Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2014, 10:27   #1
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Incartamento BCD-GRUB-EASYBCD

Avevo su un terzo disco un'installazione di Ubuntu 12.04 e sull'SSD Win8.1.

Siccome il bootloader interno di Win8 non vedeva Ubuntu e il Grub di Ubuntu non si sa perchè non comparisse prima di quello di Win8, ho deciso di usare EasyBCD da Windows per aggiungere la voce di Ubuntu.

Tutto è funzionato perfettamente per un po' di mesi, finchè non ho deciso di cancellare la partizione di Ubuntu in vista dell'arrivo di un nuovo disco.

Al che su EasyBCD ho fatto il ripristino della partizione, ma all'avvio ricevo l'errore 0x0000089 con errarore in /boot/BCD

Al momento il mio pc si avvia con grub-->(loader1 non funziona e tocca andare su loader2 che è quello di easybcd) easybcd --> windows

La domanda è banale, come si sistema 'sto casino?
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:20   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
cd di windows 8.
ripristina l'avvio.

POI non spegnere WIN 8 con "ARRESTA IL SISTEMA". viene ibernato, la sua partizione rimane aperta e grub non te la può vedere.
per evitare di montarla forzatamente,
"RIAVVIA" windows 8, e passa a linux / passa alla Live di linux.

ORA
reinstalla GRUB 2 da zero.

dovrebbe bastare.

Ultima modifica di Khronos : 09-02-2014 alle 11:23.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:39   #3
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
cd di windows 8.
ripristina l'avvio.

POI non spegnere WIN 8 con "ARRESTA IL SISTEMA". viene ibernato, la sua partizione rimane aperta e grub non te la può vedere.
per evitare di montarla forzatamente,
"RIAVVIA" windows 8, e passa a linux / passa alla Live di linux.

ORA
reinstalla GRUB 2 da zero.

dovrebbe bastare.
Ora io voglio avere solo Windows, per cui vorrei (se possibile) riscrivere completamente il BCD in maniera da pulirlo, in quanto Ubuntu a breve non prevedo di reinstallarlo.

Ho provato ad avviare la USB di 8.1 (con cui ho formattato circa 2-3mesi fa) e il ripristino da errore (non trova installazioni valide), l'aggiornamento da errore (niente installazioni valide) e sul prompt ho provato:

bootrec/fixmbr
bootrec/fixboot
bootrec/rebuildbcd
bootrec/scanos

e nessuno conclude niente, dicono operazione completata, ma nessuno risolve niente.

Non esiste tramite EasyBCD la possibilità (o un comando alternativo) di far ricostruire l'intero MBR (la partizione da 350mb col boot si chiama così no?) a Windows una volta acceso?
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 12:09   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
allora.

se sei su win 8 riavvia.

entra in live linux.

fai uno screenshot delle partizioni del disco di windows attuale (con vista sui loro Flag).
e postalo qua (usando pctunerup, tinypic, postimg......)

va (secondo me) resa attiva la partizione di windows o del suo bootloader.

ps.
l'MBR non centra col bootloader. sono 2 passi differenti.
attualmente, l'MBR del tuo disco fisso che scegli di avviare, sta puntando alla partizione linuxiana con GRUB 2.

quindi, devi fare in modo di cancellare GRUB e di dire alla scheda madre di avviare il disco fisso il cui MBR punta alla partizione con flag BOOT (ATTIVA in italiano) che contiene il bootloader di windows.

tutto ciò si complica se Win 8 è installato con schema GPT e non MBR.

Ultima modifica di Khronos : 09-02-2014 alle 12:11.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 13:36   #5
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
allora.

se sei su win 8 riavvia.

entra in live linux.

fai uno screenshot delle partizioni del disco di windows attuale (con vista sui loro Flag).
e postalo qua (usando pctunerup, tinypic, postimg......)

va (secondo me) resa attiva la partizione di windows o del suo bootloader.

ps.
l'MBR non centra col bootloader. sono 2 passi differenti.
attualmente, l'MBR del tuo disco fisso che scegli di avviare, sta puntando alla partizione linuxiana con GRUB 2.

quindi, devi fare in modo di cancellare GRUB e di dire alla scheda madre di avviare il disco fisso il cui MBR punta alla partizione con flag BOOT (ATTIVA in italiano) che contiene il bootloader di windows.

tutto ciò si complica se Win 8 è installato con schema GPT e non MBR.
Che io ricordi è MBR con l'ssd diviso con una partizione da 350mb e l'altra da 118Gb, entrambe primarie.

Appena torno a casa faccio lo screen, devo usare gparted, il gestore disco o qualche comando da terminale?
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 13:43   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
gparted o il gestore disco. preferisco gparted perchè si vede tutto su una schermata. però i FLAG alle partizioni, su gparted, li vedi solo andando nel menu apposito, mi pare.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 17:13   #7
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
gparted o il gestore disco. preferisco gparted perchè si vede tutto su una schermata. però i FLAG alle partizioni, su gparted, li vedi solo andando nel menu apposito, mi pare.
Puo andar bene cosi *puntodidomanda
*odio il layout americano perch[ non me lo ricordo mai XD*

http://imageshack.com/a/img31/8579/ax62.png

http://imageshack.com/a/img835/3746/vdpr.png

http://imageshack.com/a/img691/8530/adss.png

EDIT: tramite il bootmanager ho riparato l'MBR facendolo puntare direttamente al /sda2, ora però mi trovo anche una partizione da 350mb che viene regolarmente montata da windows (immagino sia la partizione con i dati di avvio), come posso far sì che non venga montata ad ogni boot?

http://prntscr.com/2qyn8q

Ultima modifica di PiemoG : 09-02-2014 alle 17:33.
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v