Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2014, 12:43   #1
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Cpu adatta multitaslking

Faccio un uso office, internet, film del pc e visto che voglio aggionare scheda madre, ram e cpu quale piattaforma è la più adatta, attualmente ho un athlon 240 con 4gb ddr2.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 12:56   #2
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Budget? Hai una scheda video? Vuoi giocare?
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:00   #3
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Non mi interessano i giochi, la scheda video che ho ora è una radeon 5450.
Il budget pensavo entro i 300€, ma se ne vale la pena posso arrivare sui 400€, volevo aggiornare il pc ed andare avanti per qualche anno.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:04   #4
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Socket am3+ e FX6300.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:18   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7317
Perdona lo scetticismo, ma ad occhio il tuo pc mi sembra ancora adeguato per gli scopi che hai indicato, se non ce l'hai ancora io ancora prima di cambiare processore penserei a montare un bel SSD.

Ad ogni modo il 6300 che ti ha proposto plainsong è un ottima soluzione, con 3 moduli\6 core sei apposto con tutto il multitasking che vuoi, e il tutto con un buon rapporto qualità\prezzo.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:43   #6
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Perdona lo scetticismo, ma ad occhio il tuo pc mi sembra ancora adeguato per gli scopi che hai indicato, se non ce l'hai ancora io ancora prima di cambiare processore penserei a montare un bel SSD.

Ad ogni modo il 6300 che ti ha proposto plainsong è un ottima soluzione, con 3 moduli\6 core sei apposto con tutto il multitasking che vuoi, e il tutto con un buon rapporto qualità\prezzo.
Mi trovo proprio nella situazione di cui parli, fino ad un mese fa avevo Windows xp installato sulla seguente configurazione:
athlon II 240, 4gb, 5450, 1 hdd 320gb su cui c'era il s.o, e un 2tb per i dati.
Pc veloce specie nel multitasking.
Ora sono passato a Windows 7 32bit sulla stessa configurazione a parte che ho tolto il disco da 320gb e l'ho sostituito con un ssd da 240gb (l'idea era di compensare la maggior pesantezza di win7 con il disco ssd).
Risultato avvio pc velocissimo, avvio programmi velocissimo, uso in multitasking più lento di prima quando avevo Windows xp!!!
Io penso dipenda dal fatto che ora sul disco da 2tb ho dovuto mettere il file di paging (con xp era sul disco da 320gb), i file temporanei di i.e.(con xp era sul disco da 320gb), i download da internet (sul disco da 2tb).
Immagino che avere tutti i file temporanei, il file di paging e download su un unico disco faccia crollare le prestazioni del pc.
L'unica soluzione mi sembra sia aumentare la ram in modo da disattivare il file di paging, e nel contempo passavo ad architettura del pc più recente e performante.
Notavo che il socket am3+ mi sembra in via di abbandono non sono più usciti nuovi chipset per questa piattaforma...
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:49   #7
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Socket am3+ e FX6300.
Quoto, la scheda video che hai non è un mostro ma per quello che devi fare va piu che bene, magari puoi aggiornarla in seguito. Il 6300 ti posso dire che è un bel mulo, io ci gioco e non si inchioda neanche avendo aperti contemporaneamnete FFXIV e WOW.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 14:17   #8
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
Notavo che il socket am3+ mi sembra in via di abbandono non sono più usciti nuovi chipset per questa piattaforma...
La verità è che allo stato attuale non esistono socket desktop che non siano "in via di abbandono". Per fortuna c'è da considerare che un eventuale FX6300 per l'utilizzo da te indicato andrebbe bene per molti anni.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 19:58   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
io sostituirei Windows con Linux, con il procio che hai fai di tutto.
Io con un Sempron 140 monocore a 3Ghz e 4GB ddr3 con Linux non riesco mai a stancarlo
riesco a fare tranquillamente, master dvd, firefox knode vlc kmail ecc... ecc.. con un hd sata2 tranquillissimo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 05:59   #10
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo... e comunque il problema è che mi son ritrovato ad avere il disco da 2tb sovraccarico di lavoro fra file di paging, file temporanei e i download.
Penso che la soluzione sia eliminare il file di paging aumentando la ram.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 07:34   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo... e comunque il problema è che mi son ritrovato ad avere il disco da 2tb sovraccarico di lavoro fra file di paging, file temporanei e i download.
Penso che la soluzione sia eliminare il file di paging aumentando la ram.
Usi win7 a 32 o 64 bit, perchè nel primo caso puoi mettere anche 32gb ma più 3,xx nn nè usa, mentre nel seconco avresti indubbiamente dei miglioramenti... io adesso ho il 6300 come in firma (ma con solo 4gb di ram, uso 7 a 32 bit)

