Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2014, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...asa_index.html

Il problema dell'archiviazione dati è sempre più sentito anche fra le mura domestiche, complice la grande diffusione di contenuti multimediali come foto e video. Nelle reti domestiche sono sempre più diffusi i sistemi NAS, in grado di accentrare l'archivio e metterlo a disposizione di tutti i dispositivi connessi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Domanda...
ma produrre un NAS basato su un processore ARM su base android non sarebbe più performante e con consumi ugualmente contenuti?

Sarebbe molto più indicato nell'attività extra come mediacenter oltre che da smplice nas..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:42   #3
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
mettere almeno uno straccio di benchmark era brutto vabbè dai è il solito articolo marketta

Quote:
Domanda...
ma produrre un NAS basato su un processore ARM su base android non sarebbe più performante e con consumi ugualmente contenuti?

Sarebbe molto più indicato nell'attività extra come mediacenter oltre che da smplice nas
i nas arm sono molto più lenti e molte applicazioni non girano tipo dropbox utorrent etc etc
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:51   #4
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
E' paurosamente simile al QNAP, sia a livello di HW che a livello software.

Parlo da soddisfattissimo utente QNAP da molti anni.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:51   #5
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
Questi prezzi mi lasciano un po' perplesso.
Io ero già possessore di Synology DS413J, ma prima dell'estate mi sono assemblato da solo un seconda NAS con un signor hardware:
Case Silverstone SST-DS380B
Alimentatore Silverstone SST-ST30SF
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+
CPU AMD A4 5300
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB CL9
Costo totale: € 381,69 e potenza ben superiore all'oggetto di questa recensione.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:54   #6
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
mettere almeno uno straccio di benchmark era brutto vabbè dai è il solito articolo marketta
ma leggere l'articolo per intero no?
"[...]Visto che siamo in argomento giustifichiamo l'assenza di test prestazionali in questo articolo: stiamo mettendo a punto uno scenario adeguato ma l'operazione richiede un po' di tempo, viste le numerosissime variabili in gioco. Lavori in corso dunque.[...]"
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:56   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
mettere almeno uno straccio di benchmark era brutto vabbè dai è il solito articolo marketta
Leggere tutto ti faceva schifo:

"Visto che siamo in argomento giustifichiamo l'assenza di test prestazionali in questo articolo: stiamo mettendo a punto uno scenario adeguato ma l'operazione richiede un po' di tempo, viste le numerosissime variabili in gioco. Lavori in corso dunque."

Ma tanto va di moda commentare qualunque articolo con "vabbè dai è il solito articolo marketta". Io mi chiedo cosa perdiate del tempo a fare su sto sito per leggere pubblicità...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:59   #8
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Questi prezzi mi lasciano un po' perplesso.
Io ero già possessore di Synology DS413J, ma prima dell'estate mi sono assemblato da solo un seconda NAS con un signor hardware:
Case Silverstone SST-DS380B
Alimentatore Silverstone SST-ST30SF
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+
CPU AMD A4 5300
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB CL9
Costo totale: € 381,69 e potenza ben superiore all'oggetto di questa recensione.
Ovviamente ci sono sempre alternative, ma la domanda che ti faccio io è: che SO hai montato?
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:07   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
i nas arm sono molto più lenti e molte applicazioni non girano tipo dropbox utorrent etc etc
Intendo un ipotetico NAS con un SOC arm moderno tipo snapdragon 800.. o una architettura cortex A15.. non penso possa essere lento per cio che gli si chiede...
E se non ricordo male Utorrent per android esiste..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:10   #10
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 204
X l'OS potrei consigliare questo
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:10   #11
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 204
continua da prima ...

