Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2014, 19:02   #1
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
[Risolto] ASUS H97-Plus e problemi RAID

Ciao, ho da poco assemblato un nuovo PC con la suddetta MB.
Ho installato WIN7 64bit su una unità SSD e volevo fare un RAID1 (mirroring) con due dischi da 1TB che mi avanzavano a casa.

Premetto che ho installato il S.O. per primo poichè avevo fretta di averlo funzionante causa lavoro, e non avendo mai fatto un RAID volevo studiare la cosa con più calma.

Inoltre ho inserito un disco da 500GB con svariati dati che in teoria devo trasferire sul futuro RAID e poi riutilizzarlo su un altro PC.

Alla stato attuale mi sono trovato con questa situazione:
- SSD + HD da 500GB: windows si avvia ed è tutto OK
- SSD + HD da 500GB + 2x1 TB: windows si avvia ed è tutto OK

Dal momento che provo da BIOS ad attivare Intel Rapid Storage Tecnology per realizzare il RAID dei due dischi, Windows non si avvia più.
Ho provato sia realizzando il RAID (dopo il riavvio tramite CTRL+I mi fa entrare nella schermata delle opzioni) che senza realizzarlo. Praticamente carica la prima parte fino a quando non si crea il logo dai quattro colori, poi la classica schermata blu da mezzo secondo e poi si riavvia.

A questo punto, siccome dovrò in un immediato futuro installare LINUX su un'altra SSD in Dual Boot, ho provato ad inserire una Live di Linux Mint su USB e fare il Boot da questa. LINUX si avvia senza prolemi (ovvio) però non vede i dischi; con il gestore delle partizioni li vede ma non posso farci nessuna operazione.

Ulteriore passo è stato realizzare il RAID1 da windows disattivando dal BIOS l'opzione Intel Rapid Storage Tecnology; il tutto è andato bene e ora mi ritrovo i disci in RAID1 (Visibili anche dalla LiveUSB con LINUX).

Ora mi chiedo, che vantaggi/svantaggi ho nel caso di avere creato il RAID da Win piuttosto che tramite BIOS??

E' forse il caso di provare una re-installazione di Windows dopo aver fatto il RAID tramite Intel Rapid Storage Tecnology?? (non ne avrei troppa voglia però)
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)

Ultima modifica di Hermann77 : 21-09-2014 alle 10:17.
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:22   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Intel Rabid Storage eccetera deve essere anche installato dentro a Windows sennò non va nulla.
Qui il software (scarica il file SetupRST.exe che installa anche i programmini, gli altri sono solo i driver da soli) https://downloadcenter.intel.com/Det...ng&ProdId=2101

RST è un tipo di raid software, cioè è gestito dal sistema operativo e non dal BIOS.

Quindi dopo che hai installato il baraccone in Windows puoi aggiungere o togliere dischi dal programmino RST da dentro Windows, lasciando inattivo il raid del BIOS.
Qui un pdf con una guida (inglese ma con tante immagini) http://www.hfx.at/ftp/manuals/intel-raid.pdf

Quote:
Ora mi chiedo, che vantaggi/svantaggi ho nel caso di avere creato il RAID da Win piuttosto che tramite BIOS??
Il Raid 1 integrato di windows (perchè windows può fare raid software anche da solo) fa cagare. Instabile e non ti dice se ci sono problemi (tipo che un disco si disconnette dall'array e lui sta muto). EVITARE ASSOLUTAMENTE.

Il RAID di Intel Rabid Storage eccetera è buono e linux lo vede se installi il pacchetto mdadm che è il programma di gestione standard dei raid software in Linux (che è un programma da produzione e serio, alcontrario del raid software Raid di Windows) http://www.intel.com/support/chipset.../CS-020663.htm

Il RAID del bios è decente, e quello non da problemi nè a Linux nè a Windows, ma se per qualche ragione il chip o la scheda madre muoiono i dati possono essere più difficili da recuperare dato che come viene gestito il raid varia da chip a chip.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-09-2014 alle 12:25.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 21:06   #3
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
Innanzitutto grazie per la risposta!!
RST era già installato sul PC, però quando avevo provato a smanettarci non mi permetteva di far nulla se non visualizzare le caratteristiche dei dischi.
Ho provato a installare RST dal link che mi hai dato, il SW si è aggiornato ma non è cambiato nulla.

Guardando la guida che mi hai indicato ho notato che a me manca l'icona "Create" e quindi l'apposita finestra.

Mi vien da pensare che finche non attivo RST da BIOS non possa far nulla. Ma se attivo l'ozione da BIOS il sistema va in LOOP.
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:37   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ah, direi che bisogna hackerare il registro di sistema allora. (si scherza, son due valori da cambiare )

Al momento Windos blocca il driver RAID di Intel RST (lui avvia i dischi coi driver che ha usato all'installazione di windows, e non vuole altri, non chiedermi perchè) quindi se il BIOS è settato con RST o RAID Intel il sistema si inchioda perchè non ha i driver giusti nella lista giusta.
L'hackeraggio leva questo controllo di "sicurezza". Quindi Windos all'avvio può caricare tutti i driver che ritene che gli siano utili.

Prova questo tutorial (ufficiale eh? Sito Microsoft), c'è anche il loro programmino FixIt che che automatizza il cambio dei valori nel registro per fare sta cosa http://support.microsoft.com/kb/922976/it

Poi attivi il RAID o RST da BIOS e dovrebbe funzionare tutto senza inchiodarsi all'avvio.

Un videotutorial specifico per la tua situazione (un ragazzino in inglese con una videocamera, sono le cose che ho detto io, ma dà un minimo di sicurezza ulteriore che non sto scrivendo cose così) https://www.youtube.com/watch?v=rmLt4W-F3Ww

Ultima modifica di bobafetthotmail : 19-09-2014 alle 18:28.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 10:17   #5
Hermann77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
Tutto risolto con il FIX!! Ora ho fatto il RAID da BIOS e con RST mi riconosce il tutto!!

Grazie mille per l'aiuto.
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux)
Hermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v