|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 153
|
Installare ubuntu 13.10 64 Bit su Asus N56JR
salve,
voglio installare ubuntu 13.10 a 64 bit in dualboot con windows 8 già installato sul nuovo portatile ASUS N56JR. ho provato in tutti i modi e non ci riesco. ho lo stesso problema esposto in questa discussione ma non ho capito come ha fatto l'utente a risolverlo. avete una dritta ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Boh, in quel thread c'è scritto che alla fine ha risolto aggiungendo nomodeset ai parametri di boot del kernel.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 153
|
e come si aggiunge questo comando ai parametri di boot del kernel.
come faccio a inserire questo comando prima dell'installazione di ubuntu ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
premi ESC all'avvio del computer, esce il menù di grub, selezioni la voce da bootare, premi E, esce la riga e aggiungi nomodeset alla fine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Qui trovi la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7611
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 153
|
ho provato con il comando modeset=0 ma non funziona.
si avvia il logo di ubuntu, i pallini rossi in basso diventano bianchi ma poi dopo qualche minuto lo schermo diventa nero e il masterizzatore smette di leggere il cd e mi ritrovo il pc accesso con schermata nera. se invece provo il comando nomodeset=0 parte l'installazione. Come mai ? e la stessa cosa scrivere nomodeset=0 al posto di modeset=0 ? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il parametro generico è nomodeset ( non c'è bisogno di =0 ). L'altro invece ( modeset ) è un parametro usato solo dai driver intel e nouveau ( si usa con i915.modeset=0 per intel, nouveau.modeset=0 per nouveau ). |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Io ho sempre usato modeset=0 sui PC che avevano problemi di avvio che potevano essere ricondotti al comparto grafico del PC. Tutto qui Nella guida ho messo modeset=0 perché a me ha funzionato, c'è da dire che se scelgo "Try Ubuntu" non mi parte con niente, se non con un monitor esterno EDIT: nella guida c'è effettivamente scritto nomodeset=0 ed è effettivamente un mio errore, volevo scrivere nomodeset, ma io in testa avevo modeset=0 che ho usato io. Correggo subito.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 01-03-2014 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
come mai non trovo quel parametro nella documentazione del kernel:
../Documentation/kernel-parameters.txt ? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.




















