Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2014, 14:59   #1
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Blog, scelta implementativa migliore e veloce

Devo realizzare un blog in cui per esempio in un determinato topic un utente puo lasciare lasciare il proprio messaggio.

La domanda è, qual'è la migliore scelta implementativa in termini di tempo e prestazioni per poter gestire i messaggi lasciati dagli utenti?

Mi spiego:
All'inizio volevo gestire il tutto con dei file di testo, dove per ogni TOPIC esisteva un solo txt al quale accedevo per gli eventuali nomi e commenti degli utenti e poi rappresentarli nella pagina, ma siamo nel 2014.
Quindi al momento credo che l'idea migliore sia usare XML.

Voi cosa ne pensate?

p.s. è un progetto universitario e non ho nessuna pretesa di fare una cosa perfetta, ma solo la cosa piu veloce(per sviluppare il progetto) e funzionale

Ultima modifica di sharkkk : 25-02-2014 alle 15:13.
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 16:43   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Devo realizzare un blog in cui per esempio in un determinato topic un utente puo lasciare lasciare il proprio messaggio.

La domanda è, qual'è la migliore scelta implementativa in termini di tempo e prestazioni per poter gestire i messaggi lasciati dagli utenti?

Mi spiego:
All'inizio volevo gestire il tutto con dei file di testo, dove per ogni TOPIC esisteva un solo txt al quale accedevo per gli eventuali nomi e commenti degli utenti e poi rappresentarli nella pagina, ma siamo nel 2014.
Quindi al momento credo che l'idea migliore sia usare XML.

Voi cosa ne pensate?

p.s. è un progetto universitario e non ho nessuna pretesa di fare una cosa perfetta, ma solo la cosa piu veloce(per sviluppare il progetto) e funzionale
Perché ti vuoi complicare la vita con XML? Usa MySQL, prima di tutto struttura il db e le tabelle per il tuo scopo, ad es:

Tabella 'Topic'

id (int(9), AI, PK)
openTopic (varchar(255)) - chi apre il topic
topicContent (text()) - il codice HTML del contenuto del topic, puoi inserirlo con un editor WYSIWUG Html

Tabella 'Commneti'
id (int(9), AI, PK)
topicId (int(9)) - così facendo puoi facilmente prendere i commenti relativi ad un solo topic
commentContent - il codice HTML del contenuto del commento, puoi inserirlo con un editor WYSIWUG Html


Così facendo in un paio di giorni ti tiri fuori un Blog minimale ma funzionale
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 23:06   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
xml e' morto grazie a dio, viva il json.
la cosa piu semplice per un blog e' usare un sistema che legge file markdown, ci sono un sacco di progetti in giro adesso, basta che vedi su github ne trovi per ogni linguaggio.
Per i commenti puoi usare Disqus
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 07:41   #4
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
La migliore scelta è senza dubbio un db, è una tecnologia consolidata specifica per immagazzinare grosse moli di dati strutturati, realizzare interconnessioni tra essi ed assicurarne la consistenza.
Qualunque altra tecnologia convenzionale basata su file richiede l'implementazione di tutte queste caratteristiche da zero.

Se è a scopo didattico e il target è capire come implementare queste caratteristiche, allora posso capire l'utilizzo dei file di file di testo (csv, xml...).
Non che questi ultimi siano diventati obsoleti, ma trovano maggiore impiego in contesti diversi.
Il csv per esempio è utile per esportare i dati tra db di diverso tipo che potrebbero presentare delle incompatibilità tra i relativi formati nativi.
L'xml è ottimo per rappresentare strutture dati ad albero, soprattutto quando la profondità è variabile.
Json è solo un modo di rappresentazione dei dati comodo per le pagine web, non è altro che un formato di serializzazione.

In generale i file di testo non sono adatti per dati soggetti a frequenti modifiche, né per applicazioni in cui bisogna estrarre un sottoinsieme da grosse moli di dati. In questi casi un db è la scelta vincente.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v