Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2014, 11:15   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
continuo inceppamento della carta nello stesso punto Brother MFC 8510DN

Ciao a tutti,

ho questo serio problema con una multifunzione della Brother (MFC 8510DN):


quando stampo, la carta si inceppa sempre nello stesso identico punto, cioè a 2/3 della stampa. HO provato a caricare la carta direttamente nel vassoio multifunzione e aperto lo sportello posteriore in modo da avere un percorso più lineare, ma la situazione non cambia. A me sembra sia il gruppo tamburo a farla inceppare.

Cosa potrei provare a fare?

Grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 13:39   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
per scrupolo prova a stampare con 1 singolo foglio di carta caricato dalle varie vie disponibili (per scartare l'ipotesi di problemi di caricamento del foglio sucessivo). Se si inceppa sempre nelle stesso punto, ed a occhio e croce direi quando la carta arriva al fusore... prova vedere bene com'è la situazione lì, se noti qualce impedimento, qualche residuo di carta, qualcosa di piegato dopo aver forzato in precedenza un altro foglio inceppato... Non conosco la macchina...si tratta solo di concetti generali. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 21:15   #3
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
mah, non riesco proprio a vedere nulla di strano. prima l'ho posizionata sotto la luce e ho passato mezz'ora a osservarla, toccarla, far girare i rulli... nulla di nulla.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 10:07   #4
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Potrebbe essere il tamburo a creare problemi?
A me sembra perfetto, ma dato che il tutto potrebbe essere iniziato dopo che una cartuccia difettosa ha fatto un macello spargendo toner ovunque...
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 20:39   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
se con un singolo foglio si ferma sempre nello stesso punto, il maggior indiziato è quel qualcosa che si trova nel punto in cui si è fermato il foglio stesso.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 06:37   #6
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
il fatto è che la carta non si accartoccia.
Sembra quasi che si fermi da sola senza un motivo e appare il messaggio di carta inceppata
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 18:17   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
io non lo sono...ma anche il tecnico più preparato ad un certo punto ha bisogno di vedere dal vivo la macchina per comprendere...provando varie cose... guardando...ascoltando i piccoli ruomori... difficile aiutarti di più. ciao

giusto una cosa... scrivendo che la carta non si acccartoccia sembri far pensare ad un inceppamento in qualche altro punto che semplicemente fa arrestare il processo di avanzamento..... mi hai fatto venire in mente un qualcosa di simile che era accaduto un paio di volte nella mia vecchia epson che vedi ancora in firma.... Diventai veramente stupido a trovare una sorta di piccolo cassettino...sportello, nella zona del cassetto carta... dove si era fermat o un pezzetto di carta che determinava un inceppamento.... ingranaggi molto lontani dal foglio di carta in stampa... cerca di controllare bene tutto....

Ultima modifica di blasco017 : 17-04-2014 alle 18:22.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 07:35   #8
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Se ti fa cosi da dopo che hai innondato la stampante di toner, può essere benissimo che si sia sporcato un sensore ... In genere sono tutti traguardi ottici, dove c'è un'astina con molla, li c'è un sensore ... puoi provare con un po di aria compressa, avendo l'accortezza di togliere il toner ed il gruppo di sviluppo prima ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 08:20   #9
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
ottima idea.

l'avevo già pulita con il compressore, ma ovviamente non ho badato a questo.
RIfarò il tutto ponendo attenzione
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:35   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
tutto quello che ho fatto finora non ha portato ad alcun esito.
Possa servire cambiare il tamburo?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:46   #11
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Dopo un po' di tempo sono riuscito finalmente a trovare il tempo per cercare di risolvere il problema.
Cosa che ovviamente non è avvenuta, ma per lo meno ho capito qual è la causa:

Il foglio scivola nei rulli che quindi non riescono a spingerlo fuori.
Se infatti apro il cassetto posteriore e tiro il foglio in modo che segua la sua corretta velocià, la stampa riesce.
Non riesco a capire però se il problema risieda nel tamburo o nel gruppo fusorio.
Se il primo basterebbe cambiarlo, se il secondo è d'obbligo l'assitenza tecnica?
Perchè tempo che il costo della riparazione superi di gran lunga il valore della macchina che però ha solo 2 anni (ma 1 anno di garanzia).

Avete qualche suggerimento da darmi?
Posso provare con un gruppo tamburo di quelli non originali o perdo solo tempo?

Grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 07:47   #12
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Riesci a fare delle foto col foglio inceppato ?
In linea di massima, se il foglio è nel forno e non raggiunge i rulli di espulsione, potrebbe essere la frizione elettromeccanica di azionamento del forno che slitta
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 10:10   #13
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
appena posso faccio delle foto.
In realtà il foglio inizialmente esce regolarmente.
Con lo sportello posteriore aperto, vedo il foglio uscire dal rullo fusore per 3-4 cm e poi inizia a slittare.
Se lo prendo e lo tiro piano in modo da mantenere la giusta velocità, allora la stampa riesce.
Se non lo tocco, dopo i 3-4 cm (a spanne) si sente lo slittamento e poi segnala l'inceppamento.
Quando tolgo il foglio si vede che ha formato una z ben definita (non a fisarmonica, ma proprio una z).
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 15:06   #14
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Ora il foglio esce molto di più (insomma, il punto in cui il sistema si blocca per inceppamento è molto casuale) però permane la questione del foglio che slitta.

Ho pubblicato 3 video dove si vede la situazione:

https://www.youtube.com/watch?v=_Gmmnqhtyjs

https://www.youtube.com/watch?v=SeCNYtBTspU

https://www.youtube.com/watch?v=x9FwXxBma1g
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:57   #15
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
nessun suggerimento?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 12:15   #16
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
All'uscita del foglio, non li, ma nel vassoio sopra, c'è sicuramente un sensore che sente il passaggio carta, controlla quello, sopratutto se l'asta del sensore è a posto !
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v