http://www.freenas.org/
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:22   #12
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Ok regenesi, conosco molto bene freenas, ottima alternativa, ma non alla portata di tutti come installazione e configurazione, soprattutto in caso di problematiche ai dischi e/o all'array.
Le soluzioni NAS come quelle dell'articolo sono da intendersi "pronte all'uso" relativamente all'utenza smalizziata. Freenas (ottimo prodotto aggiungo) sta già uno o due scalini sopra.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:31   #13
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
http://www.amazon.com/ASUSTOR-AS-204.../dp/B00FF1VDJG a quel prezzo ho 2 possibilità imho:
n° 1: prendere un SYNOLOGY o QNAP come nas.
n° 2: crearmi un pc muletto per far da NAS e tanti auguri.
__________________
Case: Haf 932 AMD Edition Modded | Alimentatore: XFX 850W | Ram: Corsair CMZ32GX3M4X1866C10 | MB: Asus Crosshair Formula V-Z | CPU: AMD FX-8350@4.0GHz | Cooler: stock | VGA: Gigabyte Radeon 6970 2GB OC | Storage: Samsung SSD 240 Pro 256GB | Video: Asus 24'' | OS: Windows 7 SP1
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:41   #14
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
450€? Ma cosa si son fumati? I competitor costano meno e lato SW sono 100.000 volte meglio
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:41   #15
tda90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
Io invece ho visto che hanno rilasciato oggi il SYNOLOGY DS415+ che a me pare MOOOOOLTO interessante
Aspetto che sia disponibile, e leggere qualche recensioni ... ma al 90% lo prendo, un bel 4core con crittografia ^^
tda90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:43   #16
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Inutile sbandierare NAS autocostruiti senza postare i consumi e rumorosità! Nessuno regala nulla, ovvio che farsi un PC costa meno, ma un oggetto acceso H24 porta inevitabilmente a:
  • Fare rumore
  • Consumare corrente
e qui un NAS fisico non lo batte nessuno! Anche io a lavoro ho messo su un FreeNAS, ma mica la pago io la corrente!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:46   #17
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da tda90 Guarda i messaggi
Io invece ho visto che hanno rilasciato oggi il SYNOLOGY DS415+ che a me pare MOOOOOLTO interessante
Aspetto che sia disponibile, e leggere qualche recensioni ... ma al 90% lo prendo, un bel 4core con crittografia ^^
Lascia stare!

Fascia 3-400€ Synology surclassa QNAP(414/414j vs 421/420). Viceversa sopra questa fascia meglio QNAP TS-451 che può addirittura fungere da PC fisico. E' vero che costa un po' di più del DS415+ ma quello che offre in più ripaga ampiamente la spesa
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:48   #18
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Intendo un ipotetico NAS con un SOC arm moderno tipo snapdragon 800.. o una architettura cortex A15.. non penso possa essere lento per cio che gli si chiede...
E se non ricordo male Utorrent per android esiste..
forse quello per android è solo un il client cmq sul sito di utorrent è scritto chiaramente che non sopporta i processori arm
non penso che uno snapdragon sia piu' veloce di un processore marvell dato che il grosso della potenza di uno snapdragon e' la scheda video che nei nas non serve

a chi mi ha scritto dicendo che nell'articolo c'è scritto il motivo per cui non ci sono i benchmark cosa che avevo letto per me questo conferma che è un articolo markettaro o pubblicitario dato che non ha niente di diverso di una brochure dell'azienda
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 16:11   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Io ho il NAS in firma, pagato un anno fa 650€ e forse oggi si trova a 50€ in meno e le differenze sono palesi con questo descritto nell'articolo:

HW:

Ha uno slot in piú

2GB di RAM espandibili a 4

4 Porte eth agragabili


SW:

RAID-5 modificato (non ricordo il nome) è una tecnologia proprietaria che ti permette di sfruttare meglio lo spazio soprattutto quando devi aggiornare gli HD. Es: hai 5 HD da 2 TB, con il raid-5 fino a che non sostituisci tutti e 5 gli hd da 4 TB avrai sempre a disposizione circa 4x2TB=8TB. Con la versione modificate se tu hai 3 HD da 2TB e 2 da 4TB, viene fatto un raid 5 da 2TB su tutti e 5 gli hd e un mirror tra le 2 rimeneti parti da 2TB il tutto unito da un raid 0, in poche parole hai cosi 10TB a dispozione invece di 8. un altro esempio con 1 disco da 2TB e 4 da 4TB avrai un raid 5 con i 2TB di ogni hd e un altro raid-5 con le rimenti 2TB per gli 4HD unendo i due raid-5 con un raid 0, hai cosi a disposizione 2*4+2*3TB = 14TB contro gli 8TB di un normale raid-5.

Una licenza gratuita per PLEX, sicuramente la miglior applicazione per gestire e guardare film e serie tv in streaming. Presente anche su i più grandi marchi di smart-tv come client.

Sistema operativo all'avanguardia e con molta più "esperienza"

L'unico lato negativo è che non ci sono ancora GDrive e DropBox


PS: io lo tengo in salotto, sotto alla TV e sicuramente è anche un discreto vedere
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 18:33   #20
tda90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Lascia stare!

Fascia 3-400€ Synology surclassa QNAP(414/414j vs 421/420). Viceversa sopra questa fascia meglio QNAP TS-451 che può addirittura fungere da PC fisico. E' vero che costa un po' di più del DS415+ ma quello che offre in più ripaga ampiamente la spesa
A parte che il 415+ a livello HW é meglio di quello indicato da te (é uscito oggi, forse tu hai guardato il 415play)
Inoltre preferisco l'OS Synology a quello QNAP (che ho già avuto btw)

Cosa intendi da PC fisico? O_o
tda90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1