Viewsonic, Lenovo/IBM ecc
Nec il contrario, hanno luminosità minima quasi a zero ma molti non sono flicker-free.

Ripeto, in genere per chiedere consiglio su di un lcd, si parte sempre dalla risoluzione desiderata (1920x1080, 1680x1050 ecc) e dal polliciaggio (24', 27' ecc).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 29-09-2014 alle 19:58.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 04:55   #5
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Fino al 2008-2009 tutti gli lcd e i tv avevano lampade CCFL, ed il problema del flickering non c'era.
Allora mi sa tanto che mi conviene tenermi il mio vecchio 930BF, finché dura.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 15:27   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dopo aver scritto delle lunghe ed esaudienti risposte, a me sinceramente passa la voglia di continuare ad aiutare utenti in questa sezione che nemmeno si degnano di ringraziarti, quasi che fosse loro un atto dovuto (e non mi riferisco solo a questa discussione, ma ad un andazzo mordi e fuggi della sezione).

I moderatori non sono pagati, e non lo è nemmeno chi risponde ai thread.
Anche perchè questa discussione sarebbe rimasta senza alcuna risposta e per scrivere le risposte ci ho sicuramente impiegato molto più tempo rispetto al tempo impiegato per porre le domande.

E da quando Althotas non posta più, molti thread rimangono con zero risposte.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 06-10-2014 alle 15:32.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 15:33   #7
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Scusa, non ho ancora ringraziato perché non ero sicuro se volessi ancora scrivere qualcosa sull'argomento, dopodiché ti avrei ringraziato. Comunque sia, ti ringrazio di tutto cuore per l'esauriente spiegazione.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v