e nn ho nessun problema o rallentamento.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 08:13   #12
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Uso win7 a 32 bit e mi vede 3,25gb di ram, aumentare la ram sulla mia scheda madre attuale non è possibile perché usa ram ddr2 800mhz che non si trova più in vendita, da qui la necessità di cambiare piattaforma e migrare verso ram ddr3.
Se incrementassi la ram ovviamente installerei win 7 64bit (ho comprato la versione full del sistema operativo ho quindi i 2 dvd 32 e 64 bit).
Il problema che ho nasce dall'uso del ssd e dalle precauzioni d'uso che questo tipo di supporto implica ( come ho spiegato prima).
La mia idea era la seguente:
-Aumentare la ram e disattivare il file di paging, sperando così di ridurre il sovraccarico di lavoro sul disco da 2tb.
-Eventualmente rimontavo dentro al pc il disco da 320gb per usarlo come deposito per i file temporanei.
Se avete qualche idea o consiglio per risolvere in altro modo ben venga...
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 11:41   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
Uso win7 a 32 bit e mi vede 3,25gb di ram, aumentare la ram sulla mia scheda madre attuale non è possibile perché usa ram ddr2 800mhz che non si trova più in vendita, da qui la necessità di cambiare piattaforma e migrare verso ram ddr3.
Se incrementassi la ram ovviamente installerei win 7 64bit (ho comprato la versione full del sistema operativo ho quindi i 2 dvd 32 e 64 bit).
Il problema che ho nasce dall'uso del ssd e dalle precauzioni d'uso che questo tipo di supporto implica ( come ho spiegato prima).
La mia idea era la seguente:
-Aumentare la ram e disattivare il file di paging, sperando così di ridurre il sovraccarico di lavoro sul disco da 2tb.
-Eventualmente rimontavo dentro al pc il disco da 320gb per usarlo come deposito per i file temporanei.
Se avete qualche idea o consiglio per risolvere in altro modo ben venga...
Di ram DDR2 800mhz per ora ne trovi a volontà, il problema se mai é il prezzo un po' alto... disabilitare completamente il file di paging nn credo che sia una buona idea, casomai potrebbe essere una soluzione fare un ramdisk... ma ti servirebbero almeno 8gb di ram per farlo da 4gb e cmq per questo dovresti sentire chi é più esperto di me (ho sentito che ci sono dei buoni benefici, ma nn l'ho mai fatto).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 13:17   #14
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Di ram DDR2 800mhz per ora ne trovi a volontà, il problema se mai é il prezzo un po' alto... disabilitare completamente il file di paging nn credo che sia una buona idea, casomai potrebbe essere una soluzione fare un ramdisk... ma ti servirebbero almeno 8gb di ram per farlo da 4gb e cmq per questo dovresti sentire chi é più esperto di me (ho sentito che ci sono dei buoni benefici, ma nn l'ho mai fatto).

ciauz
Si è vero la ram ddr2 si trova ancora, ma per comprare 4 gb di ram ddr2 uguale a quella che ho (in modo da non disattivare il dual channel) mi servono 70€, con gli stessi soldi compro 8gb di ram ddr3 1866mhz...
Adesso sto provando ad usare il pc senza file di paging per ora funziona tutto, certo che win7 è parecchio avido di ram si supera il gb di memoria occupata con giusto 3 o 4 finestre di i.e. attive.
La tua idea del ramdisk è valida, se il pc mi dovesse dare rogne senza il file di paging allora potrei fare un tentativo con il ramdisk.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 13:21   #15
gpfanta
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
Disattiva pure il file di paging, ho 2 portatili con 4GB di ram uno con 7 e uno con 8.1 e mai avuto problemi entrambi a 64bit.
Al massimo windows ti avviserà con una finestra che lo spazio di memoria è esaurito e di chiudere dei programmi ma ne devi aprire di roba.

Passa alla versione a 64bit vito che ce l'hai per usare tutti i 4GB.
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V
-I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4
-Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD

Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare
gpfanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 07:14   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
x Bongo 74 con quello che mi è costato win7 full, non mi va proprio di rinunciarci per spendere altri soldi comprare Linux e soprattutto imparare ad usarlo.
linux è gratuito e non lo devi comprare, è facile da usare ... non è mica il 1996 dove era difficile da usare, in un pomeriggio e qualche video su youtube impari quello che devi sapere

prova! che ti costa!
win7 lo puoi anche rivendere!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 10:41   #17
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
linux è gratuito e non lo devi comprare, è facile da usare ... non è mica il 1996 dove era difficile da usare, in un pomeriggio e qualche video su youtube impari quello che devi sapere

prova! che ti costa!
win7 lo puoi anche rivendere!
Linux dici che è più prestante di win 7, allora toglimi qualche curiosità:
-Linux come gestisce la ram, ha anche lui il file paging, ha le limitazioni versioni 32/64 bit?
-Il mio pc e piuttosto vecchio (2009), quindi i driver si trovano facilmente per qualsiasi periferica?
-Nell'oceano di versioni Linux quale è più adatta ad un principiante ?
-Dove ti procuri gratis Linux è come funziona con gli aggiornamenti di sicurezza, se li ha?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 14:17   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
Linux dici che è più prestante di win 7, allora toglimi qualche curiosità:
c'è la partizione di swap ma con +di 2GB RAM difficilmente andrai a sfruttarla pesantemente (in ambienti non server).

le versioni piu' semplici sono imho mageia4 e ubuntu, con ottimo riconoscimento hardware e aggiornamenti quasi quotidiani.
le puoi provare anche in versioni live (che girano da cd-dvd senza cambiare un bit dell'hard disk) queste live sono lente ma ti consentono di provare tutto
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 20:41   #19
Jail8reaker
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 263
Quoto in tutto Bongo74! Io ho salvato il PC fisso di casa mia molto vecchio con Ubuntu, se usi il PC per quelle cose ti sembrerà di volare! Non chiede molte risorse e soprattutto è esente virus, non esistono antivirus su Ubuntu!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Jail8reaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 17:45   #20
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Ubuntu in lingua italiano dove si può scaricare?
Esistono programmi come irfanview, k-lite codec, utorrent anche per ubuntu?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v