|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
Configurazione Access point modalità Client
Salve, avrei proprio bisongo di un aiuto perchè non riesco a venire fuori da questa scocciante situazione.
La situazione è questa; cè un router alice gate 2 plus wifi a cui si collega un access point netgear wn604 in modalità Client per distribuire la rete su 2 pc in LAN. Io pensavo non fosse complicato ed in teoria non lo è ma continuo a non riuscire a pingare il router da un pc collegato in lan all access point. elenco un pò di paramentri: 1. Router Alice ip : 192.168.1.1 sub:255.255.255.0 Dhcp disabilitato. canale wifi 5 chiave wep 128bit 2. Ap Netgear ip : 192.168.1.10 sub:255.255.255.0 gat: ip router alice DNS1: ip router alice (impostato su modalità client e nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice. Nella sezione wireless usando la funzione scan ha rilevato le impostazioni della rete wireless e ci ho messo solo la chiave wep128bit) 3. Pc a cui è collegato l Access Point netgear ip : 192.168.1.15 sub:255.255.255.0 gat: ip router alice DNS1: ip router alice DNS2: vuoto Conclusione: Dal pc riesco a pingare e configurare l acces point, ma non riesco a pingare il router. Inoltre nella sezione statistiche sull acces point cè traffico nella lan ma 0 pacchetti inviati o ricevuti wireless, in sostanza non si vedono. Vi prego aiutatemi, non mi considero uno alle prime armi e tantomeno un esperto ma in teoria è così semplice e ho bisogno che funzioni! Grazie in anticipo a quelli che hanno avuto il coraggio di leggere fino in fondo! Segnala il messaggio |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
Ho visto un pò sul manuale... sicuro che devi impostare lo stesso mac del ruoter alice?
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Devi disabilitare il DHCP dell'AP e dargli la stessa chiave WPA o WEP dell'Alice Gate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
|
Quote:
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Scusate ma per questa modalità client il router alice in questo caso deve supportare per forza il WDS oppure è necessario solo per il wireless bridge?
@epicfeil : dove l'hai trovata la funzione "scan" che sul manuale non c'è..
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 Ultima modifica di mister-x : 01-12-2010 alle 19:07. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Poi, anche secondo me, il mac adress clone non centra. Ma pur non pingando l'alice, riesci a navigare dai pc collegati all'ap client? In google, se digiti ap in modalità client trovi diverse guide. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Cli AP configurati in Client Mode devono avere un IP appartenente alla sottorete del Router Host, devono avere il DHCP disabilitato, debbono avere, la stessa crittografia (tipo e passphrase) del Router WiFi Host, in modo che siano trasparenti e configurabili dai PC collegati in Rete.
P.S. La Rete WiFi Del Router Host la si aggancia su quasi tutti gli AP non con il Mac Address ma con la funzione "Survey" o "Scan" .
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
inoltre col mac clone inserisci quello del router a monte della rete per evitare problemi col roaming dal un ap al altro...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
allora non sto capendo piu nulla calma.
Mi sono accorto ieri sera che il mac clone non serve a nulla, in pratica cambia il mac adress dell acces point con il mac che gli dai tu, scritto testualmente nel manuale. Quindi se io davo lo stesso mac adress del router alice credo che proprio bene non stessi facendo, e mi sono chiesto se fosse quello il problema xkè apparte questo è configurato tutto come deve essere quindi: ip computer connesso lan al wn604 192.168.1.15 255.255.255.0 192.168.1.1 192.168.1.1 io ho un ap in casa che prende la rete da lan e la trasmette wireless e in quel caso sui pc si mette l ip dell router non dell access point, quindi credo che vada bene fare così anche in questo caso! ip alice 192.168.1.1 ip wn604 192.168.1.10 255.255.255.0 192.168.1.1 192.168.1.1 settato su client nella sezione wireless bridge e successivamente andando nella sezione wireless si puo effettuare uno scan delle reti wireless vicine, selezionata la mia messa la password. Risultato non connesso, appunto probabilmente xkè sono cretino io e ho scambiato la casella mac address clone per la casella dove bisogna mettere il remote mac address, che tra l altro non la trovo. Insomma domani scoprirò cosa succederà, sperando che mi vada bene |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
In Client Mode non esiste il Roaming poichè l'AP preleva il segnale WiFi e lo tramuta in LAN, quello che intendi tu è in Repeater Mode.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Allora ripartiamo da 0: AP in AP Mode tramuta una rete LAN in WiFi AP in Client Mode tramuta una rete WiFi in LAN AP in Rpeater Mode prende una rete wiFi e la estende in WiFi Detto questo devi configurare l'AP come AP puro IP dell'AP 192.168.1.254 DHCP disabilitato (in questo modo le risorse a lui collegate prenderanno gli IP assegnati dal Modem/Router di Alice) SSID e chiave di crittografia configurata. I PC collegati all'AP configurati con assegnazione automatica degli IP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
la ap in repeater mode ce l ho a casa, ma quello che devo settare io in un ufficio deve essere client quidi wifi-->lan.
1)quindi nella sezione wireless bridge del wn604 setto su client 2)faccio la scansioni delle reti dalla sezione wireless e sceglo la mia 3)controllo che l ap abbia come gateway il router e che sia nella stessa rete 4)i pc collegati in lan dovrebbero pingare il router e ciò non accade io sapevo che per impostare un ap in client bisognava dirgli qual era il mac adress wireless del router, ma non so dove andare a cercare nel wn604 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
Come ricezione del segnale come ti sembra? Riceve quanto una normale scheda di rete wifi o qualcosa meglio? Grazie
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
non so dirti perchè io lo avrò a 10 metri dal router quindi prende pieno sicuro. In ogni caso credo che abbia molto piu campo di una chiavetta wireless o scheda che sia.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Detto questo, siccome la verifica si fa in un attimo, nel pc collegato via rj45 al netgear, come gateway prova a settare l'ip del netgear stesso. Immagino che avrai fatto tanti tentativi, quindi uno in più o in meno non costa nulla. Anche questo tentativo merita di essere preso in considerazione. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
gente ho risolto! bè alla fine era proprio una scemenza, il mac clone address non va toccato, settate la modalità client nella sezione wireless bridge, andate sulla sezione wireless, fate uno scan delle reti per poi selezionare la vostra, inserire un eventuale password e il gioco è fatto. Ip fissi o auto van bene entrambi, tutto è bene quel che finisce bene
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
Quote:
ip fisso pc collegato lan al wn604 ip: 192.168.1.15 sub:255.255.255.0 gate:192.168.1.1 -> router alice dns :192.168.1.1-> router alice e va che è una meraviglia |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Va bene lo stesso, visto che ricordi le impostazioni.
Hai messo come gateway l'ip del router alice, quindi come se fosse una connessione "tradizionale". Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.




















